Festa di San Paolino a Sutera - A Sutera, il martedì dopo Pasqua si celebra la festa di San Paolino, detta anche "Pasquone", appunto perché cade il giorno dopo Pasquetta. | Il martedi' dopo Pasqua Sutera (CL) | |||
Pasqua a Sinagra e Festa di San Leone - Riti della Santa Pasqua e festeggiamenti in onore del patrono San Leone a Sinagra. Tradizionale "Corsa" dedicata al santo. L'8 maggio Festa del Patrono, sfilate di bande musicali e processioni. | La Domenica e il Lunedi' di Pasqua Sinagra (ME) | |||
Pasqua a Petralia Sottana U Ncuontru - I Riti della Settimana Santa a Petralia Sottana. La domenica di Pasqua tradizionale processione e "U N’cuontro“ tra il Cristo Risorto e la Madonna. | La Domenica di Pasqua Petralia Sottana (PA) | |||
Pasqua a Caccamo U Signuruzzu a Cavaddu - La Domenica delle Palme a Caccamo "U Signuruzzu a Cavaddu", cerimonia di origine orientale, che vanta il titolo della più antica manifestazione tradizionale. | La Domenica delle Palme Caccamo (PA) | |||
U Precettu ri malati a Ciminna - Importante processione in cui il Parroco porta in forma solenne il precetto pasquale agli ammalati. Particolare coreografia di bambini in costumi tradizionali. | Domenica in Albis Ciminna (PA) | |||
Domenica delle Palme a Gangi - Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l'inizio delle celebrazioni della Settimana Santa. | Domenica delle Palme Gangi (PA) | |||
Pasqua a Buseto Palizzolo - La Domenica delle Palme "Processione deI Misteri", Via crucis con con Quadri Viventi, curata dalla Confraternita del Crocifisso. | La Domenica delle Palme Buseto Palizzolo (TP) | |||
Festa della Madonna della Catena a San Piero Patti - La prima domenica dopo Pasqua a San Piero Patti si festeggia la patrona Madonna della Catena: una Vergine racchiusa da un gran manto di seta e cinta da una corona di argento. | La prima domenica dopo Pasqua San Piero Patti (ME) | |||
Domenica delle Palme a Motta d'Affermo - In questo giorno si ricorda l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, accompagnato dai dodici apostoli. La processione si svolge tra canti festosi e manifestazioni di giubilo. | Domenica delle Palme Motta D'Affermo (ME) | |||
Pasqua a Scicli Festa dell'Uomo Vivo - La Festa dell'Uomo Vivo è la processione del Cristo Risorto che a Scicli chiamano affettuosamente 'u Gioia. Alla fine dei riti della Settimana Santa, a Scicli esplode la festa con una processione affascinante e frenetica. | La Domenica di Pasqua Scicli (RG) | |||
Pasqua a Terrasini Festa di li Schietti - Tradizionale appuntamento che vede protagonisti principali gli Schietti, cioè gli scapoli del paese che si cementano nell'alzata di un albero di arancio amaro e con destrezza lo fanno roteare. | Il sabato e la domenica di Pasqua Terrasini (PA) | |||
Mostra artistica di Panaredda a Castrofilippo - Mostra dedicata alle tradizionali Uova sode decorate, all'interno dell'Oratorio della Chiesa Madre di Castrofilippo, dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua. | Dalla Domenica delle Palme alla domenica di Pasqua Castrofilippo (AG) | |||
Festa della Domenica in Albis a Capizzi - La festa si svolge la Domenica dopo Pasqua, ossia la Domenica in Albis, o della Divina Misericordia. I capitini la chiamano "Festa da Duminica Nuedda", festa della Domenica della Buona Novella. | La Domenica in Albis Capizzi (ME) | |||
La Dera a Sant'Alfio - Il paese di Sant’Alfio dedica ai suoi Santi Patroni Alfio, Filadelfo e Cirino la "Dera", piccolo falò con il quale viene ricordato nel paese il passaggio dei tre Santi Martiri. | Ultima domenica di aprile Sant'Alfio (CT) | |||
Festa di Maria SS. di Piazza Vecchia a Piazza Armerina - Tra le tradizioni popolari religiose e turistiche, la Città di Piazza Armerina annovera la "Festa del 3 maggio" o di Maria SS. di Piazza Vecchia, in onore della patrona Madonna delle Vittorie. | Ultima domenica di aprile e 3 maggio Piazza Armerina (EN) | |||
|