Carnevale di Valderice - Uno degli appuntamenti fissi che caratterizzano il folklore locale, sfilata di carri allegorici, degustazione di prodotti tipici. | 12 / 17 febbraio Valderice (TP) | |||
Carnevale di Antillo - Protagonista della kermesse carnevalesca la maschera tradizionale antillese "U Picuraru". Sfilate per le vie del paese e degustazioni di prodotti tipici. | 12 / 17 febbraio Antillo (ME) | |||
Carnevale di Piraino - Carnevale del Murgo e dell’Orso a Piraino. Durante la manifestazione degustazione di chiacchiere, dolce tipico carnevalesco. | 12 / 17 febbraio Piraino (ME) | |||
Carnevale a Bisacquino - La figura caratteristica del carnevale bisacquinese è "U ZUPPIDDU", figura contadina con pantaloni alla zuava, camicia, gilet, coppola e bastone ricurvo. La maschera principale è il “Dominò. | 12 / 17 febbraio Bisacquino (PA) | |||
Carnevale di Balestrate - La tradizione più antica del paese di Balestrate, strettamente legata al carnevale, è il Ballo dei Pastori o Contradanza mascherata. | 12 / 17 febbraio Balestrate (PA) | |||
Carnevale di Avola - Il Gran Carnevale di Avola propone ogni anno sfilate di carri allegorici, carri infiorati, gruppi mascherati e le recite dei canti carnascialeschi. L'origine della festa ha radici antichissime, presumibilmente, risale al medioevo. | 12 / 17 febbraio Avola (SR) | |||
Carnevale delle Madonie a Castellana Sicula - Le sfilate di Carnevale nelle Madonie, una tradizione che si ripete di anno in anno. Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati a Castellana Sicula, porta del Parco delle Madonie. | 12 / 17 febbraio Castellana Sicula (PA) | |||
Carnevale Egadino - Carnevale alle isole Egadi, Favignana, Marettimo e Levanzo. Panorama di festeggiamenti carnevaleschi nel territorio della provincia di Trapani. Sfilata e mostra di carri allegorici per le vie di Favignana. | 12 / 17 febbraio Favignana (TP) | |||
Carnevale di Petrosino - Torna il Carnevale di Petrosino, "Quartieri in Festa": Sfilate di Carri allegorici, spettacoli, animazioni e la “Via dei Sapori”. | 12 / 17 febbraio Petrosino (TP) | |||
Carnevale di Piana degli Albanesi - Carnevale Arbëreshë, "Kalivari ju mjuath", la tradizionale manifestazione che è una delle feste laiche più interessanti di Piana degli Albanesi. | 12 / 17 febbraio Piana degli Albanesi (PA) | |||
Carnevale a Capo D'Orlando - "Carnevale d' Orlando". Iniziative carnascialesche, sfilata di gruppi mascherati. | 12 / 17 febbraio Capo D'Orlando (ME) | |||
Carnevale di Regalbuto - La manifestazione che i regalbutesi inscenano da oltre 130 anni esplode negli ultimi tre giorni antecedenti il mercoledì delle Ceneri e rallegra con musiche, danze e maschere. | 12 / 17 febbraio Regalbuto (EN) | |||
Festa del Cioccolato a Capo D'Orlando - Un dolce weekend a Capo D'Orlando. Stand espositivi, animazione e laboratori per bambini, degustazioni gratuite del cioccolato, area street food. | 13 / 16 febbraio Capo D'Orlando (ME) | |||
Carnevale di Sciacca - Sfilate di carri allegorici per le vie della città. Protagonisti sono i carri allegorici: ferro, carta, legno, tecnologia, passione e sacrificio, sono gli elementi indispensabili per la realizzazione di queste opere d'arte. | 14 / 22 febbraio Sciacca (AG) | |||
Festa di San Corrado a Noto - Festa e processione del patrono San Corrado Confalonieri a Noto. A portare e scortare l’urna, sono i fedeli portatori di San Corrado e i portatori dei "cilii", tradizionali torce votive | 19 febbraio e ultima domenica di agosto Noto (SR) | |||
|