Festa della Pataco' a Licodia Eubea - CicerchiaFest, manifestazione dedicata alla "cicerchia" nobilissimo ed antichissimo legume. Due giorni alla scoperta del gusto, dei sapori e delle tradizioni della Sicilia. | 21 febbraio / 23 Licodia Eubea (CT) | |||
Giornata Internazionale della Guida Turistica - Mosaici e Dintorni, Guide Turistiche accompagnano gratuitamente i turisti alla scoperta del territorio. | 21 febbraio | |||
Festa di San Gerlando ad Agrigento - La Città di Agrigento festeggia il patrono San Gerlando, Processione con l'urna e le reliquie del Santo. La festa si rinnova il 16 di giugno. | 25 febbraio e 16 giugno Agrigento (AG) | |||
Nauta Salone Nautico Mediterraneo - La manifestazione che offre al visitatore tutte le novità sul mercato della nautica. Una vetrina ampia e un format in linea ormai con i più importanti saloni nazionali e internazionali. | 27 febbraio / 08 marzo Misterbianco (CT) | |||
Etna Chocolate a Giarre - Ritorna l'evento più Cioccolattoso del Comprensorio Jonico, la Festa del Cioccolato. Prodotti tipici, Expò e Artigianato, spettacoli. | 27 febbraio / 04 marzo Giarre (CT) | |||
Carnevale Il Mastro di Campo a Mezzojuso - Carnevale a Mezzojuso con la tradizionale rievocazione Il Mastro di Campo, antica pantomima popolare tragicomica a cui partecipa un intero paese raccontando un'affascinante storia d’amore. Una delle feste di carnevale tradizionale più belle della Sicilia. | La domenica di carnevale Mezzojuso (PA) | |||
Carnevale di Saponara - Rievocazione storica dell’ultracentenaria "Sfilata dell'Orso e della Corte Principesca" al Carnevale di Saponara. | Il martedi' grasso Saponara (ME) | |||
Carnevale di Gangi - Festaggiamenti del Carnevale a Gangi. Tradizionale manifestazione "A Cravaccata", sfilata di cavalieri mascherati e carri allegorici per le vie del centro storico. | Il martedi' grasso Gangi (PA) | |||
Carnevale di Rodi' Milici - Carnevale Storico a Rodì Milici, "I Mesi dell'Anno". La domenica e il martedì di carnevale, "la Disputa della Corona", recita in dialetto Agro-Pastorale con la personificazione dei Dodici Mesi dell' anno. | La domenica di carnevale Rodi' Milici (ME) | |||
La Carrivalata a San Cono - Durante la festa del Carnevale a San Cono si svolge la "Carrivalata", caratteristica rappresentazione teatrale itinerante a cavallo. Esse sopravvivono in paese grazie alla notevole presenza di poeti dialettali. | La domenica di carnevale San Cono (CT) | |||
Carnevale Cattafese a San Filippo Mela - A Cattafi, frazione del comune di San Filippo del Mela, in occasione del Carnevale sfilano gli Scacciuni, la machera tipica del luogo. La festa rievoca la cacciata di un'orda di pirati saraceni da parte degli antichi abitanti del vecchio casale di Cattafi. | La domenica di carnevale San Filippo del Mela (ME) | |||
La Cianciuta a Francavilla di Sicilia - "La Cianciùta", tradizionale ed esilarante farsa-pantomima popolare simboleggiante il “funerale” di Re Carnevale, emblema della lussuria e della trasgressione. | Il martedi' grasso Francavilla di Sicilia (ME) | |||
Carnevale di Santa Lucia del Mela - U' Càtalèttu lo storico Carnevale luciese: la rappresentazione, nata negli anni '70, torna ad essere una delle feste più sentite dai cittadini di Santa Lucia del Mela. | Il martedi' grasso Santa Lucia del Mela (ME) | |||
U Matrimoniu a Montelepre - La parata carnevalesca più originale della Sicilia: una grottesca festa di nozze con tanto di sposi e invitati “celebrata” nel pomeriggio della domenica di Carnevale. | La domenica di carnevale Montelepre (PA) | |||
Festa di Sant'Agata a Catania - Festa di Sant'Agata, patrona di Catania. Una festa patronale tra le più belle al mondo, dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni. Fiera di Sant'Agata. | 5 febbraio e 17 agosto Catania (CT) | |||
|