Ursino Buskers a Catania - Festival dedicato alle arti di strada e performative della città di Catania. Per tre giorni le vie e le piazze intorno al Castello Ursino saranno invase da circensi, acrobati, giocolieri, teatranti e musicanti. | 21 / 23 settembre Catania (CT) | |||
Sagra del Pistacchio a Raffadali - Raffadali celebra il Pistacchio. Convegni, intrattenimenti musicali, esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde. | 21 / 23 settembre Raffadali (AG) | |||
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli. | 21 / 23 settembre Piedimonte Etneo (CT) | |||
CousCous Fest a San Vito Lo Capo - Edizione 2018. Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è uno degli eventi più importanti dell'isola. A settembre un grande appuntamento con il gusto, la gastronomia mediterranea e tanti spettacoli e concerti. Imperdibile! | 21 / 30 settembre San Vito Lo Capo (TP) | |||
I Vini della Costa d'Oro dell'Etna a Castiglione di Sicilia - Degustazioni, vino, musica e allegria gli ingredienti principali della rassegna che ritorna per il decimo anno consecutivo. In vetrina i vini di qualità della zona ma anche i tanti prodotti tipici del territorio. | 22 settembre Castiglione di Sicilia (CT) | |||
Giornate Europee del Patrimonio - Aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario. | 22 / 23 settembre | |||
Sagra dei Sapori antichi carlentinesi - Musica, canti, giochi e prelibatezze, come il cudduruni, tipica focaccia della tradizione locale la cui memoria storica viene ancora tramandata di madre in figlia. | 22 / 23 settembre Carlentini (SR) | |||
Autunno Bandiere Arancioni in Sicilia - Mettersi in cammino per scoprire i borghi più accoglienti e belli d'Italia. Il Touring Club Italia ci invita a viaggiare nelle piccole località dell’entroterra in modo slow anche in Sicilia. Scopri gli itinerari e gli eventi dell' Autunno Bandiere Arancioni. | 22 settembre / 14 ottobre | |||
Sagra do Cudduruni a miliddisa - Nel territorio melillese una manifestazione con lo scopo di valorizzare un prodotto strettamente locale. Degustazione di prodotti tipici e vendita di prodotti artigianali. | 22 / 23 settembre Melilli (SR) | |||
Festa della Nocciola a Raccuja - Manifestazione che mira alla promozione del prodotto tipico che per anni ha rappresentato il punto forte. Degustazioni di piatti e di prodotti a base di Nocciola, Area Espositiva. | 23 settembre Raccuja (ME) | |||
Festa della Vendemmia a Barcellona Pozzo di Gotto - "Festa della Vendemmia al ParcoMuseo Jalari, Barcellona Pozzo di Gotto, un “Viaggio alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori perduti”. | 23 settembre Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | |||
Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo - Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo, in piazza S. Anna ai Lattarini. Solenne processione dell'artistico simulacro, scultura lignea del 1790, opera dello scultore palermitano Girolamo Bagnasco. | Il giorno 24 e l'ultima domenica di settembre Palermo (PA) | |||
Sagra del Pesce a Lipari - Festeggiamenti in onore dei santi Cosma e Damiano e tradizionale Sagra del Pesce a Marinacorta di Lipari. | 24 / 26 settembre Lipari (ME) | |||
Festa dei SS. Cosma e Damiano a Naro - I cittadini di Naro sono molto legati a questa ricorrenza. La festa risale agli inizi del 700', al tempo di P. Prospero Favara, guardiano del convento di Sant'Agostino. | 26 / 27 settembre Naro (AG) | |||
Sherbeth Festival a Palermo - Festival internazionale del gelato artigianale. Sherbeth festival nasce in Sicilia dove prendono vita e si conservano le origini del gelato artigianale. Degustazioni, convegni, officine gastronomiche, spettacoli, concerti. | 27 / 30 settembre Palermo (PA) | |||
|
Questo sito contribuisce all'audience del Quotidiano di Sicilia