Madonnari di Sicilia a Nicosia - Concorso Internazionale dei Madonnari a Nicosia, con la partecipazione di vere firme dell’arte del gessetto. | 17 settembre Nicosia (EN) | |||
Festa di San Giuseppe a Raddusa - Festa del Santo Patrono San Giuseppe a Raddusa. Processione della statua del santo per le vie del paese, fuochi d'artificio e spettacoli. | 19 settembre Raddusa (CT) | |||
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento. | 22 / 24 settembre Santa Venerina (CT) | |||
Sagra della Vendemmia a Viagrande - "La Vendemmia e le sue tradizioni” e il "Festival Regionale del Folclore" a Viagrande. Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni. | 22 / 24 settembre Viagrande (CT) | |||
Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi - La manifestazione si svolge a Librizzi, ridente centro dei Nebrodi. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, artigianato e spettacoli. | 22 / 24 settembre Librizzi (ME) | |||
Festa della Vendemmia a Pachino - Il paese del vino e la “Città dei palmenti” ospitano la manifestazione che mira a promuovere e valorizzare la più autentica e identitaria tradizione locale, la Vendemmia. | 22 / 24 settembre Pachino (SR) | |||
Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province. | 22 / 24 settembre Comiso (RG) | |||
Menfi in Festa - La manifestazione che celebra identità e territorio. In cartellone varie iniziative che vanno dallo spettacolo alla cultura. Il programma coinvolge le associazioni locali e naturalmente anche le località balneari di Porto Paolo e Lido Fiori. | 22 / 24 settembre Menfi (AG) | |||
It.a.ca Festival del turismo responsabile a Palermo - IT.A.CÀ sbarca a Palermo, un piccolo viaggio nella città e nei territori, attraverso visite, incontri, tour e laboratori per conoscere e promuovere il rispetto della bio-diversità locale. | 22 / 24 settembre Palermo (PA) | |||
Giornate Europee del Patrimonio - Aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario. | 23 / 24 settembre | |||
Sagra dei Sapori Antichi carlentinesi - Evento di fine estate, degustazione di "cudduruni", tipica focaccia della tradizione locale la cui memoria storica viene ancora tramandata di madre in figlia. | 23 / 24 settembre Carlentini (SR) | |||
Festa dell'Agricoltura a Santa Ninfa - Una giornata all'insegna della tradizione contadina, della gastronomia locale e del divertimento. | 24 settembre Santa Ninfa (TP) | |||
Festa della Vendemmia a Barcellona Pozzo di Gotto - "Festa della Vendemmia al ParcoMuseo Jalari, Barcellona Pozzo di Gotto, un “Viaggio alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori perduti”. | 24 settembre Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | |||
Sagra dello Sfincione a Ficarazzi - Manifestazione dedicata ad un prodotto artigianale divenuto ormai tipico, preparato dai fornai locali seguendo i metodi del passato. | 24 settembre Ficarazzi (PA) | |||
Nel Segno di Guglielmo a Monreale - Manifestazione dedicata all’epoca e alla cultura del Regno di Guglielmo II, il Re buono che ha voluto a Monreale una Cattedrale nota per i suoi mosaici e la grandiosità. | 24 settembre Monreale (PA) | |||
|