Sapori D'autunno a San Pietro Clarenza - Arte, Musica, Folklore e Artigianato. Il paese Clarentino dedica quattro giorni di eventi alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni siciliane. | data non confermata San Pietro Clarenza (CT) | |||
Festa dell'Alveria a Noto - Una giornata da trascorrere tra i suggestivi ruderi di Noto Antica la città medievale distrutta dal terremoto del 1693. Giostre medievali, tornei e visite guidate. | data non confermata Noto (SR) | |||
Sagra della Vendemmia a Viagrande - "La Vendemmia e le sue tradizioni” e il "Festival Regionale del Folclore" a Viagrande. Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni. | data non confermata Viagrande (CT) | |||
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli. | data non confermata Piedimonte Etneo (CT) | |||
Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province. | data non confermata Comiso (RG) | |||
Festa della Vendemmia a Venetico - Un vero e proprio viaggio nel tempo che inizia con la raccolta dell'uva, passa per la pigiatura e ci porta fino al prodotto finale per eccellenza: Il Vino. | data non confermata Venetico (ME) | |||
Festa della Vendemmia a Pachino - Il paese del vino e la “Città dei palmenti” ospitano la manifestazione che mira a promuovere e valorizzare la più autentica e identitaria tradizione locale, la Vendemmia. | data non confermata Pachino (SR) | |||
Festa della Vendemmia a Barcellona Pozzo di Gotto - "Festa della Vendemmia al ParcoMuseo Jalari, Barcellona Pozzo di Gotto, un “Viaggio alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori perduti”. | data non confermata Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | |||
Sagra del Maccherone a Calatafimi Segesta - Tradizionale evento gastronomico dell'estate calatafimese. Nel centro storico stand gastronomici e degustazione di numerose varianti culinarie di pasta. | data non confermata Calatafimi (TP) | |||
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino | data non confermata Milo (CT) | |||
Canta e Cunta a Palermo - Festival popolare siciliano, all'interno della manifestazione musica, iniziative culturali ed enogastronomiche nostrane. | data non confermata Palermo (PA) | |||
Festa FedEricina a Erice - Rievocazione storica dell’arrivo a Erice di Federico III d’Aragona con la moglie Eleonora. Sfilata dei reali con guardie, musici e danzatrici, degustazioni di prodotti tipici ericini medievali, spettacoli itineranti. | data non confermata Erice (TP) | |||
Odori e Sapori di Sicilia a Custonaci - "Sapori del Borgo Fest" manifestazione gastronomica che si inserisce nel cartellone estivo degli eventi di Custonaci. Appuntamento nelle vie del centro storico con i colori ed i sapori locali. | data non confermata Custonaci (TP) | |||
Sagra del Vino a Montevago - Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un territorio vocato alle produzioni agroalimentari, protagonista di una due giorni enogastronomica. | data non confermata Montevago (AG) | |||
Festival internazionale Uva da tavola IGP a Mazzarrone - Tradizionale manifestazione di fine estate con musica, arte, spettacoli e sapori. Distribuzione di uva da tavola e degustazione di prodotti tipici, Premio Grappolo d'Oro. | data non confermata Mazzarrone (CT) | |||
|