Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a settembre

Festa della Madonna della Luce a Mistretta - Sfilata della coppia di Guerrieri Giganti "Cronos" e "Mitia" che seguono la statua della Madonna trasportata in processione per le vie della città.07 / 08 settembre
Mistretta (ME)
Festa della Madonna Raccomandata a Giardini Naxos - Tradizionale "Scinnuta" del simulacro della Madonna dall'altare e la processione per le vie del paese.07 / 09 settembre
Giardini Naxos (ME)
Festa di Santa Maria Bambina a Paterno' - Festa in onore di Maria Santissima Bambina presso la parrocchia Sant'Antonio Abate. L'8 settembre processione nel centro storico di Paternò08 settembre
Paterno' (CT)
Festa della Madonna SS. dei Miracoli a Mussomeli - Culto dedicato alla Santa patrona ormai radicato nella tradizione e nella cultura del paese di Mussomeli. Processione anche anche della statuetta di Maria Bambina, ancora in fasce, su un cestino addobbato.08 / 15 settembre
Mussomeli (CL)
Festa della Madonna delle Grazie a Centuripe - Tra fede, tradizione e folclore si svolge la festa della Madonna delle Grazie. L'antico quadro raffigurante la beata Vergine, viene portato in processione per le vie del centro storico.08 settembre
Centuripe (EN)
Festa della Madonna di Ognina a Catania - Festa della "Madonna Bambina" nel Borgo marinaro di Ognina, Catania. Processione a mare delle barche dei pescatori del borgo e fuochi di artificio in acqua, Sagra del Pesce.08 settembre
Catania (CT)
Festa della Madonna dell'Alemanna a Gela - Festa della Madonna dell'Alemanna patrona della città di Gela dal 1450 anno del ritrovamento dell'icona in stile bizantino. Nell'ambito dei festeggiamenti, la manifestazione "cuccagna a mare".08 settembre
Gela (CL)
Festa Maria SS. dell'Alto ad Alcamo - Festeggiamenti in onore di Maria SS. dell’Alto al Alcamo. Pellegrinaggio all'omonimo Santuario che si trova sulla sommità del Monte Bonifato.08 settembre
Alcamo (TP)
Festa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania - Festa della patrona Maria SS. della Stella a Militello Val di Catania. “La Cantata” e la processione con il quadro della Madonna della Stella per le vie della città.08 settembre
Militello in Val di Catania (CT)
Festeggiamenti in onore di Maria SS. Bambina a Calatafimi - La festa si svolge l’8 settembre con cadenza biennale, nella chiesetta intilolata a Maria SS. delle Grazie, in contrada Affacciatura a pochi chilometri dal centro storico di Calatafimi. Fede, folklore, giochi e tradizioni.08 settembre
Calatafimi (TP)
Festa Compatrona Maria SS. della Stella a Barrafranca - Festa della Compatrona Maria SS. della Stella a Barrafranca. Carretti Siciliani, sbandieratori, processione del Quadro della Madonna della Stella e fuochi d'artificio.08 settembre
Barrafranca (EN)
Festa Madonna della Catena a Villarosa - Tradizionale "viaggio", pellegrinaggio a piedi scalzi dei devoti provenienti dai paesi vicini. 08 settembre
Villarosa (EN)
Sagra dell'Arancino a Ficarazzi - La manifestazione, una delle più importanti dell’hinterland catanese, si svolge a Ficarazzi frazione del comune di Acicastello. Gastronomia, musica, folklore.11 / 14 settembre
Aci Castello (CT)
Sagra dello Zafferano a Valguarnera Caropepe - Valguarnera Caropepe celebra l'"Oro Rosso di Sicilia". Degustazioni di prodotti tipici locali, incontri, intrattenìmento e visite guidate al centro storico della città.13 / 14 settembre
Valguarnera Caropepe (EN)
Mostra mercato del Cavallo di San Fratello - Rassegna Mosta mercato Concorso Cavallo Sanfratellano. Manifestazione zootecnica che offre la possibilità di ammirare bellissimi esemplari di razza. 13 / 14 settembre
San Fratello (ME)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter