CousCous Fest a San Vito Lo Capo - Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è uno degli eventi più importanti dell'isola. A settembre un grande appuntamento con il gusto, la gastronomia mediterranea e tanti spettacoli e concerti. Imperdibile! | 19 / 28 settembre San Vito Lo Capo (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Raddusa - Festa del Santo Patrono San Giuseppe a Raddusa. Processione della statua del santo per le vie del paese, fuochi d'artificio e spettacoli. | 19 settembre Raddusa (CT) | |||
Sapori D'autunno a San Pietro Clarenza - Arte, Musica, Folklore e Artigianato. Il paese Clarentino dedica quattro giorni di eventi alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni siciliane. | 20 / 22 settembre San Pietro Clarenza (CT) | |||
Festa della Vendemmia a Pachino - Il paese del vino e la “Città dei palmenti” ospitano la manifestazione che mira a promuovere e valorizzare la più autentica e identitaria tradizione locale, la Vendemmia. | 20 / 22 settembre Pachino (SR) | |||
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli. | 20 / 22 settembre Piedimonte Etneo (CT) | |||
Carrua Fest a Rosolini - La manifestazione, dedicata al Carrubo, mira alla promozione del territorio, per far scoprire e riscoprire la gastronomia tipica di Rosolini, basata sulla carruba e i suoi derivati. | 20 / 22 settembre Rosolini (SR) | |||
It.a.ca Festival del turismo responsabile a Palermo - IT.A.CÀ sbarca a Palermo, un piccolo viaggio nella città e nei territori, attraverso visite, incontri, tour e laboratori per conoscere e promuovere il rispetto della bio-diversità locale. | 20 / 22 settembre Palermo (PA) | |||
Sagra dei Sapori Antichi carlentinesi - Evento di fine estate, degustazione di "cudduruni", tipica focaccia della tradizione locale la cui memoria storica viene ancora tramandata di madre in figlia. | 21 settembre Carlentini (SR) | |||
La Festa del Contadino a Pennisi - A Pennisi, frazione di Acireale, "La Festa del Contadino". Promozione dei prodotti agricoli del luogo, stand espositivi e degustazioni. | 21 / 22 settembre Acireale (CT) | |||
Festival del Gelato Artigianale a Castellana Sicula - Il Festival del Gelato è l'evento più gustoso dell'estate di Castellana Sicula. Nel programma della manifestazione degustazioni, musica, intrattenimento e spettacoli. | 21 settembre Castellana Sicula (PA) | |||
Giornate Europee del Patrimonio - Aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario. | 21 / 22 settembre | |||
Le Vie dei Lancia, Terre dei Sapori - L'evento mira a far conoscere al pubblico le eccellenze enogastronomiche delle Terre del Lancia. Show cooking, street food, spettacoli e animazione | 22 / 29 settembre Ficarra (ME) | |||
Gust' Art A tavula e' trazzera a Petralia Soprana - I visitatori saranno condotti, in un percorso culturale attraverso ricostruzioni e rappresentazioni, spettacoli e itinerari di degustazione ed esposizioni. | 22 settembre Petralia Soprana (PA) | |||
Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo - Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo, in piazza S. Anna ai Lattarini. Solenne processione dell'artistico simulacro, scultura lignea del 1790, opera dello scultore palermitano Girolamo Bagnasco. | Il giorno 24 e l'ultima domenica di settembre Palermo (PA) | |||
Fiera di Settembre a Paterno' - La Fiera di Settembre, tra le manifestazioni più rilevanti, si svolge ogni anno nella villa Moncada, per artigiani, commercianti ed agricoltori, di grande richiamo a livello interprovinciale. | 25 / 29 settembre Paterno' (CT) | |||
|