Nel Segno di Guglielmo a Monreale - Manifestazione dedicata all’epoca e alla cultura del Regno di Guglielmo II, il Re buono che ha voluto a Monreale una Cattedrale nota per i suoi mosaici e la grandiosità. | 20 / 28 settembre Monreale (PA) | |||
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino | 20 / 28 settembre Milo (CT) | |||
Ortigia Film Festival a Siracusa - Tra gli eventi culturali più attesi della città di Siracusa, Ortigia Film Festival, è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival siciliani. | 20 / 27 settembre Siracusa (SR) | |||
Le Vie dei Tesori - Le Vie dei Tesori è un festival di luoghi e idee. Potrete visitare i tesori d'arte, conoscerne scienza, mistero e natura grazie ad eventi gratuiti con ospiti d'eccezione. Un evento lungo un mese, da non perdere! | 20 settembre / 16 novembre | |||
Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo - Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo, in piazza S. Anna ai Lattarini. Solenne processione dell'artistico simulacro, scultura lignea del 1790, opera dello scultore palermitano Girolamo Bagnasco. | Il giorno 24 e l'ultima domenica di settembre Palermo (PA) | |||
Vivere in Assisi a Gangi - Rievocazione sorico- medievale a carattere religioso, ormai pienamente inserita nel panorama delle rievocazioni medievali più belle di Sicilia. La manifestazione si svolge con cadenza biennale. | 25 / 28 settembre Gangi (PA) | |||
Marranzano World Festival - Insolita kermesse dedicata allo "scacciapensieri". La manifestazione è dedicata ad una tipologia di strumenti musicali che rappresentano la tradizione musicale e artigianale siciliana. | 25 settembre / 05 ottobre | |||
Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa - FAM - Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa, presso la tradizionale sede del Foro Boario di Contrada Nunziata. Zootecnica, florivivaismo, meccanizzazione. | 26 / 28 settembre Ragusa (RG) | |||
Sagra del Miele a Sortino - Tradizionale Sagra del Miele e dei prodotti tipici locali. Un'occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia. | 26 / 28 settembre Sortino (SR) | |||
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento. | 26 / 28 settembre Santa Venerina (CT) | |||
Festa dei SS. Cosma e Damiano a Naro - I cittadini di Naro sono molto legati a questa ricorrenza. La festa risale agli inizi del 700', al tempo di P. Prospero Favara, guardiano del convento di Sant'Agostino. | 26 / 27 settembre Naro (AG) | |||
Festa della Cuzzola a Roccalumera - La manifestazione si svolge Sciglio, frazione del comune di Roccalumera, degustazione della "cuzzola", pasta di pane fritta ed altri prodotti tipici. | 27 settembre Roccalumera (ME) | |||
Sagra del Cavatello a Cerami - Tradizionale Sagra dei Prodotti tipici ceramesi: Pipi e Cavatieddi, degustazioni di cavatelli, biscotti tipici. | 27 / 28 settembre Cerami (EN) | |||
Giornate Europee del Patrimonio - Aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario. | 27 / 28 settembre | |||
Festa della Nocciola a Raccuja - Manifestazione che mira alla promozione del prodotto tipico che per anni ha rappresentato il punto forte. Degustazioni di piatti e di prodotti a base di Nocciola, Area Espositiva. | 28 settembre Raccuja (ME) | |||
|