Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini in Sicilia
in ordine alfabetico

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Carnevale di Gioiosa Marea - A Gioiosa Marea il Carnevale del Murgo "Grande Festa della Murga", manifestazione di apertura con la "La Racchia" e tradizionale sfilata del “Murgo e dell'Orso".22 gennaio / 21 febbraio
Gioiosa Marea (ME)
Carnevale di Piana degli Albanesi - Carnevale Arbëreshë, "Kalivari ju mjuath", la tradizionale manifestazione che è una delle feste laiche più interessanti di Piana degli Albanesi.data non confermata
Piana degli Albanesi (PA)
Carnevale di Acireale - Il più bel Carnevale di Sicilia, con carri allegorici, sfilate di gruppi mascherati e spettacoli.04 / 21 febbraio
Acireale (CT)
Carnevale Cattafese a San Filippo Mela - A Cattafi, frazione del comune di San Filippo del Mela, in occasione del Carnevale sfilano gli Scacciuni, la machera tipica del luogo. La festa rievoca la cacciata di un'orda di pirati saraceni da parte degli antichi abitanti del vecchio casale di Cattafi.05 / 19 febbraio
San Filippo del Mela (ME)
Carnevale di Corleone - Sfilata di Carri e minicarri, gruppi in maschera e cavalieri per le vie della città. I "Riavulicchi" sono la maschera tipica del "Carnevale Corleonese".10 / 21 febbraio
Corleone (PA)
Carnevale a Capo D'Orlando - "Carnevale d' Orlando". Iniziative carnascialesche, sfilata di gruppi mascherati.11 / 21 febbraio
Capo D'Orlando (ME)
Carnevale di Misterbianco - Sfilata di costumi, delle maschere e dei carri allegorici più belli di Sicilia, spettacoli musicali e degustazioni di specialità, al Carnevale di Misterbianco.11 / 21 febbraio
Misterbianco (CT)
Carnevale di Regalbuto - La manifestazione che i regalbutesi inscenano da oltre 130 anni esplode negli ultimi tre giorni antecedenti il mercoledì delle Ceneri e rallegra con musiche, danze e maschere.12 / 21 febbraio
Regalbuto (EN)
Carnevale di Valderice - Uno degli appuntamenti fissi che caratterizzano il folklore locale, sfilata di carri allegorici, degustazione di prodotti tipici. 12 / 19 febbraio
Valderice (TP)
Carnevale di Termini Imerese - Festeggiamenti del Carnevale Termitano, sflilata di Carri allegorici e spettacoli per il Carnevale più antico di Sicilia che si svolge sin dal 1876.12 / 21 febbraio
Termini Imerese (PA)
Carnevale Acquedolcese - Sfilata di Carri allegorici e gruppi mascherati al carnevale di Acquedolci, la cui maschera ufficiale è "Doroteo".15 / 21 febbraio
Acquedolci (ME)
Carnevale di Piraino - Carnevale del Murgo e dell’Orso a Piraino. Durante la manifestazione degustazione di chiacchiere, dolce tipico carnevalesco.15 / 18 febbraio
Piraino (ME)
Carnevale di Palazzolo Acreide - Uno dei più antichi carnevale di Sicilia, con sfilate di carri allegrorici, cortei mascherati e tradizionale "Sagra della Salsiccia" con degustazioni gastronomiche tipiche.16 / 21 febbraio
Palazzolo Acreide (SR)
Carnevale di Antillo - Protagonista della kermesse carnevalesca la maschera tradizionale antillese "U Picuraru". Sfilate per le vie del paese e degustazioni di prodotti tipici.16 / 21 febbraio
Antillo (ME)
Carnevale Francavillese - Tra le manifestazioni di Sicilia dall’effettivo richiamo turistico si annovera il caratteristico Carnevale di Francavilla. Un “rituale” che si ripropone puntualmente ogni anno da tempo immemorabile. 16 / 21 febbraio
Francavilla di Sicilia (ME)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter