Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini in Sicilia
in ordine alfabetico

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Villa del Tellaro Noto - Visita ai Mosaici della Villa del Tellaro prendono vita. Visite drammatizzate e degustazione di prodotti tipici dell’Antica Roma. 02 gennaio / 31 dicembre
Noto (SR)
Venerdi' Santo, Via Crucis a Scoglitti - Il Venerdi' Santo a Scoglitti, in scena la Via Crucis Vivente e il "Dramma Sacro".Il venerdi' santo
Vittoria (RG)
Via Crucis Vivente a Monforte San Giorgio - Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Monforte San Giorgio con scene recitate, commenti e riflessioni che ci preparano alla Santa Pasqua.13 / 20 aprile
Monforte San Giorgio (ME)
Via Crucis Vivente di Trabia - Settimana Santa a Trabia, la domenica delle Palme la tradizionale “Via Crucis Vivente”, una manifestazione tra le più suggestive e commoventi della tradizione trabiese.13 / 20 aprile
Trabia (PA)
Vini & Flora Spontanea a Castrofilippo - La manifestazione celebra la tradizione enogastronomica e la natura incontaminata di Castrofilippo. Un evento che unisce vino, gastronomia, natura e cultura.24 e 27 aprile
Castrofilippo (AG)
Venerdi' Santo a Barrafranca - Il giorno più atteso dell'anno, il Venerdì Santo, la secolare processione di Maria SS. Addolorata accompagnata da San Giovanni. Il venerdi' santo
Barrafranca (EN)
Vivula Vivula a Ciminna - Antica e pittoresca manifestazione popolare che si svolge nella Settimana Santa. Corteo di adulti e bambini con in mano ramoscelli di ulivo, addobbati con nastri e fiocchi di cartaIl mercoledi' santo
Ciminna (PA)
Via Crucis Vivente a San Michele di Ganzaria - La rappresentazione teatrale si svolge lungo le vie del piccolo paese di San Michele di Ganzaria in provincia di Catania, situato a pochi chilometri da Caltagirone e Piazza Armerina. Domenica delle Palme
San Michele di Ganzaria (CT)
VinItala - All'interno della manifestazione degustazioni di vini del territorio abbinati a cibi della tradizione locale.06 / 08 giugno
Itala (ME)
Vineyard Music Festival a Pedara - Etna, classica e vino al Vineyard Music Festival di Pedara. Concerti accompagnati dalla degustazione dei migliori vini della Cantina.23 luglio / 09 agosto
Pedara (CT)
Via Roma isola pedonale a Linguaglossa - Settimana dell'Etna, viviamo il centro cittadino di Linguaglossa: una settimana dedicata al vulcano Etna, eventi sportivi, musica, enogastronomia e arte.27 luglio / 03 agosto
Linguaglossa (CT)
Valdemone Festival a Pollina - Festival delle Arti di strada della Sicilia Occidentale che nasce con lo scopo di valorizzare la figura dell’artista di strada e far conoscere il territorio di Pollina.01 / 03 agosto
Pollina (PA)
ViniMilo Sagra dei Vini dell'Etna - "Sagra dei Vini dell'Etna", vetrina per la promozione del prodotto e per la diffusione della cultura del vino e delle aziende vinicole dell'Etna e siciliane, nel centro storico di Milo.29 agosto / 14 settembre
Milo (CT)
Visita notturna del Parco Letterario Quasimodo - Visita notturna nel museo dedicato al Premio Nobel Roccalumerese e nella e nella Torre Saracena.data non confermata
Roccalumera (ME)
Vivere in Assisi a Gangi - Rievocazione sorico- medievale a carattere religioso, ormai pienamente inserita nel panorama delle rievocazioni medievali più belle di Sicilia. La manifestazione si svolge con cadenza biennale.25 / 28 settembre
Gangi (PA)
« precedente1 2 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter