Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Ragusa

Madonna della Neve Patrona e Regina della citta' di Giarratana - Spettacolare “SCIUTA” dalla Basilica di Sant'Antonio Abate del pesante Simulacro della Patrona, portato a spalla dai numerosi devoti.28 luglio / 05 agosto
Giarratana
Festa di San Giovanni Battista a Vittoria - La festa si svolge la prima domenica di luglio. Processione con il simulacro del Santo, e tradizionale pellegrinaggio dei devoti scalzi.Prima domenica di luglio
Vittoria
Sagra Ra Tunnina a Ispica - Una delle manifestazioni enogastronomiche più attese dell'estate ispicese. Dugustazione di tonno fresco preparato secondo le ricette classiche della cucina siciliana.data non confermata
Ispica
Sagra della Cipolla a Giarratana - Estate Giarratanese, il 14 agosto tradizionale Sagra dedicata al prodotto tipico, la "Cipolla". Tra Arte, Gusto e Tradizioni, degustazioni, Mercatino dell'artigianato, folklore e musica.14 agosto
Giarratana
Festa di San Bartolomeo a Giarratana - Festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo, protettore e patrono principale 'ab antiquo' della cittadina di Giarratana. Tradizionale "Cena", vendita all'asta dei doni e processione serale.16 / 24 agosto
Giarratana
Festa di San Giovanni Battista a Ragusa - Festa del patrono San Giovanni Battista, detto "u niviru", a Ragusa. La statua del santo, risalente ai primi anni del 1500, esposta il 24 Giugno e in agosto, viene portata in processione per le strade iblee. 27 / 29 agosto
Ragusa
Sagra del Pane a Monterosso Almo - Festa popolare di mezza estate, un vero trionfo dei sapori e della genuinità del pane casereccio monterossano.data non confermata
Monterosso Almo
Birrocco - Birrocco, il festival regionale dedicato a birra, arte e cultura.data non confermata
Scicli
Olio e nons'Olio a Chiaramonte Gulfi - Sagra dell'Olio di Chiaramonte, la manifestazione celebra il rinomato olio extravergine di oliva DOP “Monti Iblei”. Show cooking, Master class, Tasting Area, convegni.data non confermata
Chiaramonte Gulfi
Rassegna dei Sapori dell'entroterra ibleo a Ragusa - Manifestazione nata per valorizzare le vocazioni, le peculiarità e le tipicità degli altipiani iblei, che si svolge a San Giacomo Bellocozzo frazione di Ragusa. Prima domenica di settembre
Ragusa
Festa Beata Maria Vergine di Lourdes a Ragusa - Solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes e "Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo", in Contrada Bellocozzo-S.Giacomo, frazione di Ragusa.Seconda domenica di settembre
Ragusa
Festa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo - Tradizionale festa patronale di San Giovanni Battista a Monterosso Almo, un conubbio tra devozione e folklore. La prima domenica di settembre ed il 24 giugno la festa liturgica.Prima domenica di settembre
Monterosso Almo
Festa Patronale di Maria SS. Addolorata a Monterosso Almo - Festa della Patrona Principale la Vergine Addolorata, la terza domenica di settembre a Monterosso Almo. Solenne processione dei numerosissimi fedeli che compiono "U votu" scalzi, col cero in mano.Terza domenica di settembre
Monterosso Almo
Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province.data non confermata
Comiso
Sagra del Pesce a Pozzallo - La manifestazione rappresenta una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della gastronomia locale.data non confermata
Pozzallo
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter