Feste e sagre in Sicilia

Luglio: sagre, feste, eventi a Catania

Estate a Fiumefreddo di Sicilia - Estate Fiumefreddese. Carrellata di eventi religiosi, mostre-mercato e gare sportive.Tadizionali Sagra del Gelato alla Mandorla e Sagra del Cannolo.01 luglio / 08 settembre
Fiumefreddo di Sicilia
Sagra della Fragola a Maletto - Tradizionale Sagra della Fragola a Maletto. Degustazioni di dolci e prodotti tipici a base di fragole.04 / 06 luglio
Maletto
Sagra del Pesce spada ad Acitrezza - Sagra del Pesce spada di San Giovanni ad Acitrezza, in occasione dei festeggiamenti del santo patrono San Giovanni Battista.04 / 06 luglio
Aci Trezza
Sagra della Ciliegia dell'Etna a Sant'Alfio - Promozione della Ciliegia DOP dell'Etna e dei prodotti tipici locali. Stand gastronomci, prodotti tipici. Infiorata Tra Fiori e Frutta.04 / 06 luglio
Sant'Alfio
Sagra del Pesce a Stazzo - L’evento si prefigge di valorizzare al meglio la borgata marinara di Stazzo, promuove il pescato locale la commercializzazione e i processi di conservazione dello stesso.05 / 06 luglio
Acireale
Pop Up Market - Popupmarketsicily, un percorso di colori, odori, sapori. Market, Food & Drinks, Music, Workshops, Exhibitions.11 / 13 luglio
Catania
Festa della Madonna del Carmelo a Catania - Festa solenne della "Beata Vergine Maria del Monte Carmelo" il 16 luglio nella chiesa omonima, nel cuore del centro storico della città.16 luglio
Catania
Manifestazioni Verghiane a Vizzini - Ciclo di rappresentazioni teatrali tratte dalle novelle del famoso scrittore vizzinese, che vengono messe in scena negli stessi quartieri in cui l'autore immaginò svolgersi i fatti.18 luglio / 31 agosto
Vizzini
Sagra del Polpo a Pozzillo - La Sagra, che ogni anno attira migliaia di visitatori tra curiosi e appassionati, si svolge nella magnifica cornice del borgo di Pozzillo.19 luglio
Acireale
L'Appuntamento Gastronomico a Presa - A Presa, incontaminato borgo del Comune di Piedimonte Etneo sui fianchi dell'Etna, l'incontro con la tradizione culinaria del paese e i prodotti tipici dell'area del vulcano.20 luglio
Piedimonte Etneo
Festa di Santa Venera ad Acireale - Festa Barocca in onore di Santa Venera Vergine e Martire, Patrona principale della Città di Acireale. Tradizionali "Giri" della Santa sull'argenteo fercolo accompagnato dalle caratteristiche Candelore.22 / 26 luglio
Acireale
Vineyard Music Festival a Pedara - Etna, classica e vino al Vineyard Music Festival di Pedara. Concerti accompagnati dalla degustazione dei migliori vini della Cantina.23 luglio / 09 agosto
Pedara
Festa Medievale a Randazzo - Rievocazione storica della permanenza di Bianca di Navarra nella città medievale, con corteo storico, spettacoli teatrali, musiche, danze medievali, animazione giullaresca e gruppi di sbandieratori e di tamburi.25 / 27 luglio
Randazzo
Sagra del Pesce spada a Pozzillo - Tradizionale Sagra del Pesce Spada a Pozzillo, frazione balneare di Acireale. Degustazioni di pesce spada alla griglia, nel borgo marinaro circondato da giardini d'agrumi.26 luglio
Acireale
Festa di Santa Venera a Santa Venerina - Festa in onore di Santa Venera, Vergine e Martire, Patrona della città di Santa Venerina, la domenica successiva al 26 luglio, giorno della memoria liturgica.26 luglio
Santa Venerina
Via Roma isola pedonale a Linguaglossa - Settimana dell'Etna, viviamo il centro cittadino di Linguaglossa: una settimana dedicata al vulcano Etna, eventi sportivi, musica, enogastronomia e arte.27 luglio / 03 agosto
Linguaglossa
Festa di San Giacomo a Caltagirone - La città rende omaggio al Santo Patrono, con la maestosa e famosissima Scala di Santa Maria del Monte che per l’occasione viene "illuminata" con i tradizionali coppi a olio che riproducono un disegno unico.24, 25 luglio e 14,15 agosto
Caltagirone
Festa di Sant'Andrea a Milo - Festa del patrono Sant' Andrea Apostolo, detto "Santo dell'acqua" a Milo. In tale occasione molti fedeli tornano a Milo, anche da luoghi lontani, per testimoniare la loro devozione al Santo.Ultima domenica di luglio
Milo
Festa di San Giovanni Evangelista a San Giovanni La Punta - Festa in onore del patrono San Giovanni Apostolo ed Evangelista a San Giovanni La Punta. La sera della vigilia, svelata del Santo Patrono e offerta della cera, processione della reliquia. Terzo sabato e domenica di luglio
San Giovanni la Punta
Festa San Francesco di Paola a Catania - Solenni festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola "U Santu Patri", presso la Parrocchia San Francesco di Paola alla Civita di Catania.Prima domenica di luglio
Catania
Festa di San Domenico Savio a Scordia - Festa del titolare della parrocchia della Montagna, quartiere periferico di Scordia. Processione con il simulacro e la reliquia del santo, spettacoli culturali e folcloristici.Secondo fine settimana di luglio
Scordia

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter