Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Siracusa

Festa della Madonna della Neve a Francofonte - Le origini della festa risalgono alla seconda metà del XVI secolo, da una disputa tra contadini (o cacciatori) francofontesi e vizzinesi.05 agosto
Francofonte
N.I.F.F. - Noto International Film Festival - Festival del corto dedicato a opere realizzate in qualsiasi formato e aperto a tutti gli autori italiani e stranieri.08 / 10 agosto
Noto
Festa della Patrona Maria SS. della Stella a Pedagaggi - Il 15 agosto di ogni anno, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Pedagaggi festeggia solennemente la propria patrona, Maria Santissima della Stella.08 / 15 agosto
Carlentini
Sagra dell'Arancino a Rosolini - Il Borgo feudale di Rosolini, ospita la Sagra dell'Arancino, l'evento clou dell'estate rosolinese.09 / 14 agosto
Rosolini
Festa di San Sebastiano a Palazzolo Acreide - Festa religiosa in onore di San Sebastiano Martire a Palazzolo Acreide. La Festa di agosto si replica con la stessa grande devozione ma con una cornice di pubblico, di spettacolarità e di folklore eccezionali.10 agosto
Palazzolo Acreide
Sagra del Pesce Spada ad Avola - Tradizionale appuntamento estivo che prevede l’allestimento di stand con degustazione di prodotti a base di pesce spada. 14 / 17 agosto
Avola
Medfest a Buccheri - Artisti di tutto il mondo rievocano il medioevo, con spettacoli di sbandieratori, danzatori, giocolieri. Degustazioni di piatti e dolci tipici.15 / 17 agosto
Buccheri
Festa di Santa Lucia a Carlentini - Festa in onore di Santa Lucia, patrona di Carlentini. Esposizione della "Sacra Reliquia", un avambraccio d'argento che custodisce un frammento osseo della Santa e on processione del Simulacro per le vie della città.Ultima domenica di agosto
Carlentini
Festa della Madonna del Bosco a Buscemi - Festa patronale ricca di fede, antiche tradizioni e folklore. L'immagine originale più antica della Santa Vergine è raffigurata su un intonaco custodito in un piccolo ma suggestivo Santuario.Ultima domenica di agosto
Buscemi
Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero - La manifestazione si svolge ogni anno agli inizi del mese di settembre e celebra la tradizione culinaria di questo borgo marinaro. 01 / 03 settembre
Portopalo di Capo Passero
Sagra Pititti, Pititteddi & Liccumarei a Melilli - Sagra dei sapori locali per la valorizzazione di usi e tradizioni gastronomiche.05 / 07 settembre
Melilli
Sagra do Cudduruni a miliddisa - Nel territorio melillese una manifestazione con lo scopo di valorizzare un prodotto strettamente locale. Degustazione di prodotti tipici e vendita di prodotti artigianali.12 / 14 settembre
Melilli
Festa della Vendemmia a Pachino - Il paese del vino e la “Città dei palmenti” ospitano la manifestazione che mira a promuovere e valorizzare la più autentica e identitaria tradizione locale, la Vendemmia.19 / 21 settembre
Pachino
Sagre estive a Canicattini Bagni - Tradizionali Sagre estive in occasione del Palio di San Michele. All'interno delle manifestazioni, organizzate dai vari Comitati di Quartiere, degustazioni di prodotti tipici locali, giochi e sfilate.20 / 21 settembre
Canicattini Bagni
Festa dell'Alveria a Noto - Una giornata da trascorrere tra i suggestivi ruderi di Noto Antica la città medievale distrutta dal terremoto del 1693. Giostre medievali, tornei e visite guidate.20 / 21 settembre
Noto
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter