Sagra del Ficodindia a San Cono - Uno dei momenti di notevole importanza per il paese di San Cono è la Sagra del Ficodindia, che dal 1984 celebra ogni anno nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone". | data non confermata San Cono | |||
Sagra del Ficodindia a Belpasso - Sagra dedicata al frutto tipico siciliano per eccellenza. Tre giorni all'insegna delle degustazioni, dell'intrattenimento, dell'arte e della cultura. | data non confermata Belpasso | |||
Festival dei Festival Cantastorie a Paternò - Prima edizione della manifestazione nata per la valorizzazione dell'antica arte dei cantori siciliani. Esibizioni di cantastorie fra i più noti di Sicilia, con l’intervento di cantori, aedi, folk singer. | data non confermata Paterno' | |||
Festa di Maria SS. del Lume a Linera - Festa patronale di Maria SS. del Lume nella popolosa frazione di Linera. Una festa molto sentita e partecipata dalla popolazione. | Terza domenica di novembre Santa Venerina | |||
Merry Christmas Market a Catania - Il calore del Natale in una splendida cornice cittadina. Artigiani e artisti del territorio vi aspettano per vivere insieme le magiche atmosfere dei tradizionali mercatini del nord Europa. | data non confermata Catania | |||
Arci Festa dell'Artigianato a Paternò - Evento organizzato dall'Associazione Socio/Culturale "Enosis", presso l'"Ex Macello" di Paternò. Mostra Artigianale e non solo. | data non confermata Paterno' | |||
Sagra dell'Olio d'Oliva a Santa Maria di Licodia - Si rinnova l'appuntamento che celebra le tipicità del territorio tra degustazioni, artigianato, visite guidate e folclore. | data non confermata Santa Maria di Licodia | |||
I Presepi di Acireale - Natale ad Acireale tradizionale "Itinerario dei Presepi". Nella chiesetta della Madonna della Neve sarà presente un presepe di antica fattura, risalente al 1700. | data non confermata Acireale | |||
Notte Bianca Barbarina a Paternò - Una notte all'insegna della cultura e della conoscenza della tradizione legata a Santa Barbara, attraverso esposizioni, visite guidate e luoghi da scoprire. | data non confermata Paterno' | |||
Street Food Menenino a Mineo - "Strata Manciannu", la manifestazione mira alla valorizzazione dei prodotti del territorio, attraverso un percorso del gusto che metta in risalto le meraviglie della terra. | data non confermata Mineo | |||
Estate di San Martino della Ganzaria - Un programma ricco di eventi, di promozione e degustazione di prodotti tipicamente siciliani. | data non confermata San Michele di Ganzaria | |||
San Martino e il Vulcano a Milo - Festa di San Martino a Fornazzo, frazione di Milo. La sagra nasce dalla volontà di alcuni abitanti di far rivivere una antica tradizione: l'assaggio del vino novello. | data non confermata Milo | |||
Festa di San Martino a Zafferana Etnea - "Festa di San Martino-Castagne e Vino" a Zafferana Etnea. Degustazioni di prodotti tipici e Giochi tradizionali per grandi e piccini. | data non confermata Zafferana Etnea | |||
Festa di San Martino a Linguaglossa - Percorso enogastronomico, gara di abilità tra enoteche e cantine etnee, gara delle botti dell'Etna, degustazioni, castagne, polenta e vino. | data non confermata Linguaglossa | |||
San Martino in Festa a Viagrande - Degustazioni di vino, castagne e street food. Saranno inoltre presenti stand dedicati all'artigianato. Spettacoli folcloristici e artisti di strada. | data non confermata Viagrande | |||
|