Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli. | 20 / 22 settembre Piedimonte Etneo | |||
Festa da Muntagna a Belpasso - Manifestazione organizzata dal Cai sezione di Belpasso, in collaborazione con la Pro loco e il comune. Trekking, Musica e Sapori per le vie dell'Etna. | 21 / 22 settembre Belpasso | |||
Sherbeth Festival a Catania - Festival internazionale del gelato artigianale. Sherbeth festival nasce in Sicilia dove prendono vita e si conservano le origini del gelato artigianale. Degustazioni, convegni, officine gastronomiche, spettacoli, concerti. | 26 / 29 settembre Catania | |||
Sagra del Pistacchio di Bronte - L'imperdibile manifestazione dedicata all'Oro verde di Bronte. Manifestazione ricca di eventi, convegni, mostre e spettacoli. Degustazione di prodotti a base di pistacchio. | 27 settembre / 06 ottobre Bronte | |||
Festa della Madonna del Carmelo a Ragalna - Festa della patrona Madonna del Carmelo a Ragalna. Durante i festeggiamenti, i visitatori possono gustare le specialità culinarie del luogo. | Ultima domenica di settembre Ragalna | |||
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino | 14,15 e 21,22 settembre Milo | |||
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento. | 21, 22 e 28, 29 settembre Santa Venerina | |||
Festa di Maria SS. Annunziata a Pedara - Solenni celebrazioni di fine estate in onore di Maria SS. Annunziataa Pedara. "Ballata" delle candelore e processione del fercolo con il simulacro della Madonna. | Prima domenica di settembre Pedara | |||
Festa di Sant'Antonio da Padova a Maletto - Festa del Patrono Sant'Antonio da Padova a Maletto, la seconda domenica di settembre. Tradizionale "Fiera del bestiame". | Seconda domenica di settembre Maletto | |||
Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco - Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco, processione della storica "campana" per le vie cittadine. Tradizionale "cantata" che fonde l'aspetto religioso con quello folcloristico. | Seconda domenica di settembre Misterbianco | |||
I Vini della Costa d'Oro dell'Etna a Castiglione di Sicilia - Degustazioni, vino, musica e allegria gli ingredienti principali della rassegna che ritorna per il decimo anno consecutivo. In vetrina i vini di qualità della zona ma anche i tanti prodotti tipici del territorio. | data non confermata Castiglione di Sicilia | |||
Festa di San Placido Martire a Biancavilla - Festività patronali in onore di San Placido Martire, patrono di Biancavilla. | 05 / 06 ottobre Biancavilla | |||
Ottobrata Zafferanese - Per tutto il mese la festa dei prodotti tipici dell'Etna, ogni weekend una sagra diversa! L'Ottobrata Zafferanese propone degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini d'artigianato nel centro storico di Zafferana Etnea. | 06 / 27 ottobre Zafferana Etnea | |||
Sagra del Ficodindia a San Cono - Uno dei momenti di notevole importanza per il paese di San Cono è la Sagra del Ficodindia, che dal 1984 celebra ogni anno nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone". | 11 / 13 ottobre San Cono | |||
Sagra del Ficodindia a Belpasso - Sagra dedicata al frutto tipico siciliano per eccellenza. Tre giorni all'insegna delle degustazioni, dell'intrattenimento, dell'arte e della cultura. | 18 / 20 ottobre Belpasso | |||
|
Questo sito contribuisce all'audience del Quotidiano di Sicilia