Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Catania

Festa di San Giuseppe a Raddusa - Festa del Santo Patrono San Giuseppe a Raddusa. Processione della statua del santo per le vie del paese, fuochi d'artificio e spettacoli.19 settembre
Raddusa
La Festa del Contadino a Pennisi - A Pennisi, frazione di Acireale, "La Festa del Contadino". Promozione dei prodotti agricoli del luogo, stand espositivi e degustazioni. 20 / 28 settembre
Acireale
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino 20 / 28 settembre
Milo
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento.26 / 28 settembre
Santa Venerina
Festa di Sant'Antonio da Padova a Maletto - Festa del Patrono Sant'Antonio da Padova a Maletto, la seconda domenica di settembre. Tradizionale "Fiera del bestiame". Seconda domenica di settembre
Maletto
Festa di Maria SS. Annunziata a Pedara - Solenni celebrazioni di fine estate in onore di Maria SS. Annunziataa Pedara. "Ballata" delle candelore e processione del fercolo con il simulacro della Madonna.Prima domenica di settembre
Pedara
Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco - Festa della Madonna degli Ammalati a Misterbianco, processione della storica "campana" per le vie cittadine. Tradizionale "cantata" che fonde l'aspetto religioso con quello folcloristico.Seconda domenica di settembre
Misterbianco
Festa della Madonna del Carmelo a Ragalna - Festa della patrona Madonna del Carmelo a Ragalna. Durante i festeggiamenti, i visitatori possono gustare le specialità culinarie del luogo.Ultima domenica di settembre
Ragalna
Fiera di Settembre a Paterno' - La Fiera di Settembre, tra le manifestazioni più rilevanti, si svolge ogni anno nella villa Moncada, per artigiani, commercianti ed agricoltori, di grande richiamo a livello interprovinciale.data non confermata
Paterno'
Sapori D'autunno a San Pietro Clarenza - Arte, Musica, Folklore e Artigianato. Il paese Clarentino dedica quattro giorni di eventi alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni siciliane.data non confermata
San Pietro Clarenza
Sagra della Mostarda e del Ficodindia a Militello in Val di Catania - Sapori, gastronomia, tradizione, spettacolo, arte, cultura, folklore nella suggestiva cornice barocca del centro storico di Militello in Val di Catania. Degustazione di mostarda calda e altri prodotti della gastronomia militellese.03 / 12 ottobre
Militello in Val di Catania
Ottobrata Zafferanese - Per tutto il mese la festa dei prodotti tipici dell'Etna, ogni weekend una sagra diversa! L'Ottobrata Zafferanese propone degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini d'artigianato nel centro storico di Zafferana Etnea.05 / 26 ottobre
Zafferana Etnea
Festa di San Placido Martire a Biancavilla - Festività patronali in onore di San Placido Martire, patrono di Biancavilla.05 / 06 ottobre
Biancavilla
Sagra del Pistacchio di Bronte - L'imperdibile manifestazione dedicata all'Oro verde di Bronte. Manifestazione ricca di eventi, convegni, mostre e spettacoli. Degustazione di prodotti a base di pistacchio.10 / 19 ottobre
Bronte
Sagra del Pane a Ramacca - Tradizionale Sagra del Pane a Ramacca, "Capitale del Pane". Degustazione del rinomato pane, cotto nel forno a pietra.17 / 19 ottobre
Ramacca
« precedente2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter