Fiera d'Ottobre a Palagonia - Meglio nota come "Fiera di Belverde" richiama ogni anno nella città, nel secondo fine settimana di ottobre, centinaia d'operatori e visitatori provenienti da tutte le province siciliane. | Secondo fine settimana di ottobre Palagonia | |||
Fiera d'Ottobre a Ramacca - Tradizionale appuntamento annuale intitolato "Fiera della Madonna delle Grazie", popolarmente nota come "La Fiera d'Ottobre. Sapori, luoghi e tradizioni. | Terzo fine settimana del mese di ottobre. Ramacca | |||
Piazze del Gusto a Linguaglossa - Un weekend tra le eccellenze enogastronomiche di Etna Nord. Degustazioni di vino, olio d'oliva, nocciola, salsiccia al ceppo di Linguaglossa | data non confermata Linguaglossa | |||
Festa dell'Iris e dell'Arancino a Tremestieri Etneo - Tradizionale appuntamento autunnale con mercatino dei morti e degustazione del goloso dolce fritto ripieno di creme. | data non confermata Tremestieri Etneo | |||
Festa del Castagno Sapori d'Autunno a Trecastagni - Degustazione di prodotti tipici, mostra permanente e sfilata di carretti siciliani. Svago con momenti culturali, mostra mercato dell'artigianato. | data non confermata Trecastagni | |||
Sagra del Ficodindia a San Cono - Uno dei momenti di notevole importanza per il paese di San Cono è la Sagra del Ficodindia, che dal 1984 celebra ogni anno nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone". | data non confermata San Cono | |||
Handmade Sicily al Biscari, Catania - Eccellenti artigiani siciliani espongono e vendono i propri manufatti e prodotti tipici nello scenario elegante e suggestivo del palazzo Barocco privato più importante ed elegante di Catania. | 01 / 02 novembre Catania | |||
Palio delle Botti di Eustachio a Riposto - Appuntamento con una delle manifestazioni più particolari dell'hinterland ionico-etneo, che mira a far conoscere l'arte con cui si fabbricavano le botti. | 03 novembre Riposto | |||
Sagra del Fungo dell'Etna a Pedara - La Sagra del Fungo dell'Etna è la festa d'autunno di Pedara. All'inerno della manifestazione stand con prodotti a base di funghi, area enogastronomica e spettacoli. | 08 / 11 novembre Pedara | |||
Estate di San Martino della Ganzaria - Un programma ricco di eventi, di promozione e degustazione di prodotti tipicamente siciliani. | 09 / 10 novembre San Michele di Ganzaria | |||
Festa di San Martino ad Aci Bonaccorsi - Festa d'Autunno e Festa di San Martino. Degustazione di prodotti tipici. | 17 novembre Aci Bonaccorsi | |||
Festa di San Martino a Piedimonte Etneo - A Presa, borgo dell'Etnea degustazioni di salsiccia, castagne e vino, dolci tradizionali e le cantine del territorio. | 17 novembre Piedimonte Etneo | |||
Autunno Ragalnese - I Mercatini d'Autunno a Ragalna, tutto il buono dell’Etna in un evento dedicato ai prodotti tipici del territorio. Profumi, colori e sapori dell’Etna. | 17 novembre / 01 dicembre Ragalna | |||
Festa San Martino a Ragalna - Per San Martino a Ragalna si svolge la tradizionale Sagra della Salsiccia caliceddi e vino. La Terrazza dell'Etna vi aspetta per farvi assaggiare i piatti tipici dell'estate di San Martino. Mercatino della frutta e dei prodotti tipici etnei. | 17 novembre Ragalna | |||
Sagra della Salsiccia Caliceddi e Vino a Ragalna - Tradizionale manifestazione autunnale nel borgo di Ragalna immerso nel Parco dell'Etna. | 17 novembre Ragalna | |||
|