Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Catania

La Vara Festa della Madonna Assunta a Randazzo - "A VARA" Festa dell'Assunzione della Vergine Maria a Randazzo. Preceduta, la sera del 14, dalla processione col simulacro della Madonna dormiente.15 agosto
Randazzo
Festa estiva di Sant'Agata a Catania - Celebrazioni Estive di Sant'Agata. Commemorazione della Traslazione delle Reliquie della Santa patrona, da Costantinopoli a Catania.17 agosto
Catania
Festa del SS. Salvatore a Militello in Val di Catania - Festa patronale del SS. Salvatore a Militello il Val di Catania. Suggestiva processione dell'artistico fercolo ottocentesco, sfarzosamente illuminato. 18 / 25 agosto
Militello in Val di Catania
Sagra dell'Acciuga a Valverde - Tradizionale manifestazione estiva nel corso della quale saranno presenti stands con prodotti tipici della tradizione popolare siciliana. Degustazione di piatti a base di acciuga.20 / 21 agosto
Valverde
Festa di Sant'Anastasia a Motta Sant'Anastasia - A “FESTA RANNI”. Tradizionali “ballate” dei cerei dei tre Rioni, calata del partito, spettacolo che si ispira alla vita a al martirio della santa e processione in abiti devozionali.20 / 25 agosto
Motta Sant'Anastasia
Sagra del Pane condito a Piedimonte Etneo - Tradizionale appuntamento enogastronomico dell'Etna: degustazione di pane cunzato, vini e prodotti tipici locali.21 agosto
Piedimonte Etneo
Festa di San Giovanni Battista a Vizzini - Festa del martire S. Giovanni Battista. Viene ricordata la decollazione del Santo avvenuta il 29 agosto. Processione del fercolo cinquecentesco e finale di fuochi pirotecnici.27 / 29 agosto
Vizzini
Palio delle Botti di Eustachio a Riposto - Appuntamento con una delle manifestazioni più particolari dell'hinterland ionico-etneo, che mira a far conoscere l'arte con cui si fabbricavano le botti.28 agosto
Riposto
Sagra dell'Uva a Licodia Eubea - Tradizionale Festa dell'uva da tavola e dei prodotti tipici Licodiani. Degustazione delle varietà d'uva e dei prodotti tipici locali.Il tutto racchiuso in cornice di arte, storia, cultura, sapori e tradizioni31 agosto / 04 settembre
Licodia Eubea
ViniMilo Sagra dei Vini dell'Etna - "Sagra dei Vini dell'Etna", vetrina per la promozione del prodotto e per la diffusione della cultura del vino e delle aziende vinicole dell'Etna e siciliane, nel centro storico di Milo.31 agosto / 11 settembre
Milo
Festa del Patrocinio e Carri di S.Lucia a Belpasso - Festa del "Patrocinio di S.Lucia" a Belpasso. Spettacolo delle macchine sceniche barocche, i Carri di S. Lucia del Quartiere Matrice a cura della Fondazione Carri di S.Lucia.Prima domenica di agosto
Belpasso
Festa di San Giuseppe a Santa Maria di Licodia - Festeggiamenti in onore di San Giuseppe patrono di Santa Maria di Licodia. Il 19 marzo e l'ultima domenica di agosto. "A sbarrata di San Giuseppi e la tradizionale processione delle confraternite. 19 marzo e ultima domenica di agosto
Santa Maria di Licodia
Festa di Sant' Antonio Abate a Misterbianco - Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono di Misterbianco. All'interno della "Festa grande" la "Festa del fuoco". La festa si svolge con cadenza triennale, l'ultima nel 2013. Prima domenica di agosto con cadenza triennale
Misterbianco
Festa di Santa Agrippina a Mineo - L'ultima domenica di agosto processione del fercolo della santa patrona per le vie principali del paese e pellegrinaggio votivo dei "Nudi".Ultime due domeniche di agosto
Mineo
Festa del Pescatore a Santa Maria la Scala - La manifestazione si svolge l’ultimo week end di agosto, che è legato al mare e alla ormai tradizionale festa dei pescatori scaloti. Degustazione delle tipicità marinare del luogo.Ultima domenica di agosto
Acireale
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter