Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini in Sicilia
in ordine alfabetico

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Letti di Notte - La Notte bianca del libro - In tutta Italia migliaia di persone leggeranno, racconteranno, giocheranno con le parole nelle librerie, nelle bibliotache, nelle piazze e nei parchi a loro vicini.21 giugno
La Festa del Vascelluzzo a Messina - Nel giorno della festività del Corpus Domini a Messina la tradizionale Processione del Vascelluzzo, opera di argentieri messinesi del XVI secolo. 22 giugno
Messina (ME)
La Bollita del Tonno a Oliveri - Tradizione. Storia. Cultura. Cibo. Divertimento. Un evento che racchiude tutto il sapore autentico della Sicilia.28 / 29 giugno
Oliveri (ME)
La Fruottula a Cefalu' - 'A Fruottula, detta anche Festa del Pane è una delle più antiche testimonianze delle tradizioni di Cefalù, tramandata attraverso il succedersi delle generazioni mantenendo immutato il suo genuino gusto popolare.Giorno precedente la Festa del Corpus Domini
Cefalu' (PA)
Le Orestiadi di Gibellina - Festival dedicato alle Arti Espressive, letteratura, cinema, danza contemporanea, pittura e musica. Ogni anno a Gibellina dal 1981.04 luglio / 03 agosto
Gibellina (TP)
Le Vie dei Lancia, Terre dei Sapori - L'evento mira a far conoscere al pubblico le eccellenze enogastronomiche delle Terre del Lancia. Show cooking, street food, spettacoli e animazione05 / 06 luglio
Ficarra (ME)
L'Appuntamento Gastronomico a Presa - A Presa, incontaminato borgo del Comune di Piedimonte Etneo sui fianchi dell'Etna, l'incontro con la tradizione culinaria del paese e i prodotti tipici dell'area del vulcano.20 luglio
Piedimonte Etneo (CT)
La Fiera di Strasatti - Evento storico per la Città di Marsala, la Rassegna meccanico-agricola include un percorso artigianale, degustazioni di prodotti tipici, 01 / 05 agosto
Marsala (TP)
La Vara Festa della Madonna Assunta a Messina - Festa della Madonna Assunta, Processione della "Vara". Una delle feste tradizionali più importanti della città di Messina.15 agosto
Messina (ME)
La Vara Festa della Madonna Assunta a Randazzo - "A VARA" Festa dell'Assunzione della Vergine Maria a Randazzo. Preceduta, la sera del 14, dalla processione col simulacro della Madonna dormiente.15 agosto
Randazzo (CT)
La Notte Gialla - Sagra del Melone giallo di Gibellina - L'evento coniuga le principali risorse della città, arte e meloni gialli, sorseggiando, contemporaneamente, freschi e preziosi vini delle rinomatissime aziende vitivinicole locali.30 / 31 agosto
Gibellina (TP)
La Fiera Franca di Roccella 1463 - Corteo storico rinascimentale, nel massimo rispetto e attenzione del cerimoniale e dell'accuratezza storica degli abiti dell'epoca.Il 13 agosto
Roccella Valdemone (ME)
Lu Tuppi Tuppi a Sommatino - Festa di San Giuseppe a Sommatino con "Lu Tuppi Tuppi". La manifestazione propone una rappresentazione teatrale della Fuga in Egitto. Un'antica tradizione che unisce devozione e folclore unica nel suo genereIl 19 marzo e la seconda domenica di agosto
Sommatino (CL)
Little Sicily a Capo D'Orlando - A Capo D'Orlando tre giorni intensi dedicati ed esaltare le eccellenze della Sicilia in tutte le sue molteplici sfaccettature. Stand enogastronomici e laboratori del gusto.12 / 14 settembre
Capo D'Orlando (ME)
La Festa del Contadino a Pennisi - A Pennisi, frazione di Acireale, "La Festa del Contadino". Promozione dei prodotti agricoli del luogo, stand espositivi e degustazioni. 20 / 28 settembre
Acireale (CT)
« precedente1 2 3 4 5 6 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter