Festa della Ciliegia a Montagnareale - Manifestazione dedicata al delizioso frutto primaverile. Folklore, spettacoli, tradizioni locali, artigianali e gastronomiche. | 15 giugno Montagnareale (ME) | |||
Festa San Vito a Mascalucia - Festeggiamenti del patrono San Vito Martire a Mascalucia, il 15 giugno, a ricordo della Sua gloriosa nascita al cielo e la prima domenica di agosto. | 15 giugno Mascalucia (CT) | |||
Festa di San Vito a San Vito Lo Capo - La" Festa dei pescatori". La città dedica al suo Santo titolare solenni festeggiamenti, dal 13 al 15 giugno. Rievocazione storica dello sbarco del Santo sulla spiaggia e la Processione notturna. | 15 giugno San Vito Lo Capo (TP) | |||
Festa San Calogero a Cesaro' - Festa in onore del patrono del paese San Calogero. Fiera del bestiame e tradizionale manifestazione folkloristica del "Palio". | Il 18 giugno e 21 agosto Cesaro' (ME) | |||
Festa di San Calogero a Petralia Sottana - Consueto appuntamento del 18 giugno a PetraliaSottana per la festa patronale, preceduta dalla tradizionale “Sittina a San Calò”. | 18 giugno Petralia Sottana (PA) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Randazzo - San "Giuvannuzzu" viene venerato nel medioevale quartiere di San Martino, sormontato dalla torre campanaria arabo-normanna e dal Castello, nel clima della tradizionale fiera del bestiame. | 20 / 24 giugno Randazzo (CT) | |||
Festa della Madonna Maria SS. dei Miracoli ad Alcamo - Momento di grande emotività e di effetti sceneci è rappresentato dal Corteo Storico, in vestiti d'epoca, che inscena la tradizionale “Calata” al Santuario. Manifestazioni religiose musicali, artistiche e culturali. | 20 / 21 giugno Alcamo (TP) | |||
Festa del Muzzuni ad Alcara li Fusi - La Festa popolare più antica d'Italia, il “Muzzuni”, retaggio di un antico rito pagano legato al mondo contadino ad Alcara Li Fusi, nel giorno del Solstizio d'estate. | 21 / 24 giugno Alcara li Fusi (ME) | |||
Rito della Luce - Piramide - Fiumara d'Arte - Celebrazione del Solstizio d'estate. Poeti e musicisti contemporanei accompagneranno i partecipanti al Rito un viaggio di suggestioni e immagini. | 21 / 22 giugno Motta D'Affermo (ME) | |||
Festa della Musica - Il 21 giugno Festa della Musica europea. Musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. | 21 giugno | |||
Festeggiamenti del SS. Crocifisso a Lascari - La festa che si svolge ogni prima domenica di luglio, è il centro delle tradizioni cittadine. Essa si articola in due momenti distinti: l'Ottava e il Triduo del Crocifisso, caratterizzati a propria volta da varie tradizioni | 23 giugno / 03 luglio Lascari (PA) | |||
Festa della Madonna delle Grazie a Butera - E' grande la devozione dei buteresi alla B.V. Maria, venerata sotto il titolo di Madre delle Grazie. Una chiesa quattrocentesca ne porta il titolo e custodisce la pregevole effigie. | 23 giugno / 02 luglio Butera (CL) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Chiaramonte Gulfi - Festa di San Giovanni, protettore di Chiaramonte Gulfi, un evento antico che si ripete nell'arco dei secoli. Il culto è stato introdotto nel '200 dai Cavalieri di Malta e continuato dalla Confraternita fondata nel 1586. | 23 giugno / 01 luglio Chiaramonte Gulfi (RG) | |||
Festa di San Giovanni Battista a San Giovanni di Galermo - A San Giovanni di Galermo, Quartiere di Catania, si rivivono ogni anno, momenti di intensa vita civile e religiosa per onorare il suo Patrono San Giovanni Battista. | 23 / 24 giugno Catania (CT) | |||
Festa di Santa Febronia a Palagonia - Festa in onore di Santa Febronia, Patrona di Palagonia, caratteristica “Spaccata ‘o Pignu”, rievocazione scenica dell’ingresso in Paradiso di Santa Febronia. In settembre la Festività delle verginelle. | 24 giugno / 02 luglio Palagonia (CT) | |||
|