Feste e sagre in Sicilia

Feste in Sicilia

Festa San Vito a Mascalucia - Festeggiamenti del patrono San Vito Martire a Mascalucia, il 15 giugno, a ricordo della Sua gloriosa nascita al cielo e la prima domenica di agosto.15 giugno
Mascalucia (CT)
Festa di San Vito a San Vito Lo Capo - La" Festa dei pescatori". La città dedica al suo Santo titolare solenni festeggiamenti, dal 13 al 15 giugno. Rievocazione storica dello sbarco del Santo sulla spiaggia e la Processione notturna.15 giugno
San Vito Lo Capo (TP)
Festa San Calogero a Cesaro' - Festa in onore del patrono del paese San Calogero. Fiera del bestiame e tradizionale manifestazione folkloristica del "Palio".Il 18 giugno e 21 agosto
Cesaro' (ME)
Festa di San Calogero a Petralia Sottana - Consueto appuntamento del 18 giugno a PetraliaSottana per la festa patronale, preceduta dalla tradizionale “Sittina a San Calò”.18 giugno
Petralia Sottana (PA)
Festa di San Giovanni Battista a Randazzo - San "Giuvannuzzu" viene venerato nel medioevale quartiere di San Martino, sormontato dalla torre campanaria arabo-normanna e dal Castello, nel clima della tradizionale fiera del bestiame.20 / 24 giugno
Randazzo (CT)
Festa della Madonna Maria SS. dei Miracoli ad Alcamo - Momento di grande emotività e di effetti sceneci è rappresentato dal Corteo Storico, in vestiti d'epoca, che inscena la tradizionale “Calata” al Santuario. Manifestazioni religiose musicali, artistiche e culturali.20 / 21 giugno
Alcamo (TP)
Festa del Corpus Domini a Marineo - L'ottavario di lu Signuri a Marineo, tra fede e tradizioni. La festività del Corpus Domini e la tradizionale Infiorata artistica.21 / 22 giugno
Marineo (PA)
Festa della Musica - Il 21 giugno Festa della Musica europea. Musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. 21 giugno
Festa del Corpus Domini a Capizzi - Festa del Corpus Domini a Capizzi. Allestimento, nei quartieri del cento storico, degli altari con fiori di campo, rose e ginestre.22 giugno
Capizzi (ME)
La Festa del Vascelluzzo a Messina - Nel giorno della festività del Corpus Domini a Messina la tradizionale Processione del Vascelluzzo, opera di argentieri messinesi del XVI secolo. 22 giugno
Messina (ME)
Festa del Corpus Domini a Castelbuono - L'arte della carta nella tradizione castelbuonese. "I carti rizzi", la singolare Infiorata di carta, che si svolge a Castebuono per la Festa del Corpus Domini. Intense emozioni tra fede e tradizioni.22 giugno
Castelbuono (PA)
Festeggiamenti del SS. Crocifisso a Lascari - La festa che si svolge ogni prima domenica di luglio, è il centro delle tradizioni cittadine. Essa si articola in due momenti distinti: l'Ottava e il Triduo del Crocifisso, caratterizzati a propria volta da varie tradizioni23 giugno / 03 luglio
Lascari (PA)
Festa della Madonna delle Grazie a Butera - E' grande la devozione dei buteresi alla B.V. Maria, venerata sotto il titolo di Madre delle Grazie. Una chiesa quattrocentesca ne porta il titolo e custodisce la pregevole effigie. 23 giugno / 02 luglio
Butera (CL)
Festa di San Giovanni Battista a Chiaramonte Gulfi - Festa di San Giovanni, protettore di Chiaramonte Gulfi, un evento antico che si ripete nell'arco dei secoli. Il culto è stato introdotto nel '200 dai Cavalieri di Malta e continuato dalla Confraternita fondata nel 1586.23 giugno / 01 luglio
Chiaramonte Gulfi (RG)
Festa di San Giovanni Battista a San Giovanni di Galermo - A San Giovanni di Galermo, Quartiere di Catania, si rivivono ogni anno, momenti di intensa vita civile e religiosa per onorare il suo Patrono San Giovanni Battista.23 / 24 giugno
Catania (CT)
« precedente10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter