Pasqua di Aragona - Settimana Santa: Triduo Pasquale con "l'Incontro" di Pasqua. II & III Domenica di Pasqua il cosiddetto "Mezzo Incontro", e la Sagra del Taganu. | 29 marzo / 05 aprile Aragona (AG) | |||
Settimana Santa a Ramacca - Riti della Settimana Santa a Ramacca. Religione, eventi, culture, tradizioni. Il venerdì santo "Scisa a' cruci", deposizione del Cristo morto in una teca e portato in processione per tutto il paese dagli incappucciati. | 29 marzo / 05 aprile Ramacca (CT) | |||
Settimana Santa a Chiusa Sclafani - Il Venerdì Santo e la Pasqua di resurrezione a San Carlo frazione di Chiusa Sclafani. Una festa antica per una frazione piccola. | 29 marzo / 05 aprile Chiusa Sclafani (PA) | |||
Settimana Santa a Randazzo - Randazzo, tra fede e devozione popolare, i riti della “settimana santa”. Rappresentazioni e manifestazioni processionali, come quella del serale del venerdì Santo, che nella città etnea assumono un particolare significato storico. | 29 marzo / 05 aprile Randazzo (CT) | |||
Settimana Santa "ai Fornai", Palermo - Uno degli appuntamenti più attesi durante il periodo pasquale a Palermo, figlia di una lunga tradizione che si ripete annualmente coinvolgendo i fedeli in uno spettacolare programma dedicato alla Passione e morte di Cristo. | 29 marzo / 05 aprile Palermo (PA) | |||
I riti della Settimana Santa a Scicli - Tante processioni e celebrazioni a partire dalla Domenica delle Palme, in cui viene portato in processione il simulacro dell'Addolorata di Santa Maria la Nova, ancora oggi al centro della venerazione di tutta la cittadinanza. | 29 marzo / 05 aprile Scicli (RG) | |||
Pasqua degli iblei - Dodici Comuni della provincia e i Gal iblei hanno deciso di promuovere in maniera congiunta le celebrazioni pasquali; riti antichi da vivere in un territorio che è in piena primavera, che risveglia i sensi. | 29 marzo / 05 aprile Ragusa (RG) | |||
Domenica delle Palme a Gangi - Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l'inizio delle celebrazioni della Settimana Santa. | Domenica delle Palme Gangi (PA) | |||
Festa del SS. Crocifisso di Aracoeli a San Marco D'Alunzio - Tradizionale processione penitenziale dei fedeli "Babbaluti", trentatrè confrati con palandrane e cappucci viola, che si occupano del trasporto del fercolo con il SS.Crocifisso. | L'ultimo venerdi' di marzo San Marco D'Alunzio (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Palazzo Adriano - Durante la festa degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di gruppi folkoristici, tradizionali "tavuliate" e Mostra temporanea dei "Pani votivi". La festa si rinnova la prima domenica di settembre. | Il 19 marzo e la prima domenica di settembre Palazzo Adriano (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Ribera - Tradizionale "Entrata dell’alloro", sfilata di uomini a cavallo per le vie del paese, la domenica precedente. Fa seguito la "Stragula", alta torre ricoperta con rami d'alloro e forme di pane benedetto. | Dalla domenica precedente il 19 marzo Ribera (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Ramacca - Festa del patrono San Giuseppe a Ramacca, gli altari e le vie delle grazie. Allestimeno di altari e tavolate, tradizionale pranzo dei "Virgineddi". | Il 18, 19 marzo e la seconda domenica di settembre Ramacca (CT) | |||
Festa di San Giuseppe a Donnalucata - La comunità si prepara ai solenni festeggiamenti con i tradizionali sette mercoledì di San Giuseppe per vivere al meglio i momenti di preghiera in onore al Patrono. Tradizionale Cavalcata di San Giuseppe. | data non confermata Scicli (RG) | |||
Festa di San Giuseppe a Scicli - Tradizionale appuntamento folcloristico con la storica Cavalcata di San Giuseppe: i cavalli riccamente bardati sfilano per le vie del centro. Sagre e degustazioni, esposizione, dolci tipici di San Giuseppe. | data non confermata Scicli (RG) | |||
Archi di Pasqua a San Biagio Platani - Riti della Settimana Santa a San Biagio Platani. Realizzazione degli Archi di Pasqua, tradizione che risale alla seconda metà del Seicento. | data non confermata San Biagio Platani (AG) | |||
|