Festa di San Giuseppe a Scicli - Tradizionale appuntamento folcloristico con la storica Cavalcata di San Giuseppe: i cavalli riccamente bardati sfilano per le vie del centro. Sagre e degustazioni, esposizione, dolci tipici di San Giuseppe. | data non confermata Scicli (RG) | |||
Festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - Fede, folklore e tradizioni fanno della festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe, una delle più belle ed affascinanti feste di Sicilia | data non confermata Valguarnera Caropepe (EN) | |||
Festa del Ringraziamento a Caltabellotta - La festra, che si svolge annualmente in ricordo del miracolo della pioggia del 1957, è detta anche "Festa di li fimmini", in onore del “SS. CROCIFISSO DIO VIVO” e “MARIA SS.dei Miracoli | data non confermata Caltabellotta (AG) | |||
Festa di San Giorgio a Piana degli Albanesi - Festa di San Giorgio Megalomartire, venerato come Patrono dalla fine del '400 dalla comunità arbëreshë di Piana degli Albanesi. | 22 / 23 aprile Piana degli Albanesi (PA) | |||
Festa di San Giorgio a Prizzi - Festa di San Giorgio Martire "Patrono di Prizzi". Nella ricorrenza si svolge la prima delle tre fiere annuali di animali, detta di San Giorgio. | 23 aprile Prizzi (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Vizzini - Processione del fercolo per le vie della città e tradizionale "asta dei doni" offerta al santo. Spettacolo di fuochi d'artificio. | 28 / 29 aprile Vizzini (CT) | |||
Pasqua a Barcellona Pozzo di Gotto - A "Sumana Santa" a Barcellona Pozzo di Gotto. Il venerdì Santo, due distinte processioni, ciacuna composta da tredici Varette riproducenti i Misteri della Via Crucis. | Il venerdì santo Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | |||
Festa della Madonna della Catena a San Piero Patti - La prima domenica dopo Pasqua a San Piero Patti si festeggia la patrona Madonna della Catena: una Vergine racchiusa da un gran manto di seta e cinta da una corona di argento. | La prima domenica dopo Pasqua San Piero Patti (ME) | |||
Pasqua a Sinagra e Festa di San Leone - Riti della Santa Pasqua e festeggiamenti in onore del patrono San Leone a Sinagra. Tradizionale "Corsa" dedicata al santo. L'8 maggio Festa del Patrono, sfilate di bande musicali e processioni. | La Domenica e il Lunedì di Pasqua Sinagra (ME) | |||
Pasqua a Modica la Madonna Vasa Vasa - La domenica di Pasqua Festa della Madonna Vasa -Vasa, la grande processione con i baci tra la Madonna e il Cristo Risorto. Il martedì dopo pasquetta tradizionale festa de ‘U marti ‘i l’Itria’ dedicata alla Madonna dell'Itria | La domenica di Pasqua e il martedì successivo Modica (RG) | |||
Pasqua a Pietraperzia Lu Signuri di li Fasci - A Pietraperzia una delle più tradizioni pasquali viene rappresentata il Venerdì Santo con la processione dell'altissima croce, detta "Lu Signuri di li fasci". | Il venerdì santo Pietraperzia (EN) | |||
Pasqua a Scicli Festa dell'Uomo Vivo - La Festa dell'Uomo Vivo è la processione del Cristo Risorto che a Scicli chiamano affettuosamente 'u Gioia. Alla fine dei riti della Settimana Santa, a Scicli esplode la festa con una processione affascinante e frenetica. | La Domenica di Pasqua Scicli (RG) | |||
Pasqua a Terrasini Festa di li Schietti - Tradizionale appuntamento che vede protagonisti principali gli Schietti, cioè gli scapoli del paese che si cementano nell'alzata di un albero di arancio amaro e con destrezza lo fanno roteare. | Il sabato e la domenica di Pasqua Terrasini (PA) | |||
Venerdì Santo a Barrafranca - Il giorno più atteso dell'anno, il Venerdì Santo, la secolare processione di Maria SS. Addolorata accompagnata da San Giovanni. | Il venerdì santo Barrafranca (EN) | |||
Festa di San Paolino a Sutera - A Sutera, il martedì dopo Pasqua si celebra la festa di San Paolino, detta anche "Pasquone", appunto perché cade il giorno dopo Pasquetta. | Il martedì dopo Pasqua Sutera (CL) | |||
|