Domenica delle Palme a Motta d'Affermo - In questo giorno si ricorda l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, accompagnato dai dodici apostoli. La processione si svolge tra canti festosi e manifestazioni di giubilo. | Domenica delle Palme Motta D'Affermo (ME) | |||
Pasqua a Pietraperzia Lu Signuri di li Fasci - A Pietraperzia una delle più tradizioni pasquali viene rappresentata il Venerdì Santo con la processione dell'altissima croce, detta "Lu Signuri di li fasci". | Il venerdì santo Pietraperzia (EN) | |||
Pasqua a Scicli Festa dell'Uomo Vivo - La Festa dell'Uomo Vivo è la processione del Cristo Risorto che a Scicli chiamano affettuosamente 'u Gioia. Alla fine dei riti della Settimana Santa, a Scicli esplode la festa con una processione affascinante e frenetica. | La Domenica di Pasqua Scicli (RG) | |||
Pasqua a Terrasini Festa di li Schietti - Tradizionale appuntamento che vede protagonisti principali gli Schietti, cioè gli scapoli del paese che si cementano nell'alzata di un albero di arancio amaro e con destrezza lo fanno roteare. | Il sabato e la domenica di Pasqua Terrasini (PA) | |||
Festa di San Paolino a Sutera - A Sutera, il martedì dopo Pasqua si celebra la festa di San Paolino, detta anche "Pasquone", appunto perché cade il giorno dopo Pasquetta. | Il martedì dopo Pasqua Sutera (CL) | |||
Festa dell'Alloro a Forza D'Agrò - Il Lunedì di Pasqua a Forza D'Agrò la tradizionale "Festa dell'Alloro" e la "Processione dei Sacri Oli", in onore della SS. Trinità. | Il Lunedì di Pasqua Forza D'Agro (ME) | |||
Pasqua a Collesano 'A Cerca - "La Cerca", all'alba del venerdì santo la Comunità collesanese dà vita alla processione che rappresenta il mistero della Passione di Gesù Cristo. | Il venerdì santo Collesano (PA) | |||
Festa della Domenica in Albis a Capizzi - La festa si svolge la Domenica dopo Pasqua, ossia la Domenica in Albis, o della Divina Misericordia. I capitini la chiamano "Festa da Duminica Nuedda", festa della Domenica della Buona Novella. | La Domenica in Albis Capizzi (ME) | |||
La Dera a Sant'Alfio - Il paese di Sant’Alfio dedica ai suoi Santi Patroni Alfio, Filadelfo e Cirino la "Dera", piccolo falò con il quale viene ricordato nel paese il passaggio dei tre Santi Martiri. | Ultima domenica di aprile Sant'Alfio (CT) | |||
Festa di San Vincenzo Martire ad Acate - La terza domenica dopo Pasqua Acate celebra il suo protettore San Vincenzo Martire, una tradizione antica che risale al 1722, anno in cui si iniziò a celebrare la festa. | Terza domenica dopo Pasqua Acate (RG) | |||
Festa di Maria SS. di Piazza Vecchia a Piazza Armerina - Tra le tradizioni popolari religiose e turistiche, la Città di Piazza Armerina annovera la "Festa del 3 maggio" o di Maria SS. di Piazza Vecchia, in onore della patrona Madonna delle Vittorie. | Ultima domenica di aprile e 3 maggio Piazza Armerina (EN) | |||
Festa di Maria Santissima di Gulfi a Chiaramonte Gulfi - La Domenica in Albis, si rinnova la festa che la città dedica alla patrona.Tradizionale "Salita" del simulacro dal Santuario sino al duomo. Nove giorni dopo, il tradizionale "Cuncursu" e la "Discesa" | Domenica in Albis Chiaramonte Gulfi (RG) | |||
Festa di San Giorgio a Modica - I festeggiamenti sono caratterizzati dalla processione della statua di San Giorgio portata a spalla dai "Sangiorgiari". Per le vie della città il simulacro corre come fosse al galoppo prima di rientrare e "girare" dentro la chiesa. Una festa di fede, devozione e spettacolo | Fine settimana sucessivo al 23 aprile Modica (RG) | |||
Festa della Madonna della Pace a Tremestieri Etneo - Il lunedì che segue la domenica "in Albis" a Tremestieri Etneo, secondo la tradizione, si solennizza la festa in onore della Madonna della Pace patrona del paese. | Domenica in Albis Tremestieri Etneo (CT) | |||
La Fuga in Egitto di Assoro - La "Sacra rappresentazione", avente cadenza settennale, si riallaccia al filone sacro popolare, le cui origini sono medievali. | data non confermata Assoro (EN) | |||
|