Feste e sagre in Sicilia

Feste in Sicilia

Festa della Madonna del Carmelo a Catania - Festa solenne della "Beata Vergine Maria del Monte Carmelo" il 16 luglio nella chiesa omonima, nel cuore del centro storico della città.16 luglio
Catania (CT)
Festa della Madonna del Carmelo a Santa Teresa di Riva - La festa patronale, celebrata il 16 luglio di ogni anno, è senza dubbio la tradizione santateresina più antica, in quanto le sue origini risalgono al XIX secolo.16 luglio
Santa Teresa di Riva (ME)
Festa della Madonna del Carmine a Porto Empedocle - Processione a mare dell’artistico simulacro, sfolgorio di luci e fiaccole multicolori. Tradizionale "Sagra della Padellata". 16 luglio
Porto Empedocle (AG)
Festa di San Giacomo a Capizzi - Novene, Corteo storico del Vessillo aragonese e Processione delle sante reliquie, contenute in un'artistica teca di legno dorato, portate a Capizzi da un nobile spagnolo. Rito dei tradizionali Miracoli 22 / 26 luglio
Capizzi (ME)
Festa di Santa Venera ad Acireale - Festa Barocca in onore di Santa Venera Vergine e Martire, Patrona principale della Città di Acireale. Tradizionali "Giri" della Santa sull'argenteo fercolo accompagnato dalle caratteristiche Candelore.22 / 26 luglio
Acireale (CT)
Festa di San Basilio a Novara di Sicilia - Un appuntamento di particolare attenzione per il piccolo paese omonimo, frazione di Novara di Sicilia, isola linguistica gallo-italica sulle propagini nord-orientali dei Peloritani. 24 luglio
Novara di Sicilia (ME)
Festa Medievale a Randazzo - Rievocazione storica della permanenza di Bianca di Navarra nella città medievale, con corteo storico, spettacoli teatrali, musiche, danze medievali, animazione giullaresca e gruppi di sbandieratori e di tamburi.25 / 27 luglio
Randazzo (CT)
Festa di Sant'Anna a Castelbuono - Festa patronale in onore di Sant'Anna a Castelbuono. Affollata processione, preceduta dalle novene. Cerimonia della consegna della chiavi e Corteo storico Ventimigliano.25 / 27 luglio
Castelbuono (PA)
Festa di Santa Venera a Santa Venerina - Festa in onore di Santa Venera, Vergine e Martire, Patrona della città di Santa Venerina, la domenica successiva al 26 luglio, giorno della memoria liturgica.26 luglio
Santa Venerina (CT)
Madonna della Neve Patrona e Regina della citta' di Giarratana - Spettacolare “SCIUTA” dalla Basilica di Sant'Antonio Abate del pesante Simulacro della Patrona, portato a spalla dai numerosi devoti.28 luglio / 05 agosto
Giarratana (RG)
Festa dei Santi Marco Nicola e Basilio a San Marco d'Alunzio - Tra le feste celebrate a San Marco d’Alunzio, una delle più caratteristiche è senza dubbio quella dedicata a di S.Marco, S. Nicola e S. Basilio Magno. Tradizionale "Entrata r’addauru".30 luglio / 02 agosto
San Marco D'Alunzio (ME)
A Carvaccata di Vistiamara a Geraci Siculo - La terza domenica di luglio a Geraci Siculo si svolge "'A Carvaccata di vistiamara", la Festa dei pastori. La festa ha luogo ogni sette anni, la prossima edizione si svolge nel 2025.Terza domenica di luglio
Geraci Siculo (PA)
Festa San Mauro Abate a San Mauro Castelverde - Festa del Patrono S. Mauro Abate a San Mauro Castelverde, tradizionale fiera. Solenni Processioni delle confraternite in antichi costumi e tanti fedeli.Primo martedi' di luglio
San Mauro Castelverde (PA)
Festa di Santa Venera ad Avola - Solenni festeggiamenti in onore dei Santa Venera V. M. patrona di Avola. I giorni clou dell'evento sono l'ultima domenica di luglio e il lunedì successivo.Ultima domenica di luglio
Avola (SR)
Festa di San Giacomo a Caltagirone - La città rende omaggio al Santo Patrono, con la maestosa e famosissima Scala di Santa Maria del Monte che per l’occasione viene "illuminata" con i tradizionali coppi a olio che riproducono un disegno unico.24, 25 luglio e 14,15 agosto
Caltagirone (CT)
« precedente13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter