Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia ad agosto

Festa dell'Assunzione della SS. Vergine Maria in cielo a Mascali - Festa dell'Assunzione della SS. Vergine Maria in cielo a Puntalazzo, frazione del comune di Mascali. Messa con la solenne "Cantata" etradizionale "incanto".12 / 15 agosto
Mascali (CT)
Festa della Madonna Assunta a San Cataldo - Solennità dell'Assunzione di Maria a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, presso la Chiesa di San Francesco "Ex-Cappuccini".12 / 15 agosto
San Cataldo (CL)
Sagra dei Maccheroni a Raccuja - La manifestazione si svolge nella splendida cornice paesaggistica di Raccuja. Fiera di prodotti tipici e di artigianato locale.13 agosto
Raccuja (ME)
Palio dei Normanni Piazza Armerina - Riti ed emozioni per una delle più antiche rievocazioni storiche della Sicilia, il Palio dei Normanni. Feste medievali, musiche e balli fanno da splendida cornice alla manifestazione.13 / 14 agosto
Piazza Armerina (EN)
Festa di Sant' Antonio Abate a Milena - Appuntamento di fede e di folclore nella seconda domenica di agosto. Tradizionale Corteo delle ”purmisioni” e Processione del simulacro.13 agosto
Milena (CL)
Festa della Vara a Fiumedinisi - E’ la più antica, famosa e caratteristica festività di Fiumedinisi, istituita nel XVI secolo durante la dominazione spagnola ed in seguito alla fondazione della Confraternita dell’Annunciazione.13 / 14 agosto
Fiumedinisi (ME)
Festa della Madonna del Balzo a Bisacquino - La festa si svolge a Bisacquino sul monte Triona, a quasi mille metri di altitudine, presso il Santuario della Madonna del Balzo che custodisce l'immagine del Madonna.13 / 15 agosto
Bisacquino (PA)
Sagra della Cipolla a Giarratana - Estate Giarratanese, il 14 agosto tradizionale Sagra dedicata al prodotto tipico, la "Cipolla". Tra Arte, Gusto e Tradizioni, degustazioni, Mercatino dell'artigianato, folklore e musica.14 agosto
Giarratana (RG)
Sagra della Vastedda fritta a Gratteri - A Gratteri annualmente nel mese di agosto si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Vastedda fritta. Nell'arco della giornata giochi popolari, visite guidate e spettacoli.14 agosto
Gratteri (PA)
Festa Madonna dell'Olio a Blufi - Festa della patrona Madonna dell'Olio a Blufi, nell'omonimo Santuario. Processione dell'Icona lignea della Madonna e tradizionale rappresentazione "A Spartenza dell'urtima aria".14 / 15 agosto
Blufi (PA)
Festa Madonna delle Grazie a Belpasso - Festa della Madonna delle Grazie, Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio Abate, Belpasso. Visitatio Mariae, con il Quadro mariano in pellegrinaggio presso le famiglie del quartiere.14 / 16 agosto
Belpasso (CT)
Festa di Maria Santissima delle Grazie a Ventimiglia di Sicilia - A Ventimiglia di Sicilia la Festa di Maria Santissima delle Grazie è una delle feste più sentite nel paese, in tutti i suoi risvolti, e, in particolare, quello religioso. 14 / 16 agosto
Ventimiglia di Sicilia (PA)
Festival Internazionale dei Mondi a Petralia Soprana - Iniziativa culturale e folkloristica che prevede la partecipazione ed esibizione di gruppi folkloristici internazionali, con canti, musiche e danze.15 agosto
Petralia Soprana (PA)
Festa di San Nicolo' Politi ad Alcara li Fusi - Solenni festeggiamenti di San Nicolò Politi, Protettore di Alcara li Fusi. Pellegrinaggio a piedi fino all'Eremo, dove sorge la chiesa costruita attorno alla grotta presso cui visse il Santo.15 / 17 agosto
Alcara li Fusi (ME)
Festa di San Rocco a Motta D'Affermo - La festa, ricca di tradizioni secolari, è una delle più bella della Sicilia. Tradizionale Processione dei miracoli e Cavalcata storica15 / 16 agosto
Motta D'Affermo (ME)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter