Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia ad agosto

Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale - Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale. Processione dei "Flaggellanti", devoti scalzi vestiti di bianco che si percuotono alternativamente le spalle con delle catene.15 agosto
Montagnareale (ME)
La Vara Festa della Madonna Assunta a Messina - Festa della Madonna Assunta, Processione della "Vara". Una delle feste tradizionali più importanti della città di Messina.15 agosto
Messina (ME)
Festa Madonna SS. della Catena ad Aci Catena - Festa della Celeste Patrona Madonna SS. della Catena. Il prezioso simulacro della Madonna con il suo prezioso "Manto" viene portato per le strade, in un tripudio di folla festante. 15 agosto
Aci Catena (CT)
La Vara Festa della Madonna Assunta a Randazzo - "A VARA" Festa dell'Assunzione della Vergine Maria a Randazzo. Preceduta, la sera del 14, dalla processione col simulacro della Madonna dormiente.15 agosto
Randazzo (CT)
Festa di Maria SS. delle Vittorie a Piazza Armerina - La festa viene preceduta dal famoso Palio dei Normanni, che si svolge il 14 agosto. Il giorno della festa processione per le vie del paese con la sacra icona della Madonna.15 agosto
Piazza Armerina (EN)
Ca' Food - Lo Street Food sampietrino - Street Food Festival a San Piero Patti. Arte, musica, cultura, degustazioni, performance artistiche e musicali animeranno le vie del centro16 agosto
San Piero Patti (ME)
Sagra delle Nocciole a Polizzi Generosa - La città di Polizzi generosa nel mese di agosto, in occasione della Sagra delle Nocciole diventa lo scenario di una partecipata e suggestiva manifestazione folkloristica.16 / 17 agosto
Polizzi Generosa (PA)
Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali Feste Aragonesi, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia".16 / 17 agosto
Montalbano Elicona (ME)
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani.16 agosto
Messina (ME)
Santa Maria del Carmelo a Leonforte - Processione della bella statua della Madonna posta su un maestoso fercolo che, per la ricchezza di particolari architettonici, costituisce un vero capolavoro d’arte.16 agosto
Leonforte (EN)
Festa di San Rocco a Barcellona Pozzo di Gotto - Festa di San Rocco nel borgo marinaro di Barcellona Pozzo di Gotto, suggestiva "navigata del Santo", processione a mare e lungo le vie del borgo.16 / 17 agosto
Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Festa di San Bartolomeo a Giarratana - Festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo, protettore e patrono principale 'ab antiquo' della cittadina di Giarratana. Tradizionale "Cena", vendita all'asta dei doni e processione serale.16 / 24 agosto
Giarratana (RG)
Sagra del Pesce Azzurro a Capo D'Orlando - Sapore di Mare nella piazzetta di San Gregorio. L’immancabile appuntamento estivo con la Sagra del Pesce, degustazione di pesce azzurro.17 agosto
Capo D'Orlando (ME)
Festa estiva di Sant'Agata a Catania - Celebrazioni Estive di Sant'Agata. Commemorazione della Traslazione delle Reliquie della Santa patrona, da Costantinopoli a Catania.17 agosto
Catania (CT)
Festa del SS. Salvatore a Militello in Val di Catania - Festa patronale del SS. Salvatore a Militello il Val di Catania. Suggestiva processione dell'artistico fercolo ottocentesco, sfarzosamente illuminato. 18 / 25 agosto
Militello in Val di Catania (CT)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter