Festa della Madonna dell'Aiuto a Campobello di Licata - Per la festa della "Bedda Matri di l'Aiutu", solenne processione e tradizionale "Rietina", sfilata di carretti siciliani e cavalcature sfarzosamente addobbate per le vie del paese. | Lunedi' successivo al 15 agosto Campobello di Licata (AG) | |||
Raduno Mediterraneo del Folklore a Petralia Sottana - Festival delle Tradizioni Popolari. Popoli e culture si intrecciano a ritmo di musiche, danze, workshop e cibo nell'incantevole centro storico di Petralia Sottana, la cittadina incastonata nel suggestivo Parco naturale delle Madonie. | La domenica dopo il 15 agosto Petralia Sottana (PA) | |||
Sagra Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta a Buseto Palizzolo - L'evento è inserito all'interno delle manifestazioni dell'estate di Buseto Palizzolo. Eventi collaterali e giochi tradizionali. | Il 14 agosto Buseto Palizzolo (TP) | |||
Festa di San Nicola di Bari a Gualtieri Sicamino' - Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari, patrono di Gualtieri Sicaminò. Ultima domenica di agosto e 6 dicembre, con la tradizionale Nocciolata. | Ultima domenica di agosto Gualtieri Sicamino' (ME) | |||
Ballo della Cordella a Petralia Sottana - Corteo nuziale e Ballo Pantomima della Cordella. Rievocazione di antichissime tradizioni contadine, di origine pre-cristiana. La manifestazione si svolge la domenica successiva al giorno di ferragosto. | La domenica successiva al 15 agosto Petralia Sottana (PA) | |||
Festa di Santa Lucia a Savoca - Festa della patrona Santa Lucia a Savoca. Solenne processione del simulacro per le vie del centro storico e rappresentazione vivente in costumi d’epoca di alcune scene del martirio della Santa. | Seconda domenica di agosto Savoca (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Casteldaccia - Festa estiva in onore di San Giuseppe, patrono della città di Casteldaccia. La festa, crogiolo straordinario di luci, suoni, colori, sapori e folklore, prevede la processione, sfilate equestri, e "Volate degli Angeli". | Penultima domenica di agosto Casteldaccia (PA) | |||
Festa di San Giusto a Misilmeri - Festeggiamenti in onore del Patrono a Misilmeri. Processione delle reliquie del santo e la "Sacra Dimostranza", corteo di personaggi che rappresenta i momenti salienti della vita del santo. | Ultima domenica agosto Misilmeri (PA) | |||
Festa del Patrocinio e Carri di S.Lucia a Belpasso - Festa del "Patrocinio di S.Lucia" a Belpasso. Spettacolo delle macchine sceniche barocche, i Carri di S. Lucia del Quartiere Matrice a cura della Fondazione Carri di S.Lucia. | Prima domenica di agosto Belpasso (CT) | |||
La Fiera Franca di Roccella 1463 - Corteo storico rinascimentale, nel massimo rispetto e attenzione del cerimoniale e dell'accuratezza storica degli abiti dell'epoca. | Il 13 agosto Roccella Valdemone (ME) | |||
Festino di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - Folklore e tradizioni per la festa di San Giuseppe più bella di Sicilia. Sfilata dei Cavalli e dei Cavalieri Valguarneresi. | Il 19 agosto Valguarnera Caropepe (EN) | |||
Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. | Il 19 agosto Basico (ME) | |||
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi. | Il 17 agosto Castel di Lucio (ME) | |||
Sagra del Tortone e Corteo Storico della Castellana a Sperlinga - La Sagra è caratterizzata dal tipico "tortone", dolce a base di pasta di pane cosparso di zucchero e cannella. Corteo storico, elezione della Dama dei Castelli di Sicilia. | Il 16 agosto Sperlinga (EN) | |||
Festa di San Giuseppe a Santa Maria di Licodia - Festeggiamenti in onore di San Giuseppe patrono di Santa Maria di Licodia. Il 19 marzo e l'ultima domenica di agosto. "A sbarrata di San Giuseppi e la tradizionale processione delle confraternite. | 19 marzo e ultima domenica di agosto Santa Maria di Licodia (CT) | |||
|