'Nte vaneddi i Turturici...e' Arte - Festival artistico-culturale itinerante tra le piazze e nei caratteristici vicoli, "vaneddi", del centro storico di Tortorici, sui Nebrodi. | 11 agosto Tortorici (ME) | |||
Raduno Internazionale del Folclore Amastratino - Importante appuntamento estivo con il folclore, con la partecipazione di gruppi provenienti da molte parti dl mondo. | 12 agosto Mistretta (ME) | |||
Feste Medievali Miti e Leggende a Motta Sant'Anastasia - Feste Medioevali - Miti e Leggende nel Castello Normanno di Motta Sant'Anastasia. Degustazione di pietanze, spettacoli, danze, musiche, giullari e sbandieratori. | 12 / 17 agosto Motta Sant'Anastasia (CT) | |||
Festa dell'Assunzione della SS. Vergine Maria in cielo a Mascali - Festa dell'Assunzione della SS. Vergine Maria in cielo a Puntalazzo, frazione del comune di Mascali. Messa con la solenne "Cantata" etradizionale "incanto". | 12 / 15 agosto Mascali (CT) | |||
Festa della Madonna Assunta a San Cataldo - Solennità dell'Assunzione di Maria a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, presso la Chiesa di San Francesco "Ex-Cappuccini". | 12 / 15 agosto San Cataldo (CL) | |||
Camp@rt Festival a Petralia Sottana - Manifestazione dedicata all’arte in tutte le sue declinazioni, un laboratorio a cielo aperto, pittura, scultura, fotografia e video. | 13 / 15 agosto Petralia Sottana (PA) | |||
Sagra dei Maccheroni a Raccuja - La manifestazione si svolge nella splendida cornice paesaggistica di Raccuja. Fiera di prodotti tipici e di artigianato locale. | 13 agosto Raccuja (ME) | |||
Palio dei Normanni Piazza Armerina - Riti ed emozioni per una delle più antiche rievocazioni storiche della Sicilia, il Palio dei Normanni. Feste medievali, musiche e balli fanno da splendida cornice alla manifestazione. | 13 / 14 agosto Piazza Armerina (EN) | |||
Festa di Sant' Antonio Abate a Milena - Appuntamento di fede e di folclore nella seconda domenica di agosto. Tradizionale Corteo delle ”purmisioni” e Processione del simulacro. | 13 agosto Milena (CL) | |||
Festa della Vara a Fiumedinisi - E’ la più antica, famosa e caratteristica festività di Fiumedinisi, istituita nel XVI secolo durante la dominazione spagnola ed in seguito alla fondazione della Confraternita dell’Annunciazione. | 13 / 14 agosto Fiumedinisi (ME) | |||
Festa della Madonna del Balzo a Bisacquino - La festa si svolge a Bisacquino sul monte Triona, a quasi mille metri di altitudine, presso il Santuario della Madonna del Balzo che custodisce l'immagine del Madonna. | 13 / 15 agosto Bisacquino (PA) | |||
Birrocco - Birrocco, il festival regionale dedicato a birra, arte e cultura. | 14 / 17 agosto Ragusa (RG) | |||
Sagra del Pesce Spada ad Avola - Tradizionale appuntamento estivo che prevede l’allestimento di stand con degustazione di prodotti a base di pesce spada. | 14 / 17 agosto Avola (SR) | |||
Sagra della Cipolla a Giarratana - Estate Giarratanese, il 14 agosto tradizionale Sagra dedicata al prodotto tipico, la "Cipolla". Tra Arte, Gusto e Tradizioni, degustazioni, Mercatino dell'artigianato, folklore e musica. | 14 agosto Giarratana (RG) | |||
Sagra della Vastedda fritta a Gratteri - A Gratteri annualmente nel mese di agosto si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Vastedda fritta. Nell'arco della giornata giochi popolari, visite guidate e spettacoli. | 14 agosto Gratteri (PA) | |||
|