Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia ad agosto

Festa di San Giovanni Battista a Vizzini - Festa del martire S. Giovanni Battista. Viene ricordata la decollazione del Santo avvenuta il 29 agosto. Processione del fercolo cinquecentesco e finale di fuochi pirotecnici.27 / 29 agosto
Vizzini (CT)
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa del patrono San Sebastiano a Cerami. Processione dell'alloro con le tipiche "Bannere", alti e pesanti ex voto costruiti con rami d’alloro portati dai devoti sulla testa. 27 / 28 agosto
Cerami (EN)
Azzurro Food a Sciacca - La Cucina al centro del Mediterraneo, manifestazione dedicata alle eccellenze della musica, dell’enogastronomia e dell’intrattenimento.28 / 31 agosto
Sciacca (AG)
Mostra Mercato a Buseto Palizzolo - Mostra Mercato e Sagra della Busiata a Buseto Palizzolo. Manifestazione culturale-gastronomica alla riscoperta di antichi mestieri, usi e costumi. 29 / 31 agosto
Buseto Palizzolo (TP)
ViniMilo Sagra dei Vini dell'Etna - "Sagra dei Vini dell'Etna", vetrina per la promozione del prodotto e per la diffusione della cultura del vino e delle aziende vinicole dell'Etna e siciliane, nel centro storico di Milo.29 agosto / 14 settembre
Milo (CT)
Festa di San Cataldo a Gagliano Castelferrato - Suggestiva e folkloristica "Entrata dell’alloro", in segno di ringraziamento i devoti del Santo sfilano per le vie del paese, a piedi o a cavallo, sorreggendo i rami di alloro raccolti nei boschi.29 / 31 agosto
Gagliano Castelferrato (EN)
Sagra del Salgemma a Petralia Soprana - Tradizionale Sagra del Sale a Petralia Soprana. Laboratorio Del Sale, Musica, Sport, degustazioni, cultura, Raduno del Folklore. 30 / 31 agosto
Petralia Soprana (PA)
Festa di Santa Maria Maddalena ad Alimena - Festa patronale tra le più sentite e frequentate del centro Sicilia, con una notevole, per le dimensioni del paese, fiera di bancarelle che vendono mercanzie di ogni genere.30 agosto / 01 settembre
Alimena (PA)
Sagra del Grano a Baucina - Cibo, cultura e tradizioni al festival della cultura contadina. Degustazione dei prodotti salati derivati da grano della tradizione baucinese.31 agosto
Baucina (PA)
Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici.31 agosto
Pollina (PA)
Sagra della Bruschetta a Condro' - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese.Il 14 agosto
Condro' (ME)
Festa della Fava a Campofiorito - Tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici si incontrano e si fondono in questa manifestazione. Degustazione di prodotti tipici locali.Primo sabato del mese di agosto
Campofiorito (PA)
Festa della Madonna delle Grazie a Mazzarra' Sant'Andrea - La festa ha inizio quindici giorni prima con la tradizionale funzione "a scinduta Da Madonna", giorno in cui l'artistico simulacro viene posto sul fercolo.Ultima domenica di agosto
Mazzarra Sant'Andrea (ME)
Festa Madonna dell'Elemosina a Biancavilla - Per "la Grande festa estiva" solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Elemosina - protettrice di Biancavilla - con la processione della Venerata immagine della Madonna.Ultima domenica di agosto
Biancavilla (CT)
Festa di San Calogero a Mussomeli - Mussomeli festaggia San Calogero, tradizionale Sagra del Pane. Una grande tavolata, allestita davanti alla chiesa, espone gli “‘mbraculi di San Calogero”, preparati ed offerti dai devoti. Ultima domenica di agosto
Mussomeli (CL)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter