Festa di Sant'Angelo Mezz'Agosto a Licata - Festa di Sant' Angelo di Mezz'agosto. Fiera dell'artigianato, enogastronomica, in occasione della festa del Santo Patrono. | Primo fine settimana successivo al 15 agosto Licata (AG) | |||
Festa della Madonna della Provvidenza a Zafferana Etnea - Tradizionale "Offerta della cera" e Processione della Vara con la statua policroma della patrona, scolpita interamente in legno e decorata in oro zecchino. | Seconda domenica di agosto Zafferana Etnea (CT) | |||
Festa di Maria SS. di Valverde a Enna - Festa di Maria SS. di Valverde, patrona del popolo ennese fino al 1412. Quartiere di Valverde di Enna. Processione del fercolo accompagnato dai confrati in camice bianco e a piedi scalzi. | Ultima domenica di agosto Enna (EN) | |||
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione di prodotti tipici, musica e balli popolari siciliani | La prima prima settimana di agosto Monforte San Giorgio (ME) | |||
Festa di San Vincenzo Ferreri a Calamonaci - Festeggiamenti del patrono San Vincenzo Ferreri e "gare pirotecniche" di rilevanza nazionale a Calamonaci. Tradizionali "Rigattiate", processioni in corsa con in simulacri di San Giovanni e San Michele. | Primo fine settimana di agosto Calamonaci (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Bagheria - In tutta la Sicilia posto davvero rilevante occupano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, attuati con diverse modalità di svolgimento, ma tutti volti a evidenziare la profonda fede che lega i fedeli al Santo. | Prima settimana di agosto Bagheria (PA) | |||
Festa della Madonna Annunziata a Bronte - Solenni festeggiamenti in onore della patrona di Bronte. Processione e tradizionali "Volate dell'angelo". La festa ha cadenza triennale. | Seconda domenica di agosto Bronte (CT) | |||
Festa di Maria SS. delle Grazie a Mirabella Imbaccari - Solenni festeggiamenti in onore della Patrona Maria SS.ma delle Grazie a Mirabella Imbaccari. I festeggiamenti, preceduti da manifestazioni religiose e culturali, si concludono con la processione del simulacro. | Ultima domenica di agosto Mirabella Imbaccari (CT) | |||
Festa della Madonna del Bosco a Buscemi - Festa patronale ricca di fede, antiche tradizioni e folklore. L'immagine originale più antica della Santa Vergine è raffigurata su un intonaco custodito in un piccolo ma suggestivo Santuario. | Ultima domenica di agosto Buscemi (SR) | |||
Festeggiamenti di Maria SS. Del Mirto a Villafranca Sicula - Tradizionali "Rigattiate" durante l'entrata dell’alloro, con l’ausilio di cortei storici, gruppi folkloristici e cavalli addobbati. | Prima domenica di agosto Villafranca Sicula (AG) | |||
Festa di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia, caratterisica "Trasuta di San Fulippu". Manifestazioni religiose, spettacoli e sagre per le vie del centro della Valle del Ghiodaro. | Seconda domenica di agosto Mongiuffi Melia (ME) | |||
Festa di Maria SS. Annunziata ad Acquaviva Platani - Festa di Maria SS. Annunziata - 'A Madonna di li salinari - in Acquaviva Platani la terza domenica di agosto. Tradizionale processione che segue il consueto percorso, la cosiddetta strata de’ santi. | Terza domenica di agosto Acquaviva Platani (CL) | |||
Festa di San Giuseppe a Nissoria - Processione del Santo per le vie del paese.Tutto si svolge in grande raccoglimento e la folla durante il suo cammino, trova ristoro presso quei fedeli che offrono il “pane di S. Giuseppe”. | Prima domenica di agosto Nissoria (EN) | |||
Festa di San Teodoro a Sorrentini - Festeggiamenti in onore di San Teodoro martire, il "Santo che Balla", venerato in Sorrentini, frazione del comune di Patti. La Processione delle "Pannuse. | Seconda domenica di agosto Patti (ME) | |||
Sagra del Pane condito a Piedimonte Etneo - Tradizionale appuntamento enogastronomico dell'Etna: degustazione di pane cunzato, vini e prodotti tipici locali. | data non confermata Piedimonte Etneo (CT) | |||
|