Festa di San Giuseppe a Bagheria - In tutta la Sicilia posto davvero rilevante occupano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, attuati con diverse modalità di svolgimento, ma tutti volti a evidenziare la profonda fede che lega i fedeli al Santo. | Prima settimana di agosto Bagheria (PA) | |||
Festa della Madonna Annunziata a Bronte - Solenni festeggiamenti in onore della patrona di Bronte. Processione e tradizionali "Volate dell'angelo". La festa ha cadenza triennale. | Seconda domenica di agosto Bronte (CT) | |||
Festa della Madonna delle Grazie a MazzarrĂ Sant'Andrea - La festa ha inizio quindici giorni prima con la tradizionale funzione "a scinduta Da Madonna", giorno in cui l'artistico simulacro viene posto sul fercolo. | Ultima domenica di agosto Mazzarra Sant'Andrea (ME) | |||
Festa di Maria SS. delle Grazie a Mirabella Imbaccari - Solenni festeggiamenti in onore della Patrona Maria SS.ma delle Grazie a Mirabella Imbaccari. I festeggiamenti, preceduti da manifestazioni religiose e culturali, si concludono con la processione del simulacro. | Ultima domenica di agosto Mirabella Imbaccari (CT) | |||
Festa Madonna dell'Elemosina a Biancavilla - Per "la Grande festa estiva" solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Elemosina - protettrice di Biancavilla - con la processione della Venerata immagine della Madonna. | Ultima domenica di agosto Biancavilla (CT) | |||
Festa della Madonna del Bosco a Buscemi - Festa patronale ricca di fede, antiche tradizioni e folklore. L'immagine originale più antica della Santa Vergine è raffigurata su un intonaco custodito in un piccolo ma suggestivo Santuario. | Ultima domenica di agosto Buscemi (SR) | |||
Festeggiamenti di Maria SS. Del Mirto a Villafranca Sicula - Tradizionali "Rigattiate" durante l'entrata dell’alloro, con l’ausilio di cortei storici, gruppi folkloristici e cavalli addobbati. | Prima domenica di agosto Villafranca Sicula (AG) | |||
Festa di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore di San Filippo D'Agira a Mongiuffi Melia, caratterisica "Trasuta di San Fulippu". Manifestazioni religiose, spettacoli e sagre per le vie del centro della Valle del Ghiodaro. | Seconda domenica di agosto Mongiuffi Melia (ME) | |||
Festa di Maria SS. Annunziata ad Acquaviva Platani - Festa di Maria SS. Annunziata - 'A Madonna di li salinari - in Acquaviva Platani la terza domenica di agosto. Tradizionale processione che segue il consueto percorso, la cosiddetta strata de’ santi. | Terza domenica di agosto Acquaviva Platani (CL) | |||
Festa di San Giuseppe a Nissoria - Processione del Santo per le vie del paese.Tutto si svolge in grande raccoglimento e la folla durante il suo cammino, trova ristoro presso quei fedeli che offrono il “pane di S. Giuseppe”. | Prima domenica di agosto Nissoria (EN) | |||
Festa di San Teodoro a Sorrentini - Festeggiamenti in onore di San Teodoro martire, il "Santo che Balla", venerato in Sorrentini, frazione del comune di Patti. La Processione delle "Pannuse. | Seconda domenica di agosto Patti (ME) | |||
Raduno Mediterraneo del Folklore a Petralia Sottana - Festival delle Tradizioni Popolari. Popoli e culture si intrecciano a ritmo di musiche, danze, workshop e cibo nell'incantevole centro storico di Petralia Sottana, la cittadina incastonata nel suggestivo Parco naturale delle Madonie. | data non confermata Petralia Sottana (PA) | |||
Palio di San Filadelfo a San Fratello - Rievocazione storica dell’ingresso del Gran Conte Ruggero nella rifondata terra di San Philadelpho. Cortei storici, mercati medievali, sacre rappresentazioni, spettacoli equestri, sagre. | data non confermata San Fratello (ME) | |||
La Fiera di Strasatti - Evento storico per la Città di Marsala, la Rassegna meccanico-agricola include un percorso artigianale, degustazioni di prodotti tipici, | data non confermata Marsala (TP) | |||
Sagra delle Pesche a Mojo Alcantara - Tradizionale appuntamento estivo, degustazioni di preparati a base di pesche e spettacoli. | data non confermata Mojo Alcantara (ME) | |||
|