Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani. | Il 16 agosto Messina (ME) | |||
Sagra del Tortone e Corteo Storico della Castellana a Sperlinga - La Sagra è caratterizzata dal tipico "tortone", dolce a base di pasta di pane cosparso di zucchero e cannella. Corteo storico, elezione della Dama dei Castelli di Sicilia. | Il 16 agosto Sperlinga (EN) | |||
Sagra della Bruschetta a Condrņ - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese. | Il 14 agosto Condro' (ME) | |||
Sagra Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta a Buseto Palizzolo - L'evento è inserito all'interno delle manifestazioni dell'estate di Buseto Palizzolo. Eventi collaterali e giochi tradizionali. | Il 14 agosto Buseto Palizzolo (TP) | |||
Sagra della Cipolla a Giarratana - Estate Giarratanese, il 14 agosto tradizionale Sagra dedicata al prodotto tipico, la "Cipolla". Tra Arte, Gusto e Tradizioni, degustazioni, Mercatino dell'artigianato, folklore e musica. | Il 14 agosto Giarratana (RG) | |||
La Fiera Franca di Roccella 1463 - Corteo storico rinascimentale, nel massimo rispetto e attenzione del cerimoniale e dell'accuratezza storica degli abiti dell'epoca. | Il 13 agosto Roccella Valdemone (ME) | |||
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine". | Prima e seconda domenica di agosto Gangi (PA) | |||
Ballo della Cordella a Petralia Sottana - Corteo nuziale e Ballo Pantomima della Cordella. Rievocazione di antichissime tradizioni contadine, di origine pre-cristiana. La manifestazione si svolge la domenica successiva al giorno di ferragosto. | La domenica successiva al giorno di ferragosto Petralia Sottana (PA) | |||
Festa di San Giusto a Misilmeri - Festeggiamenti in onore del Patrono a Misilmeri. Processione delle reliquie del santo e la "Sacra Dimostranza", corteo di personaggi che rappresenta i momenti salienti della vita del santo. | Ultima domenica agosto Misilmeri (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Santa Maria di Licodia - Festeggiamenti in onore di San Giuseppe patrono di Santa Maria di Licodia. Il 19 marzo e l'ultima domenica di agosto. "A sbarrata di San Giuseppi e la tradizionale processione delle confraternite. | 19 marzo e ultima domenica di agosto Santa Maria di Licodia (CT) | |||
Lu Tuppi Tuppi a Sommatino - Festa di San Giuseppe a Sommatino con "Lu Tuppi Tuppi". La manifestazione propone una rappresentazione teatrale della Fuga in Egitto. Un'antica tradizione che unisce devozione e folclore unica nel suo genere | Il 19 marzo e la seconda domenica di agosto Sommatino (CL) | |||
Festa di San Vito a Mazara del Vallo - "Lu fistinu di Santu Vitu", festa in onore del Santo Patrono a Mazara del Vallo. Corteo a quadri viventi e imbarco del simulacro del santo in mare. | Ultima settimana di agosto Mazara del Vallo (TP) | |||
Festa di Sant' Antonio Abate a Misterbianco - Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono di Misterbianco. All'interno della "Festa grande" la "Festa del fuoco". La festa si svolge con cadenza triennale, l'ultima nel 2013. | Prima domenica di agosto con cadenza triennale Misterbianco (CT) | |||
Festa di Santa Agrippina a Mineo - L'ultima domenica di agosto processione del fercolo della santa patrona per le vie principali del paese e pellegrinaggio votivo dei "Nudi". | Ultime due domeniche di agosto Mineo (CT) | |||
Festa del Pescatore a Santa Maria la Scala - La manifestazione si svolge l’ultimo week end di agosto, che è legato al mare e alla ormai tradizionale festa dei pescatori scaloti. Degustazione delle tipicità marinare del luogo. | Ultima domenica di agosto Acireale (CT) | |||
|