Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia ad agosto

Festa di San Sebastiano a Motta d'Affermo - Festa estiva di San Sebastiano martire a Motta d'Affermo, piccolo centro in provincia di Messina, ricco di tradizioni e cultura.19 agosto
Motta D'Affermo (ME)
Festa di San Calogero Eremita a San Salvatore di Fitalia - Festeggiamenti in onore del patrono di San Salvatore di Fitalia. Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724.19 / 21 agosto
San Salvatore di Fitalia (ME)
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni.19 / 20 agosto
Castel di Lucio (ME)
Festa di Sant'Anastasia a Motta Sant'Anastasia - A “FESTA RANNI”. Tradizionali “ballate” dei cerei dei tre Rioni, calata del partito, spettacolo che si ispira alla vita a al martirio della santa e processione in abiti devozionali.20 / 25 agosto
Motta Sant'Anastasia (CT)
Festa della Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi - Rievocazione storico-religiosa del ritrovamento del graffito della Madonna. Consueta mostra-mercato denominata “Fiera del Colle.”20 / 21 agosto
Lercara Friddi (PA)
Alturestival Sicilia - Natura, arti e culture tra i monti di Sicilia. Concerti, itinerari di meditazioni, poesie e canti tra il parco naturale regionale delle Madonie ed i monti della Conca d’oro.21 agosto / 21 settembre
Festival Teatro del Fuoco - Teatro del Fuoco Festival. La danza con il fuoco appartiene alla cultura storica di molti paesi del mondo. Durante la manifestazione gli artisti degli spettacoli del Teatro del Fuoco sveleranno il fascino del fuoco e la loro arte.21 agosto
Petralia Sottana (PA)
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento.21 / 24 agosto
Lipari (ME)
Cuddiruni Festival a Ciminna - Arte, sapori e tradizioni, manifestazione dedicata al uno dei prodotti tipici del territorio. Degustazioni di prodotti tipici e spettacoli.22 agosto
Ciminna (PA)
Casteldaccia Street Food Fest - La manifestazione gastronomica si svolge in concomitanza della Festa del patrono San Giuseppe. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, visite guidate, spettacoli.22 / 25 agosto
Casteldaccia (PA)
Mennula Fest ad Alessandria della Rocca - Un'iniziativa che tende a valorizzare la cultura e le tradizioni Alessandrine basate sulle mandorle locali. Escursioni, degustazioni, spettacoli e laboratori.22 / 23 agosto
Alessandria della Rocca (AG)
Sagra della Cuddrireddra a Delia - La manifestazione mira a celebrare la specialità dolciaria a forma di corona nata come tributo alle donne castellane. Corteo Medievale.23 / 24 agosto
Delia (CL)
Magico Medioevo a San Michele di Ganzaria - L'vento ha le sue radici in un importante capitolo della storia locale: la fondazione del paese nel 1534. Sfilate, rievocazioni storiche, mercati artigianali, spettacoli, giochi e competizioni.23 / 24 agosto
San Michele di Ganzaria (CT)
Sagra della Cipolla a Bisacquino - Manifestazione dedicata al prodotto di punta del territorio la "Cipolla Busacchinara", prelibato ortaggio al quale ogni estate i bisacquinesi dedicano la suntuosa sagra.23 agosto
Bisacquino (PA)
Sagra del Pomodoro siccagno a Villalba - Estate a Villalba, nella Valle del Bilìci. Sagra del Pomodoro e Sagra della Lenticchia, manifestazioni dedicate ai prodotti tipici locali della cittadina del "Vallone".23 agosto
Villalba (CL)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter