Sagra della purpietta c'addauru di Gratteri - Tra gusto e divertimento a Gratteri la manifestazione che festeggia il tipico piatto squisitamente gratterese della polpetta di carne macinata alla griglia con l'alloro. | 23 agosto Gratteri (PA) | |||
Sagra del Caciocavallo di Godrano - Un viaggio nel gusto e nelle antiche tradizioni locali, tra prodotti tipici, musica ed intrattenimento in piazza. | 23 / 24 agosto Godrano (PA) | |||
Sagra del Verdello a Roccalumera - Manifestazione di punta dell'estate, che mira alla promozione, conoscenza e diffusione di un prodotto tipico locale, il limone "verdello". | 23 / 24 agosto Roccalumera (ME) | |||
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti. | 23 / 26 agosto Galati Mamertino (ME) | |||
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale. | 23 / 25 agosto Castroreale (ME) | |||
Festa del Grano di Mongiuffi Melia - Annuale appuntamento estivo, all'interno della manifestazione, sagre, folklore, escursioni, mercatino prodotti tipici, dimostrazione delle tecniche di lavorazione dei Maccheroni al ferretto. | 23 / 24 agosto Mongiuffi Melia (ME) | |||
Festa della Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona - Festa patronale, in uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi. | 24 agosto Montalbano Elicona (ME) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Ragusa - Festa del patrono San Giovanni Battista, detto "u niviru", a Ragusa. La statua del santo, risalente ai primi anni del 1500, esposta il 24 Giugno e in agosto, viene portata in processione per le strade iblee. | 27 / 29 agosto Ragusa (RG) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Vizzini - Festa del martire S. Giovanni Battista. Viene ricordata la decollazione del Santo avvenuta il 29 agosto. Processione del fercolo cinquecentesco e finale di fuochi pirotecnici. | 27 / 29 agosto Vizzini (CT) | |||
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa del patrono San Sebastiano a Cerami. Processione dell'alloro con le tipiche "Bannere", alti e pesanti ex voto costruiti con rami d’alloro portati dai devoti sulla testa. | 27 / 28 agosto Cerami (EN) | |||
San Vito Jazz a San Vito lo Capo - Rassegna di musica jazz che a pieno titolo viene annoverata tra le manifestazioni di cartello del nutrito calendario di eventi in programma a San Vito Lo Capo. | 28 / 30 agosto San Vito Lo Capo (TP) | |||
Azzurro Food a Sciacca - La Cucina al centro del Mediterraneo, manifestazione dedicata alle eccellenze della musica, dell’enogastronomia e dell’intrattenimento. | 28 / 31 agosto Sciacca (AG) | |||
Street Food Festival a Montelepre - Rassegna gastronomica della tradizione siciliana e non solo. Cibo, spettacoli, divertimento. | 29 / 30 agosto Montelepre (PA) | |||
Sagra del Pesce a Pozzallo - La manifestazione rappresenta una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della gastronomia locale. | 29 / 31 agosto Pozzallo (RG) | |||
Sagra del Passavolante a Vicari - La manifestazione inserita fra gli eventi dell'estate vicarese ha lo scopo di promuovere il dolce di mandorla tipico della cittadina medievale. Il passavolante. | 29 / 31 agosto Vicari (PA) | |||
|