Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Palermo

Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo - Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo, in piazza S. Anna ai Lattarini. Solenne processione dell'artistico simulacro, scultura lignea del 1790, opera dello scultore palermitano Girolamo Bagnasco.Il giorno 24 e l'ultima domenica di settembre
Palermo
Sano come un pesce a Palermo - L'evento si svolge il sul molo della Cala di Palermo con l’obiettivo di promuovere il pescato artigianale siciliano e i pescatori artigianali presenti nella Cala.26 settembre / 01 ottobre
Palermo
Festa di Sant'Eligio a Sciara - Festa di Sant'Eligio e tradizionale Palio a Sciara, in provincia di Palermo. Tra cultura e tradizione, l'ultima domenica di settembre.Ultimo fine settimana di settembre
Sciara
Festa di San Gandolfo a Polizzi Generosa - La Città di Polizzi Generosa festeggia il suo protettore, San Gandolfo da Binasco, che nel 1260 venne chiamato per la predicazione della Quaresima. Tradizionale "FERA" DI SAN GANDOLFO".Terza domenica di settembre
Polizzi Generosa
La Fiera di Prizzi - "La Fiera di Prizzi", la manifestazione rurale più nota di tutta la Sicilia occidentale. Il 14 settembre, celebrazione dell’Esaltazione della Croce.Il 14 settembre
Prizzi
Festa del SS. Crocifisso a Villafrati - Festa del SS. Crocifisso a Villafrati. Tradizionale "Fiera agricola", solenne Processione del simulacro, sfilata di cavalli riccamente bardati, e il rito "A cunnuciata di Torci".Terza domenica di settembre
Villafrati
Festa di Santa Fortunata a Baucina - La Città di Baucina, la Parrocchia S. Rosalia, l'Associazione e Confraternita“ Santa Fortunata” presentano i festeggiamenti in onore della patrona Santa Fortunata.Seconda domenica di settembre
Baucina
Festa dei Santi Cosma e Damiano a Sferracavallo - Festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Sferracavallo, celebri taumaturghi, protettori degli ammalati e dei pescatori. Processione dei Santi e regata storica delle barche.Ultima settimana di settembre
Palermo
Festa della Madonna della Mercede al Capo a Palermo - A' Maronna à Miccè rù Capu, fede e tradizione in una delle feste religiose più sentite nel caratteristico quartiere del Capo, sede di uno dei quattro mercati storici di Palermo. Ultima domenica di settembre
Palermo
Festa della Madonna di Gibilmanna a Cefalù - Festa della Madonna di Gibilmanna, patrona della diocesi di Cefalù. "Offerta dell'Olio" e processione del simulacro della Madonna.Prima domenica di settembre
Cefalù
La Magia del Borgo a Partinico - Manifestazione dedicata alla magia del Borgo Parrini, sito in Partinico, per vivere e osservare anche dall'alto l'incantevole borgo e la sua storia.data non confermata
Partinico
Vivere in Assisi a Gangi - Rievocazione sorico- medievale a carattere religioso, ormai pienamente inserita nel panorama delle rievocazioni medievali più belle di Sicilia. La manifestazione si svolge con cadenza biennale.data non confermata
Gangi
Sagra del Fico d´India e del Masticuttè ad Alimena - Ad Alimena sapori, gastronomia, tradizione, arte, cultura, folklore: una giornata ricca di eventi, spettacoli, degustazioni e laboratori del gusto.02 ottobre
Alimena
Festa d'Autunno a Bompietro - Sapori, profumi e colori del passato. La manifestazione evoca suggestive immagini e sensazioni conservate nella memoria, tipiche delle culture siciliane.08 / 09 ottobre
Bompietro
Camporeale Days - Manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle risorse enogastronomiche, artistiche e artigianali del territorio camporealese.08 / 09 ottobre
Camporeale
« precedente4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter