| Festa del Grano a Campofelice di Fitalia - "I giorni del grano": incontri, degustazioni di prodotti tipici locali e visite guidate a Campofelice di Fitalia per valorizzare il territorio comunale e le sue risorse. | 17 agosto Campofelice di Fitalia | |||
| Festa della Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi - Rievocazione storico-religiosa del ritrovamento del graffito della Madonna. Consueta mostra-mercato denominata “Fiera del Colle.” | 20 / 21 agosto Lercara Friddi | |||
| Festival Teatro del Fuoco - Teatro del Fuoco Festival. La danza con il fuoco appartiene alla cultura storica di molti paesi del mondo. Durante la manifestazione gli artisti degli spettacoli del Teatro del Fuoco sveleranno il fascino del fuoco e la loro arte. | 21 agosto Petralia Sottana | |||
| Cuddiruni Festival a Ciminna - Arte, sapori e tradizioni, manifestazione dedicata al uno dei prodotti tipici del territorio. Degustazioni di prodotti tipici e spettacoli. | 22 agosto Ciminna | |||
| Casteldaccia Street Food Fest - La manifestazione gastronomica si svolge in concomitanza della Festa del patrono San Giuseppe. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, visite guidate, spettacoli. | 22 / 25 agosto Casteldaccia | |||
| Sagra della Cipolla a Bisacquino - Manifestazione dedicata al prodotto di punta del territorio la "Cipolla Busacchinara", prelibato ortaggio al quale ogni estate i bisacquinesi dedicano la suntuosa sagra. | 23 agosto Bisacquino | |||
| Sagra della purpietta c'addauru di Gratteri - Tra gusto e divertimento a Gratteri la manifestazione che festeggia il tipico piatto squisitamente gratterese della polpetta di carne macinata alla griglia con l'alloro. | 23 agosto Gratteri | |||
| Sagra del Caciocavallo di Godrano - Un viaggio nel gusto e nelle antiche tradizioni locali, tra prodotti tipici, musica ed intrattenimento in piazza. | 23 / 24 agosto Godrano | |||
| Street Food Festival a Montelepre - Rassegna gastronomica della tradizione siciliana e non solo. Cibo, spettacoli, divertimento. | 29 / 30 agosto Montelepre | |||
| Sicilia Street Food a Lercara Friddi - I sapori dei piatti tipici siciliani si mettono in mostra a Lercara Friddi. Esposizione delle pietanze popolari, degustazione delle più caratteristiche specialità della tradizione. | 30 / 31 agosto Lercara Friddi | |||
| Sagra del Salgemma a Petralia Soprana - Tradizionale Sagra del Sale a Petralia Soprana. Laboratorio Del Sale, Musica, Sport, degustazioni, cultura, Raduno del Folklore. | 30 / 31 agosto Petralia Soprana | |||
| Festa di Santa Maria Maddalena ad Alimena - Festa patronale tra le più sentite e frequentate del centro Sicilia, con una notevole, per le dimensioni del paese, fiera di bancarelle che vendono mercanzie di ogni genere. | 30 agosto / 01 settembre Alimena | |||
| Sagra del Grano a Baucina - Cibo, cultura e tradizioni al festival della cultura contadina. Degustazione dei prodotti salati derivati da grano della tradizione baucinese. | 31 agosto Baucina | |||
| Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici. | 31 agosto Pollina | |||
| Festa della Fava a Campofiorito - Tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici si incontrano e si fondono in questa manifestazione. Degustazione di prodotti tipici locali. | Primo sabato del mese di agosto Campofiorito | |||
| ||||