Festeggiamenti del SS. Crocifisso a Lascari - La festa che si svolge ogni prima domenica di luglio, è il centro delle tradizioni cittadine. Essa si articola in due momenti distinti: l'Ottava e il Triduo del Crocifisso, caratterizzati a propria volta da varie tradizioni | 23 giugno / 03 luglio Lascari | |||
Festa di San Giovanni a Castelbuono - Festa di San Giovanni e Sagra delle Fave a Castelbuono, degustazione di sapori madoniti. Tradizionale bollitura di fave e patate nelle "quarare" lungo le vie ed i quartieri del paese. | 24 giugno Castelbuono | |||
Castelbuono Paese DiVino - "DiVino Festival" a Castelbuono. L’eccellenza delle manifestazioni enogastronomiche in Sicilia. Sapori, suoni, cultura. | 27 / 30 giugno Castelbuono | |||
Sagra delle Fave di San Pietro a Isnello - Durante i festeggiamenti in onore di San Pietro, vengono distribuite fave, cipolle e patate bollite accompagnate da abbondante vino locale. | 29 giugno Isnello | |||
Festa di San Pietro a Balestrate - Festa di San Pietro e del Mare a Balestrate. Spettacolare processione del Santo protettore dei pescatori e tradizionale Sagra del pesce. | 29 giugno Balestrate | |||
U juovi di mastri - A tuccata di lupi a Gratteri - Tammuriniata - A tuccàta di lupi, antichissima tradizione che si svolge a Gratteri il giovedì successivo al Corpus Domini, nel giorno de U Juovi Mastri | Il giovedi' successivo al Corpus Domini Gratteri | |||
La Fruottula a Cefalu' - 'A Fruottula, detta anche Festa del Pane è una delle più antiche testimonianze delle tradizioni di Cefalù, tramandata attraverso il succedersi delle generazioni mantenendo immutato il suo genuino gusto popolare. | Giorno precedente la Festa del Corpus Domini Cefalu' | |||
Ultima Fiera Verde a Villafrati - La tradizionale Fiera si svolge in occasione dei festeggiamenti della Santissima Trinità. Mostra mercato agricola e zootecnica, vendita e degustazione di prodotti tipici locali. | Seconda domenica di giugno Villafrati | |||
Festa dell'Ecce Homo a Sclafani Bagni - Festeggiamenti in Onore del “SS. Ecce Homo” a Sclafani Bagni. Principale festa religiosa e patronale della città. Processione del simulacro sull'artistica vara. | Ultima domenica di giugno Sclafani Bagni | |||
Sicilia Gourmet a San Cipirello - L'evento mira alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Degustazioni di prodotti tipici locali, incontri, spettacoli. | data non confermata San Cipirello | |||
Gustando Sicilia a Palermo - Un percorso gastronomico e di scoperta di luoghi e tradizioni della Sicilia, tra degustazioni, esposizioni e intrattenimento. | data non confermata Palermo | |||
Sagra delle Ciliegie a Chiusa Sclafani - Tradizionale manifestazione che ogni anno richiama una folta presenza di visitatori provenienti da diverse parti della Sicilia. Degustazione di prodotti tipici, visite guidate. | data non confermata Chiusa Sclafani | |||
Castello di...Vino a Carini - Fiera di vini artigianali siciliani, un'esperienza Unica nel Cuore della Tradizione Enologica. | data non confermata Carini | |||
Infiorata del Corpus Domini a Petralia Sottana - "Arte del Corpus Domini" imperdibile connubio fra arte monumentale, arte estemporanea e tradizione sacra a Petralia Sottana, paese immerso nel cuore dei Monti delle Madonie. | data non confermata Petralia Sottana | |||
Festa di Santa Rosalia a Palermo - Festino di Santa Rosalia, Patrona della Città di Palermo. "U fistìnu", tradizionale Corteo storico, in un mix di folklore e religione che trova il suo culmine nei tradizionali fuochi d’artificio. | 10 / 15 luglio Palermo | |||
|