Trinacria Green Festival a Collesano - Musica, Arte, Cultura, Natura, Sport ed Eco-sostenibilità sono gli ingredienti essenziali della IV Edizione del “Trinacria Green Festival". | data non confermata Collesano | |||
Sagra del Grano a Petralia Soprana - La Sagra, si tene a Pianello di Petralia Soprana. Rappresentazione di alcuni momenti caratteristici del lavoro nei campi, sfilata in abiti antichi e balli folcloristici. | data non confermata Petralia Soprana | |||
La Castellana di Caccamo - Elezione della “CASTELLANA di CACCAMO” e delle due Damigelle al Castello di Caccamo. Manifestazione storico-culturale che si riallaccia al passato remoto della città. | data non confermata Caccamo | |||
Sagra della Cipolla a Bisacquino - Manifestazione dedicata al prodotto di punta del territorio la "Cipolla Busacchinara", prelibato ortaggio al quale ogni estate i bisacquinesi dedicano la suntuosa sagra. | data non confermata Bisacquino | |||
Festa di Santa Rosalia a Campofelice di Roccella - Cinque giorni di festa per celebrare la patrona Santa Rosalia. Solenne processione del simulacro della "Santuzza" per le vie del paese. | 01 / 04 settembre Campofelice di Roccella | |||
Festa della Madonna della Milicia - Festa della la Madonna della Milicia, patrona della città di Altavilla. Pelleginaggio mattutino e fiaccolata, Processione del Quadro della Madonna, su una caratteristica "vara" sollevata da una cinquantina di confrati. | 06 / 09 settembre Altavilla Milicia | |||
Festa San Giacomo Apostolo il Maggiore a Gratteri - Festeggiamenti in onore del Patrono San Giacomo Apostolo a Gratteri. Il simulacro, una statua in grandezza naturale in legno pregiato rivestito d’oro zecchino, viene portato in processione per le vie del paese. | 07 / 09 settembre Gratteri | |||
Festa di San Nicola di Bari ad Isnello - Festeggiamenti in onore del patrono San Nicola di Bari, ad Isnello. Processione della "Varicedda" e canto della "Fruottola", antiche lodi dialettali, risalenti al 1820. | 07 settembre Isnello | |||
Festa del SS. Crocifisso a Collesano - Festa del SS. Crocifisso, compatrono di Collesano. Il 14 settembre Processione del Simulacro, scultura lignea realizzata intorno al 1635 da Fra’ Umile Pintorno da Petralia. | 13 / 14 settembre Collesano | |||
It.a.ca Festival del turismo responsabile a Palermo - IT.A.CÀ sbarca a Palermo, un piccolo viaggio nella città e nei territori, attraverso visite, incontri, tour e laboratori per conoscere e promuovere il rispetto della bio-diversità locale. | 19 / 21 settembre Palermo | |||
Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo - Festa di Maria SS. della Mercede a Palermo, in piazza S. Anna ai Lattarini. Solenne processione dell'artistico simulacro, scultura lignea del 1790, opera dello scultore palermitano Girolamo Bagnasco. | Il giorno 24 e l'ultima domenica di settembre Palermo | |||
Festa di Sant'Eligio a Sciara - Festa di Sant'Eligio e tradizionale Palio a Sciara, in provincia di Palermo. Tra cultura e tradizione, l'ultima domenica di settembre. | Ultimo fine settimana di settembre Sciara | |||
Festa della Madonna di Gibilmanna a Cefalu' - Festa della Madonna di Gibilmanna, patrona della diocesi di Cefalù. "Offerta dell'Olio" e processione del simulacro della Madonna. | Prima domenica di settembre Cefalu' | |||
Festa di San Gandolfo a Polizzi Generosa - La Città di Polizzi Generosa festeggia il suo protettore, San Gandolfo da Binasco, che nel 1260 venne chiamato per la predicazione della Quaresima. Tradizionale "FERA" DI SAN GANDOLFO". | Terza domenica di settembre Polizzi Generosa | |||
La Fiera di Prizzi - "La Fiera di Prizzi", la manifestazione rurale più nota di tutta la Sicilia occidentale. Il 14 settembre, celebrazione dell’Esaltazione della Croce. | Il 14 settembre Prizzi | |||
|