Festa della Fava a Campofiorito - Tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici si incontrano e si fondono in questa manifestazione. Degustazione di prodotti tipici locali. | Primo sabato del mese di agosto Campofiorito | |||
Festa di San Giuseppe a Bagheria - In tutta la Sicilia posto davvero rilevante occupano i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, attuati con diverse modalità di svolgimento, ma tutti volti a evidenziare la profonda fede che lega i fedeli al Santo. | Prima settimana di agosto Bagheria | |||
Festa di Santa Rosalia a Campofelice di Roccella - Cinque giorni di festa per celebrare la patrona Santa Rosalia. Solenne processione del simulacro della "Santuzza" per le vie del paese. | 01 / 04 settembre Campofelice di Roccella | |||
La Castellana di Caccamo - Elezione della “CASTELLANA di CACCAMO” e delle due Damigelle al Castello di Caccamo. Manifestazione storico-culturale che si riallaccia al passato remoto della città. | 04 settembre Caccamo | |||
Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici. | 04 settembre Pollina | |||
Festa della Madonna della Milicia - Festa della la Madonna della Milicia, patrona della città di Altavilla. Pelleginaggio mattutino e fiaccolata, Processione del Quadro della Madonna, su una caratteristica "vara" sollevata da una cinquantina di confrati. | 06 / 09 settembre Altavilla Milicia | |||
Festa San Giacomo Apostolo il Maggiore a Gratteri - Festeggiamenti in onore del Patrono San Giacomo Apostolo a Gratteri. Il simulacro, una statua in grandezza naturale in legno pregiato rivestito d’oro zecchino, viene portato in processione per le vie del paese. | 07 / 09 settembre Gratteri | |||
Festa di San Nicola di Bari ad Isnello - Festeggiamenti in onore del patrono San Nicola di Bari, ad Isnello. Processione della "Varicedda" e canto della "Fruottola", antiche lodi dialettali, risalenti al 1820. | 07 settembre Isnello | |||
Fiera Agricola a Contessa Entellina - Manifestazione dedicata alle eccellenze del territorio: degustazioni di formaggi, vini e dolci della tradizione ma anche esposizione macchine e attrezzature agricole. | 10 settembre Contessa Entellina | |||
Canta e Cunta a Palermo - Festival popolare siciliano, all'interno della manifestazione musica, iniziative culturali ed enogastronomiche nostrane. | 10 settembre Palermo | |||
Festa del SS. Crocifisso a Collesano - Festa del SS. Crocifisso, compatrono di Collesano. Il 14 settembre Processione del Simulacro, scultura lignea realizzata intorno al 1635 da Fra’ Umile Pintorno da Petralia. | 13 / 14 settembre Collesano | |||
It.a.ca Festival del turismo responsabile a Palermo - IT.A.CÀ sbarca a Palermo, un piccolo viaggio nella città e nei territori, attraverso visite, incontri, tour e laboratori per conoscere e promuovere il rispetto della bio-diversità locale. | 15 / 18 settembre Palermo | |||
Sagra del Pomodoro a Valledolmo - Manifestazione di promozione del pomodoro siccagno di Valledolmo. Degustazione prodotti tipici e pietanze preparate con il pomodoro e i suoi derivati. | 17 settembre Valledolmo | |||
Cià vuru Feast a Monreale - Manifestazione dedicata allo street food, degustazioni di prodotti tipici del territorio, musica e intrattanimento. | 23 / 24 settembre Monreale | |||
Fiera dell’Artigianato a Palermo - Mostra Itinerante di Artigianato nel cuore di Palermo. Vetrina d'Eccellenza artigiana, iniziativa dedicata alle migliori produzioni artistiche siciliane. | 24 / 25 settembre Palermo | |||
|