Feste e sagre in Sicilia

Rassegne in Sicilia

Siciliamo a Marsala - Una tre giorni all’insegna della valorizzazione delle aziende siciliane e dei loro prodotti enogastronomici.30 agosto / 03 settembre
Marsala (TP)
La Fiera di Strasatti - Evento storico per la Città di Marsala, la Rassegna meccanico-agricola include un percorso artigianale, degustazioni di prodotti tipici, data non confermata
Marsala (TP)
Raduno Mediterraneo del Folklore a Petralia Sottana - Festival delle Tradizioni Popolari. Popoli e culture si intrecciano a ritmo di musiche, danze, workshop e cibo nell'incantevole centro storico di Petralia Sottana, la cittadina incastonata nel suggestivo Parco naturale delle Madonie.data non confermata
Petralia Sottana (PA)
Segesta Teatro Festival - Si riaccendono i riflettori sul Teatro Greco di Segesta, pronto ad accogliere gli spettatori della rasssegna artistica Segesta Teatro Festival.data non confermata
Calatafimi (TP)
Giornate Europee del Patrimonio - Aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d’arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario.09 / 10 settembre
CousCous Fest a San Vito Lo Capo - Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è uno degli eventi più importanti dell'isola. A settembre un grande appuntamento con il gusto, la gastronomia mediterranea e tanti spettacoli e concerti. Imperdibile!15 / 24 settembre
San Vito Lo Capo (TP)
Le Vie dei Tesori - Le Vie dei Tesori è un festival di luoghi e idee. Potrete visitare i tesori d'arte, conoscerne scienza, mistero e natura grazie ad eventi gratuiti con ospiti d'eccezione. Un evento lungo un mese, da non perdere!16 settembre / 22 ottobre
Rassegna dei Sapori dell'entroterra ibleo a Ragusa - Manifestazione nata per valorizzare le vocazioni, le peculiarità e le tipicità degli altipiani iblei, che si svolge a San Giacomo Bellocozzo frazione di Ragusa. Prima domenica di settembre
Ragusa (RG)
Mostra mercato del Cavallo di San Fratello - Rassegna Mosta mercato Concorso Cavallo Sanfratellano. Manifestazione zootecnica che offre la possibilità di ammirare bellissimi esemplari di razza. data non confermata
San Fratello (ME)
Rosso Aglio a Paceco - L'antico rito della raccolta del sale protagonista della manifestazione “Rosso Aglio e Bianco Sale” nella riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco.data non confermata
Paceco (TP)
EnoEtna a Santa Venerina - Vetrina dei vini di Sicilia, mostra-mercato dei prodotti tipici agroalimentari e dell'artigianato. Degustazioni, incontri culturali, conferenze e spettacoli d'intrattenimento.data non confermata
Santa Venerina (CT)
Rassegna Agroalimentare Sagra della Mostarda di Fichidindia a Pedagaggi - Tradizionale Rassegna Agroalimentare "Sagra della Mostarda di Fichidindia" a Pedagaggi, Porta degli Iblei. Un tuffo nella tradizione. 08 / 09 ottobre
Carlentini (SR)
Settimana Musica Sacra a Monreale - La più antica rassegna internazionale di musica sacra, liturgica e spirituale d'Europa, nell'incantevole cornice del Duomo di Monreale, conosciuto in tutto il mondo per la sua acustica perfetta.15 / 23 ottobre
Monreale (PA)
Cantine Aperte a San Martino - Cantine Aperte a San Martino è l'appuntamento autunnale di Cantine Aperte, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino. Le cantine siciliane aprono le loro porte e accolgono i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività.04 / 12 novembre
Inycon a Menfi - La manifestazione è dedicata alla valorizzazione e promozione dei prodotti agricoli identitari della Sicilia. Incontri, show cooking, visite guidate.04 / 06 novembre
Menfi (AG)
« precedente1 2 3 4 5 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter