Festa di Sant'Antonio di Padova a Capizzi - Festa di Sant'Antonio da Padova, benedizione di vino e formaggio. Tradizionale Cavalcata della Confraternita, "u viaggio a cannedda". | 01 / 03 settembre Capizzi |
Sagra dei Maccheroni a San Filippo del Mela - Tradizionale appuntamento estivo nel piccolo borgo di San Filippo del Mela. | 01 settembre San Filippo del Mela |
Folkmare, Festival del Folklore a Lipari - Esibizioni di gruppi folkloristici provenienti da diverse parti d'Europa che delizieranno i visitatori attraverso i loro canti e balli tipici della propria terra. | 05 / 09 settembre Lipari |
Festa della Madonna del Tindari - Tradizionale Festa della "Madonna nera". Il 7 e l'8 settembre migliaia di persone giungono in pellegrinaggio sul colle tindaritano. | 07 / 08 settembre Patti |
Festa della Madonna della Luce a Mistretta - Sfilata della coppia di Guerrieri Giganti "Cronos" e "Mitia" che seguono la statua della Madonna trasportata in processione per le vie della città. | 07 / 08 settembre Mistretta |
Festa della Madonna Raccomandata a Giardini Naxos - Tradizionale "Scinnuta" del simulacro della Madonna dall'altare e la processione per le vie del paese. | 07 / 09 settembre Giardini Naxos |
Festa del Borgo Antico di Cavallaro, Gaggi - Tradizione, cucina e cultura siciliana per le vie del Borgo Antico di Cavallaro. Stand di artigianato e di gastronomia locale. | 13 / 15 settembre Gaggi |
Festa di San Benedetto da San Fratello - Ogni anno San Fratello nel mese di settembre rende onore al proprio Santo, nonchè concittadino San Benedetto il Moro. | 14 / 17 settembre San Fratello |
San Fratello tra Arte e Sapori - Degustazione e vendita di prodotti tipici locali, mostre d'arte, spettacoli. Un'ottima occasione per visitare San Fratello, centro agricolo dei Nebrodi, il suo paesaggio ricco di bellezze naturali, e i suoi beni artistici. | 15 / 16 settembre San Fratello |
Festa du Pipi Russu a Messina - Manifestazione dedicata a prodotti tipici, alle pietanze tradizionali messinesi e all'artigianato siciliano. Quattro giorni di buon cibo, spettacoli e divertimento. | 19 / 22 settembre Messina |
Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi - La manifestazione si svolge a Librizzi, ridente centro dei Nebrodi. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, artigianato e spettacoli. | 21 / 22 settembre Librizzi |
Festa della Nocciola a Raccuja - Manifestazione che mira alla promozione del prodotto tipico che per anni ha rappresentato il punto forte. Degustazioni di piatti e di prodotti a base di Nocciola, Area Espositiva. | 22 settembre Raccuja |
Sagra del Pesce a Lipari - Festeggiamenti in onore dei santi Cosma e Damiano e tradizionale Sagra del Pesce a Marinacorta di Lipari. | 25 / 26 settembre Lipari |
Festa della Pasta a Librizzi - A Librizzi un momento di incontro dedicato al tipico prodotto, tra sapori e grani antichi di Sicilia. | 28 settembre Librizzi |
Festa della Vendemmia a Venetico - Un vero e proprio viaggio nel tempo che inizia con la raccolta dell'uva, passa per la pigiatura e ci porta fino al prodotto finale per eccellenza: Il Vino. | 28 settembre Venetico |
Sagra della Noce a Motta Camastra - Festa ricca di tradizioni e cultura, che richiama ogni anno tantissime persone proveniente da tutta la Sicilia. Spettacoli folkloristici e degustazioni di prodotti tipici. | 28 settembre / 13 ottobre Motta Camastra |
A Festa du Capidduzzu a Monforte San Giorgio - Festa millenaria che lega fede e folklore, si svolge il primo sabato del mese di settembre. Processione seguita da centinaia di fedeli della teca con all'interno il Sacro capello della Vergine Maria. | Primo sabato del mese di settembre Monforte San Giorgio |
Fiera del bestiame e Festa del Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara - Fiera del bestiame e Festa Santissimo Crocifisso a Mojo Alcantara, ultima settimana di settembre. Gastronomia, prodotti tipici, artigianato, prodotti per l’agricoltura e la zootecnia. | Ultima settimana di settembre Mojo Alcantara |
Festa della Madonna Addolorata Luminaria del Lacco - Festa del Fuoco o Luminaria del Lacco, in onore della patrona Madonna Addolorata a Brolo. Ardenti mongolfiere che volano in cielo, nella notte stellata, in segno di devozione alla Madonna. | Seconda domenica di settembre Brolo |
Festa Santi Cosma e Damiano a Roccalumera - Festa dei Santi Cosma e Damiano a Sciglio, frazione di Roccalumera. Dalle prime ore del mattino il paese pullula di pellegrini, in serata si svolge la processione. | Ultima domenica di settembre Roccalumera |
Festa della Madonna del Catena a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore della Madonna del Catena a Mongiuffi Melia, "la grande festa di settembre", festa di popolo che ogni anno richiama migliaia di pellegrini e turisti. | Prima domenica di settembre Mongiuffi Melia |
Festa di Santa Maria del Bosco ad Alì Superiore - Il secondo sabato di settembre hanno inizio le celebrazioni in onore di Santa Maria del Bosco, così chiamata per via della chiesetta sita nel territorio di Alì, circondata da un grande castagneto. | Secondo sabato di settembre Ali' Superiore |
Festa di Sant'Onofrio a Casalvecchio Siculo - Festeggiamenti in onore del patrono Sant'Onofrio Anacoreta a Casalvecchio Siculo. Rito della messa in contrada "Pestarrìu" e tradizionale manifestazione “U Camiddu". | Seconda domenica settembre Casalvecchio Siculo |
Festa della Nocciola a Ucria - Torna nel centro storico di Ucria la “Festa della Nocciola”. Degustazione di prodotti realizzati con “l’oro dei Nebrodi” e prodotti tipici locali. | data non confermata Ucria |
Vendemmia in Piazza a Capo D'Orlando - Sagra del Mosto e della Mostarda a Capo D'Orlando. | data non confermata Capo D'Orlando |
Questo sito contribuisce all'audience del Quotidiano di Sicilia