Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Trapani

Festeggiamenti in onore di Maria SS. Bambina a Calatafimi - La festa si svolge l’8 settembre con cadenza biennale, nella chiesetta intilolata a Maria SS. delle Grazie, in contrada Affacciatura a pochi chilometri dal centro storico di Calatafimi. Fede, folklore, giochi e tradizioni.08 settembre
Calatafimi
CousCous Fest a San Vito Lo Capo - Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è uno degli eventi più importanti dell'isola. A settembre un grande appuntamento con il gusto, la gastronomia mediterranea e tanti spettacoli e concerti. Imperdibile!19 / 28 settembre
San Vito Lo Capo
Fiera della Tagliata a Castelvetrano - A Castelvetrano nella terza domenica di settembre si tiene, dal 1759, una delle più antiche fiere della città: la tradizionale "Fiera della Tagliata".Terza domenica di settembre
Castelvetrano
Rosso Aglio a Paceco - L'antico rito della raccolta del sale protagonista della manifestazione “Oro Rosso Oro Bianco” nella riserva naturale delle saline di Trapani e Paceco.data non confermata
Paceco
Sagra del Maccherone a Calatafimi Segesta - Tradizionale evento gastronomico dell'estate calatafimese. Nel centro storico stand gastronomici e degustazione di numerose varianti culinarie di pasta. data non confermata
Calatafimi
Festa FedEricina a Erice - Rievocazione storica dell’arrivo a Erice di Federico III d’Aragona con la moglie Eleonora. Sfilata dei reali con guardie, musici e danzatrici, degustazioni di prodotti tipici ericini medievali, spettacoli itineranti.data non confermata
Erice
Odori e Sapori di Sicilia a Custonaci - "Sapori del Borgo Fest" manifestazione gastronomica che si inserisce nel cartellone estivo degli eventi di Custonaci. Appuntamento nelle vie del centro storico con i colori ed i sapori locali.data non confermata
Custonaci
Festa dell'Agricoltura a Santa Ninfa - Una giornata all'insegna della tradizione contadina, della gastronomia locale e del divertimento.data non confermata
Santa Ninfa
Tempu ri Capuna a San Vito Lo Capo - A San Vito Lo Capo, per riscoprire storie e leggende legate alla pesca e al mare ed assaporare le delizie e i profumi del pesce azzurro.09 / 12 ottobre
San Vito Lo Capo
Pane Nero Fest a Castelvetrano - Sagra del Pane Nero, alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di Castelvetrano, in mostra il Pane Nero. Degustazioni ed eventi.18 / 19 ottobre
Castelvetrano
Sagra dell'Olio e dell'Oliva a Campobello di Mazara - "Nocellara Expo", degustazioni di prodotti tipici, street food, musica e animazione. Tour degli oleifici e degli opifici a bordo del "TrenOlio".09 / 10 novembre
Campobello di Mazara
Sagra della 'Nfigghiulata a Poggioreale - Iniziativa gastronomica che celebra uno dei prodotti tipici del territorio. Un'ottima occasione per trascorrere una giornata tra degustazioni e arte.16 novembre
Poggioreale
Sagra della Muffuletta a Poggioreale - Sagra della Muffuletta e dei prodotti tipici della terra degli “Elimi”. Tra gli altri prodotti tipici, verranno apprezzate la "n'figghiulata" e la vastedda della valle del Belice.17 novembre
Poggioreale
Castelvetrano e', Villaggio Gastronomico - Villaggio Gastronomico delle Eccellenze Locali. Manifestazione dedicata al gusto con decine di stand che celebrano le specialità enogastronomiche del territorio.23 / 24 novembre
Castelvetrano
Gusta la Pecora a Santa Ninfa - Un giorno da Pecora, Sagra della Pecora della Valle del Belice: un giorno interamente dedicato alla pecora e ai suoi derivati, in una splendida collina seicentesca, il paese della Grotta.24 novembre
Santa Ninfa
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter