Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a maggio

Festa del SS. Crocifisso dell'Olmo a Mazzarino - Il Signore dell'Olmo "U SIGNURI DI MAIU", Festa in onore del SS. Crocifisso dell'Olmo a Mazzarino. Processione della Vara addobbata di collane di margherite gialle, i "Sciuri di Maiu".Seconda domenica di maggio
Mazzarino (CL)
Festino di San Nicola di Bari a Salemi - Ritorna il Festino di San Nicola, Patrono e Protettore della Città di Salemi, nella ricorrenza del "Patrocinio" che per tradizione salemitana ricorre l’ultima domenica di maggio.Ultima domenica di maggio
Salemi (TP)
Festa e Tradizioni a Baucina - Sagra di prodotti tipici locali in occasione dei festeggiamenti dedicati al SS. Crocifisso.Secondo sabato di maggio
Baucina (PA)
Festa del SS. Crocifisso a Baucina - Suggestiva "Furriata di li torci", corteo equestre bardato e processione del SS. Crocifisso con la tradizionale "Vulata di l’ancili", ma anche sagra dei prodotti tipici e spettacoli.Solitamente seconda domenica di maggio
Baucina (PA)
Festa del SS. Crocifisso a Mezzojuso - Tradizionali riti 'a Retina, sfilata di cavalcature riccamente bardate, e a "A cunnutta", corteo della confraternita con torce ed ex- voto.Terza domenica di maggio
Mezzojuso (PA)
Ottava di San Filippo d'Agira a Limina - Festa tramandata nei secoli, "unica" sotto l'aspetto della tradizione popolare e religiosa. "Rievocazione dei miracoli", Processione di corsa della Vara del santo al monte Calvario in contrada Durbi.Il Sabato o la domenica successivi al 12 maggio
Limina (ME)
Festa di Sant'Alfio - Festeggiamenti in onore dei Santi Alfio, Cirino e Filadelfo, la prima domenica di maggio a Sant' Alfio. Rievocazione della vita e del martirio dei tre Santi Patroni.Prima domenica maggio
Sant'Alfio (CT)
Festa Madonna dell'Udienza a Sambuca di Sicilia - Festa Madonna dell'Udienza a Sambuca di Sicilia si celebra con numerosi eventi. La Peste, il Miracolo e la Madonna dell’Udienza è una storia lunga oltre 400 anni. I festeggiamenti si aprono con la rievocazione storica e proseguono con i riti religiosi e il palio. Terza domenica di maggio
Sambuca di Sicilia (AG)
Festa di San Cono - Festeggiamenti in onore del patrono a San Cono, la seconda domenica di maggio. Processione della "Figura" del Santo, donata dai sanconesi emigrati in Venezuela. Seconda e terza domenica di maggio
San Cono (CT)
Sagra del Carciofo a Castelvetrano - Durante l'evento sono previste visite ai principali monumenti, percorso enogastronomico, degustazioni e spettacoli folkroristici.data non confermata
Castelvetrano (TP)
Festa del Pane e della civilta' contadina a Mazara del Vallo - Festa del Pane e della Pasta, mostra mercato, arte e spettacoli. Degustazione di prodotti tipici, Mostra dei Pani devozionali e dei prodotti cerealicoli locali.data non confermata
Mazara del Vallo (TP)
Sagra dei Crastuna a Solarino - Esposizione di stand dove sarà possibile degustare i crastuna, cucinati con le più antiche e gustose ricette, e diversi prodotti tipici del territorio.data non confermata
Solarino (SR)
Palio del Grano a Rosolini - Il Palio del Grano, un evento che intende riportare la tradizione agricola e la storia di Rosolini legata alla sua fondazione. Rassegna dei Cortei storici siciliani.data non confermata
Rosolini (SR)
Sagra delle Teste di Turco a Scicli - La Sagra delle Teste di turco è dedicata al dolce tipico sciclitano e si tiene nei giorni dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Milizie, patrona della città di Scicli.data non confermata
Scicli (RG)
Sagra del Limone Zagara Bianca a Calatabiano - Un evento imperdibile che celebra il gusto e la tradizione del territorio. Degustazioni di prodotti tipici, spettacoli.data non confermata
Calatabiano (CT)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter