Oktoberfest Stefanese - La cittadina della Ceramica si colora di giallo attirando visitatori da ogni angolo della Sicilia, stand dedicati alla bionda bavarese, alle birre artigianali ed allo street food siciliano ed internazionale. | 03 / 06 ottobre Santo Stefano di Camastra |
Festa di San Placido "u picciddu" a Castel di Lucio - La Festa di San Placido a Castel di Lucio è una doppia celebrazione che anima il comune messinese in due occasioni, il 20 agosto - per la festa "granni" - e il 5 ottobre. | 04 / 05 ottobre Castel di Lucio |
Festa della Nocciola a Novara di Sicilia - Manifestazione nata per ridare valore alla preziosa storia del territorio e all’attività tipica del Popolo Novarese: la raccolta delle Nocciole. | 05 / 06 ottobre Novara di Sicilia |
Ottobre in Festa a Rometta - Ottobrata a Rometta. folclore, enogastonomia, gusti e sapori d’autunno nell’incantevole scenario del centro storico di Rometta. | 06 / 27 ottobre Rometta |
Ottobrando a Floresta - Una sagra per ogni domenica di ottobre. Ottobrando a Floresta è una manifestazione dedicata ai prodotti tipici e al folclore nel comune messinese immerso nei Nebrodi, con una carrellata di sagre e un programma di arte, cultura e spettacoli | 06 / 27 ottobre Floresta |
Savoca Saperi e Sapori - Due giorni all’insegna della buona compagnia, del cibo e delle tradizioni artigianali e agroalimentari savocesi. | 12 / 13 ottobre Savoca |
Sagra del Piturro e del Biancomangiare - L'evento è finalizzato alla promozione e degustazione dei prodotti tradizionali del comprensorio sinagrese che comprendono pietanze ad alto contenuto di artigianalità. | 12 ottobre Sinagra |
Messina Street Food Fest - Una manifestazione interamente dedicata al cibo da strada, non solo locale, ma di tutta Italia, con uno sguardo anche sulle tradizioni gastronomiche del resto del mondo. | 17 / 20 ottobre Messina |
Il Tartufo tra i sapori d'autunno a Capizzi - Sagra del Tartufo dei Nebrodi a Capizzi, protagonista il prezioso fungo ipogeo. In programma escursioni, visite guidate, laboratori, degustazioni, spettacoli, convegni e mostre dedicate al tartufo. | 18 / 20 ottobre Capizzi |
Fiera dell'Artigianato a Malvagna - L’evento rappresenta un importante momento di scambio interculturale. Promozione e valorizzazione di artigianato e prodotti tipici locali. | 19 / 20 ottobre Malvagna |
Sagra del Fungo Porcino dei Nebrodi a Alcara li Fusi - La manifestazione si svolge nel piccolo centro nebroideo, degustazioni di piatti a base di funghi. | 19 ottobre Alcara li Fusi |
Sagra delle Anguille a Sinagra - Tradizionale Sagra delle Anguille, appuntamento dedicato al prodotto tipico locale. | 19 ottobre Sinagra |
Sagra del Suino nero e del Fungo porcino dei Nebrodi a Cesaro' - Una della manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo, all'insegna dei sapori genuini. Degustazioni di carni del suino nero e di funghi porcini dei Nebrodi. | 19 / 27 ottobre Cesaro' |
Sagra ru Cuddurune a Mistretta - Tradizionale evento gastronomico dedicato a una delle prelibatezze locali più amate da gustare nella variante dolce o salata. | 20 ottobre Mistretta |
Tipicamente Naso - La manifestazione trasformerà il Rione Bazia di Naso, in un grande ed accogliente spazio espositivo con stand gastronomici, musica e cabaret. | 25 / 26 ottobre Naso |
Porcelli e Porcini a Caronia - Gusto, genuinità e tradizione, la "Festa del mangiar bene" dedicata alla gastronomia dei Nebrodi. Durante tutta la giornata, degustazioni e visite guidate. | 25 / 27 ottobre Caronia |
Capricci d'Autunno a Fiumedinisi - La manifestazione mira alla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici e delle risorse agricole e pastorali del territorio. | 26 ottobre / 10 novembre Fiumedinisi |
Mostra e Sagra dei Funghi ad Ucria - Tradizionale Mostra & Sagra dei Funghi organizzata dall'Associazione Micologica Naturalistica Ucria. Visite guidate, Mostra micologica e degustazioni di pietanze a base di Funghi. | 26 ottobre Ucria |
Sagra della Castagna ad Antillo - La tradizionale manifestazione si svolge ad Antillo, centro della parte più profonda della vallata dell’Agrò. Mostra mercato dei prodotti tipici antillesi. | 26 / 27 ottobre Antillo |
Sagra della Castagna a Montagnareale - Tradizionale appuntamento autunnale. Degustazioni e spettacoli, escursioni attraverso i sentieri naturalistici di Montagnareale. | 27 ottobre Montagnareale |
Note di Gusto a Longi - Percorsi naturali e "gastromusicali" all’interno dell’antico borgo tra paesaggi mozzafiato, antiche melodie e piatti della tradizione. | 26 e 31 ottobre Longi |
Sagra d'Autunno a Roccafiorita - Un weekend alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del territorio, tra degustazioni, tipicità e laboratori. | 20 ottobre e 24 novembre Roccafiorita |