A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Festa Madonna della Catena a Villarosa - Tradizionale "viaggio", pellegrinaggio a piedi scalzi dei devoti provenienti dai paesi vicini. | 08 settembre Villarosa (EN) | |||
Festa del Grano a Raddusa - La festa si svolge a Raddusa, granaio della provincia. Rievocazione delle antiche fasi della "Pisatura" del grano. Parata con gruppi folk, bande musicali, carretti siciliani, figuranti. | 12 / 14 settembre Raddusa (CT) | |||
Festival internazionale Uva da tavola IGP a Mazzarrone - Tradizionale manifestazione di fine estate con musica, arte, spettacoli e sapori. Distribuzione di uva da tavola e degustazione di prodotti tipici, Premio Grappolo d'Oro. | 12 / 14 settembre Mazzarrone (CT) | |||
Festa della Nocciola a Ucria - Torna nel centro storico di Ucria la “Festa della Nocciola”. Degustazione di prodotti realizzati con “l’oro dei Nebrodi” e prodotti tipici locali. | 13 settembre Ucria (ME) | |||
Festa del Santissimo Crocifisso di Papardura - La Storica Festa di Papardura attira ogni anno centinaia di fefeli che nel segno della tradizione e della fede, si recano in pellegrinaggio e in preghiera presso lo storico Santuario. | 13 / 14 settembre Enna (EN) | |||
Festa del SS. Crocifisso a Collesano - Festa del SS. Crocifisso, compatrono di Collesano. Il 14 settembre Processione del Simulacro, scultura lignea realizzata intorno al 1635 da Fra’ Umile Pintorno da Petralia. | 13 / 14 settembre Collesano (PA) | |||
Festival Etneo del Porcino a Giarre - La manifestazione si svolge a Macchia di Giarre, suggestiva frazione situata alle pendici dell’Etna. Un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e alla tradizione del territorio. | 14 / 28 settembre Giarre (CT) | |||
Festa di San Benedetto da San Fratello - Ogni anno San Fratello nel mese di settembre rende onore al proprio Santo, nonchè concittadino San Benedetto il Moro. | 14 / 17 settembre San Fratello (ME) | |||
Festa di Santa Rosalia e San Prospero a Centuripe - Tra fede, tradizione e folclore si svolgono le feste per i Santi Patroni di Centuripe. Una buona occasione per visitare l'antica cittadina che fu grande e maestosa sotto la Roma Imperiale. | 16 / 19 settembre Centuripe (EN) | |||
Festa della Vendemmia a Pachino - Il paese del vino e la “Città dei palmenti” ospitano la manifestazione che mira a promuovere e valorizzare la più autentica e identitaria tradizione locale, la Vendemmia. | 19 / 21 settembre Pachino (SR) | |||
Festa FedEricina a Erice - Rievocazione storica dell’arrivo a Erice di Federico III d’Aragona con la moglie Eleonora. Sfilata dei reali con guardie, musici e danzatrici, degustazioni di prodotti tipici ericini medievali, spettacoli itineranti. | 19 / 21 settembre Erice (TP) | |||
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli. | 19 / 21 settembre Piedimonte Etneo (CT) | |||
Festa di San Giuseppe a Raddusa - Festa del Santo Patrono San Giuseppe a Raddusa. Processione della statua del santo per le vie del paese, fuochi d'artificio e spettacoli. | 19 settembre Raddusa (CT) | |||
Festa dell'Alveria a Noto - Una giornata da trascorrere tra i suggestivi ruderi di Noto Antica la città medievale distrutta dal terremoto del 1693. Giostre medievali, tornei e visite guidate. | 20 / 21 settembre Noto (SR) | |||
Festa del Vino e della Mostarda a Limina - Due giornate dedicate alla scoperta dei sapori autentici del territorio, degustazioni di vino, mostarda e prodotti tipici locali. | 20 / 21 settembre Limina (ME) | |||
|