A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Sagra del Miele a Sortino - Tradizionale Sagra del Miele e dei prodotti tipici locali. Un'occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia. | 26 / 28 settembre Sortino (SR) | |||
Sagra della Mostarda a Gagliano Castelferrato - Gagliano Castelferrato celebra il suo frutto più pregiato, il Ficodindia. Durante la manifestazione cottura e degustazione della mostarda ancora calda. | 27 / 28 settembre Gagliano Castelferrato (EN) | |||
Sagra della Noce a Motta Camastra - Festa ricca di tradizioni e cultura, che richiama ogni anno tantissime persone proveniente da tutta la Sicilia. Spettacoli folkloristici e degustazioni di prodotti tipici. | 27 settembre / 05 ottobre Motta Camastra (ME) | |||
Sagra del Cavatello a Cerami - Tradizionale Sagra dei Prodotti tipici ceramesi: Pipi e Cavatieddi, degustazioni di cavatelli, biscotti tipici. | 27 / 28 settembre Cerami (EN) | |||
Sagra del ficodindia e della mostarda a Camporotondo Etneo - Sagra del ficodindia, della mostarda e della salsiccia nei due prossimi fine settimana all'insegna della tradizione, buon cibo, e spettacoli. | 27 settembre / 05 ottobre Camporotondo Etneo (CT) | |||
Sagra della Salsiccia ad Aragona - Festeggiamenti in onore del patrono San Vincenzo Ferreri ad Aragona, manifestazioni e funzioni religiose tra sacro e profano. Mostre, fiere e tradizionale "Sagra della Salsiccia". | Secondo sabato di settembre Aragona (AG) | |||
Sagra del Ficodindia a San Cono - Uno dei momenti di notevole importanza per il paese di San Cono è la Sagra del Ficodindia, che dal 1984 celebra ogni anno nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone". | 03 / 05 ottobre San Cono (CT) | |||
Sagra della Mostarda e del Ficodindia a Militello in Val di Catania - Sapori, gastronomia, tradizione, spettacolo, arte, cultura, folklore nella suggestiva cornice barocca del centro storico di Militello in Val di Catania. Degustazione di mostarda calda e altri prodotti della gastronomia militellese. | 03 / 12 ottobre Militello in Val di Catania (CT) | |||
Sagra dell'Uva a Valledolmo - Il primo fine settimana di ottobre Sagra dell’Uva a Valledolmo in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Rosario. Degustazione di prodotti tipici. | 04 ottobre Valledolmo (PA) | |||
Sagra delle Pesche a Leonforte - La manifestazione, a ricorrenza annuale, ha l'intento di promuovere e valorizzare i prodotti tipici leonfortesi. | 04 / 05 ottobre Leonforte (EN) | |||
Settimana Musica Sacra a Monreale - La più antica rassegna internazionale di musica sacra, liturgica e spirituale d'Europa, nell'incantevole cornice del Duomo di Monreale, conosciuto in tutto il mondo per la sua acustica perfetta. | 10 / 17 ottobre Monreale (PA) | |||
Sagra del Pistacchio di Bronte - L'imperdibile manifestazione dedicata all'Oro verde di Bronte. Manifestazione ricca di eventi, convegni, mostre e spettacoli. Degustazione di prodotti a base di pistacchio. | 10 / 19 ottobre Bronte (CT) | |||
Sagra della Salsiccia a Caccamo - Un trionfo di sapori,odori e suoni vi accompagneranno per tutta la giornata. Degustazioni in uno dei borghi medievali più belli della Sicilia. | 11 / 12 ottobre Caccamo (PA) | |||
Sagra del Mosto a Rosolini - Tradizionale appuntamento che offre l’opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici della zona. Un itinerario culturale sulla coltivazione della vite e la lavorazione del suo prodotto. | 11 / 12 ottobre Rosolini (SR) | |||
Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi - La manifestazione si svolge a Librizzi, ridente centro dei Nebrodi. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, artigianato e spettacoli. | 11 ottobre Librizzi (ME) | |||
|