Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini in Sicilia
in ordine alfabetico

A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z

Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici.31 agosto
Pollina (PA)
Sagra della Bruschetta a Condro' - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese.Il 14 agosto
Condro' (ME)
Sagra Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta a Buseto Palizzolo - L'evento è inserito all'interno delle manifestazioni dell'estate di Buseto Palizzolo. Eventi collaterali e giochi tradizionali.Il 14 agosto
Buseto Palizzolo (TP)
Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. Il 19 agosto
Basico (ME)
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi.Il 17 agosto
Castel di Lucio (ME)
Sagra del Tortone e Corteo Storico della Castellana a Sperlinga - La Sagra è caratterizzata dal tipico "tortone", dolce a base di pasta di pane cosparso di zucchero e cannella. Corteo storico, elezione della Dama dei Castelli di Sicilia. Il 16 agosto
Sperlinga (EN)
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione‬ di prodotti tipici, ‪‎musica‬ e balli popolari sicilianiLa prima prima settimana di agosto
Monforte San Giorgio (ME)
Sagra dei Maccheroni a Librizzi - Tradizionale appuntamento con i gusti e le tradizioni della terra. Manifestazione di richiamo per la valorizzazione delle tradizioni locali. data non confermata
Librizzi (ME)
Sagra del Pesce a Portopalo di Capo Passero - La manifestazione si svolge ogni anno agli inizi del mese di settembre e celebra la tradizione culinaria di questo borgo marinaro. 01 / 03 settembre
Portopalo di Capo Passero (SR)
Sagra del Pane a Calamonaci - La manifestazione mira a valorizzare le antiche tradizioni tipiche del territorio e, nello specifico, i prodotti realizzati con farine antiche. 02 / 04 settembre
Calamonaci (AG)
Sagra del Pane condito a Pisano - Manifestazione di fine estate dedicata al pane condito e ai dolci caserecci. Degustazione di ottimo vino locale e miele.04 / 07 settembre
Zafferana Etnea (CT)
Sagra Pititti, Pititteddi & Liccumarei a Melilli - Sagra dei sapori locali per la valorizzazione di usi e tradizioni gastronomiche.05 / 07 settembre
Melilli (SR)
Sagra del Nocattolo e dei Prodotti Tipici a Nicosia - Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato. Percorso Enogastronomico, degustazioni, visite guidate.06 / 07 settembre
Nicosia (EN)
Sagra dell'Arancino a Ficarazzi - La manifestazione, una delle più importanti dell’hinterland catanese, si svolge a Ficarazzi frazione del comune di Acicastello. Gastronomia, musica, folklore.11 / 14 settembre
Aci Castello (CT)
Sapori D'autunno a San Pietro Clarenza - Musica, Folklore e Artigianato. Il paese Clarentino dedica tre giorni di eventi alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni siciliane.12 / 14 settembre
San Pietro Clarenza (CT)
« precedente2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter