A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Sagra del Mango a Fiumefreddo di Sicilia - Un percorso sensoriale gustativo ma non solo, che vi farà conoscere un frutto tropicale dalle molteplici qualità nutritive. Degustazioni di prodotti tipici locali a base di mango, area Street-Food e artigianato. | 08 / 10 settembre Fiumefreddo di Sicilia (CT) | |||
Sicily Food Festival a Caltanissetta - Un viaggio enogastronomico, che abbraccia e accoglie tutto il buon cibo siciliano in un evento imperdibile. Per le strade della città prodotti tipici e degustazioni. | 08 / 10 settembre Caltanissetta (CL) | |||
Sagra del Nocattolo e dei Prodotti Tipici a Nicosia - Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato. Percorso Enogastronomico, degustazioni, visite guidate. | 09 / 10 settembre Nicosia (EN) | |||
Sagra del Vino a Montevago - Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un territorio vocato alle produzioni agroalimentari, protagonista di una due giorni enogastronomica. | 09 / 10 settembre Montevago (AG) | |||
Sagra della Cuddrireddra a Delia - La manifestazione mira a celebrare la specialità dolciaria a forma di corona nata come tributo alle donne castellane. Corteo Medievale. | 10 settembre Delia (CL) | |||
Sicilia Street Food a Lercara Friddi - I sapori dei piatti tipici siciliani si mettono in mostra a Lercara Friddi. Esposizione delle pietanze popolari, degustazione delle più caratteristiche specialità della tradizione. | 14 / 16 settembre Lercara Friddi (PA) | |||
SarduzzaFEST a Castelvetrano - L'evento gastronomico legato alla valorizzazione della Sarduzza di Selinunte, una particolare e ottima varietà di pesce azzurro, la cui pesca viene eseguita mediante l’uso delle lampare. | 15 settembre / 30 ottobre Castelvetrano (TP) | |||
Sagra dell'Olio d'Oliva a Santa Maria di Licodia - Si rinnova l'appuntamento che celebra le tipicità del territorio tra degustazioni, artigianato, visite guidate e folclore. | 15 / 17 settembre Santa Maria di Licodia (CT) | |||
Sagra del Pistacchio a Raffadali - Raffadali celebra il Pistacchio. Convegni, intrattenimenti musicali, esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde. | 15 / 17 settembre Raffadali (AG) | |||
Sagra del Cavatello a Cerami - Tradizionale Sagra del "Cavatello atturrato" ceramese, degustazioni di cavatelli, biscotti tipici. | 16 settembre Cerami (EN) | |||
Siccagno Corleonese festival - Manifestazione dedicata al prodotto di punta del territorio, un prodotto dalle proprietà uniche, interamente made in Corleone. | 16 / 17 settembre Corleone (PA) | |||
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino | 16 / 24 settembre Milo (CT) | |||
Sagra della Vendemmia a Viagrande - "La Vendemmia e le sue tradizioni” e il "Festival Regionale del Folclore" a Viagrande. Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni. | 22 / 24 settembre Viagrande (CT) | |||
Sagra della Mostarda di Uva a Librizzi - La manifestazione si svolge a Librizzi, ridente centro dei Nebrodi. Degustazioni di prodotti tipici del territorio, artigianato e spettacoli. | 22 / 24 settembre Librizzi (ME) | |||
Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province. | 22 / 24 settembre Comiso (RG) | |||
|