Feste e sagre in Sicilia

Sagre in Sicilia

Sagra dei Virgineddi a Burgio - Riti e consuetudini propri della preparazione, del consumo e della condivisione di una pietanza - pasta, lenticchie e verdure di stagione - che affonda la sua essenza, in tradizioni secolari.01 agosto
Burgio (AG)
Sagra della Cuccia a Palazzo Adriano - Escursione alla Montagna delle Rose, "La Cuccìa Grurë", devozione e tradizione. Museo Real Casina, Mostra di Parati, Oggetti Sacri e Ricami in Oro della tradizione Arberësh.01 agosto
Palazzo Adriano (PA)
Sagra del Pomodoro siccagno a Montallegro - Un’esperienza culinaria unica, durante la quale sarà possibile assaporare una selezione di piatti tradizionali e innovativi, tutti preparati con pomodori freschi locali. 01 / 03 agosto
Montallegro (AG)
Sagra del Melone di Paceco - La manifestazione mira a valorizzare un’eccellenza del territorio, vanto della tradizione agroalimentare siciliana, il melone cartucciaru di Paceco.01 / 03 agosto
Paceco (TP)
Sagra del Maccherone a Calatafimi Segesta - Tradizionale evento gastronomico dell'estate calatafimese. Nel centro storico stand gastronomici e degustazione di numerose varianti culinarie di pasta. 01 / 02 agosto
Calatafimi (TP)
Sagra dei Maccheroni a Sant'Angelo di Brolo - La manifestazione si svolge in occasione delle festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo. Degustazione di maccheroni con il sugo di maiale e il "sutta e supra".01 agosto
Sant'Angelo di Brolo (ME)
Sagra del Grano a Petralia Soprana - La Sagra, si tene a Pianello di Petralia Soprana. Rappresentazione di alcuni momenti caratteristici del lavoro nei campi, sfilata in abiti antichi e balli folcloristici.01 / 02 agosto
Petralia Soprana (PA)
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine".01 / 10 agosto
Gangi (PA)
Mezzano Fest a Santo Stefano Medio - Tradizionale sagra in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono San Gaetano. Degustazioni di prodotti tipici.02 agosto
Messina (ME)
Sagra del Melone giallo a Joppolo Giancaxio - Degustazioni di piatti a base di melone, esposizione in stands a cura degli operatori dell' agro alimentare e dell'artigianato. 02 / 03 agosto
Joppolo Giancaxio (AG)
Sagra degli Antichi Sapori a Tusa - La "Sagra degli Antichi Sapori" è volta alla promozione del territorio del comune di Tusa, facendo riscoprire i sapori e i gusti delle pietanze che hanno accompagnato la nostra comunita' sin dalle sue origini.02 agosto
Tusa (ME)
Festa degli Agrumi a Sinagra - Nel centro storico del paese percorso gastronomico degustazioni di piatti a base di agrumi e dolci tipici della tradizione.05 agosto
Sinagra (ME)
Street Food and Beer a Milena - Gastronomia, birra, musica e tanto divertimento, manifestazione interamente dedicata al cibo di strada.05 agosto
Milena (CL)
Sagra dell'Uva a Licodia Eubea - Tradizionale Festa dell'uva da tavola e dei prodotti tipici Licodiani. Degustazione delle varietà d'uva e dei prodotti tipici locali.Il tutto racchiuso in cornice di arte, storia, cultura, sapori e tradizioni06 agosto / 07 settembre
Licodia Eubea (CT)
Sagra della Cipolla a Castrofilippo - Tradizionale appuntamento dedicato al prodotto tipico castrofilippese tra degustazioni e spettacolo.08 / 30 agosto
Castrofilippo (AG)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter