Feste e sagre in Sicilia

Sagre in Sicilia

Sagra del Passavolante a Vicari - La manifestazione inserita fra gli eventi dell'estate vicarese ha lo scopo di promuovere il dolce di mandorla tipico della cittadina medievale. Il passavolante.26 / 28 agosto
Vicari (PA)
Sagra della “purpietta c'addauru” di Gratteri - Tra gusto e divertimento a Gratteri la manifestazione che festeggia il tipico piatto squisitamente gratterese della polpetta di carne macinata alla griglia con l'alloro.26 agosto
Gratteri (PA)
Festa della Nocciola a San Piero Patti - Un festa imperdibile, nell'atmosfera natalizia di un Borgo davvero caratteristico. Stand gastronomici, prodotti tipici e artigianato locale.26 agosto
San Piero Patti (ME)
Sagra del Cuddiruni Ragunisi ad Aragona - Manifestazione dedicata al "Cudduruni" specialità gastronomica siciliana. Degustazioni di pietanze tipiche locali e sfilata di gruppi folk per le vie del paese.27 agosto
Aragona (AG)
Sagra della Ricotta a Braidi, Montalbano Elicona - A Braidi, frazione di Montalbano Elicona un appuntamento dedicato all'arte, artigianato e al folklore. Degustazioni e appuntamenti culturali.28 agosto
Montalbano Elicona (ME)
Sagra del Grano a Baucina - Cibo, cultura e tradizioni al festival della cultura contadina. Degustazione dei prodotti salati derivati da grano della tradizione baucinese.28 agosto
Baucina (PA)
Sagra della “Grabuscia” a Burgio - Alla scoperta degli antichi sapori della tradizione burgitana. Un'occasione per riscoprire e rivalutare il territorio, le attività enogastromiche locali e le risorse rurali che possiede la città di Burgio.29 agosto
Burgio (AG)
Sagra dell'Uva a Licodia Eubea - Tradizionale Festa dell'uva da tavola e dei prodotti tipici Licodiani. Degustazione delle varietà d'uva e dei prodotti tipici locali.Il tutto racchiuso in cornice di arte, storia, cultura, sapori e tradizioni31 agosto / 04 settembre
Licodia Eubea (CT)
ViniMilo Sagra dei Vini dell'Etna - "Sagra dei Vini dell'Etna", vetrina per la promozione del prodotto e per la diffusione della cultura del vino e delle aziende vinicole dell'Etna e siciliane, nel centro storico di Milo.31 agosto / 11 settembre
Milo (CT)
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine".Seconda domenica di agosto
Gangi (PA)
Sagra Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta a Buseto Palizzolo - L'evento è inserito all'interno delle manifestazioni dell'estate di Buseto Palizzolo. Eventi collaterali e giochi tradizionali.Il 14 agosto
Buseto Palizzolo (TP)
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani.Il 16 agosto
Messina (ME)
Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. Il 19 agosto
Basico (ME)
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi.Il 17 agosto
Castel di Lucio (ME)
Sagra della Bruschetta a Condrò - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese.Il 14 agosto
Condrò (ME)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter