Feste e sagre in Sicilia

Sagre in Sicilia

Festa della Nocciola a Ucria - Torna nel centro storico di Ucria la “Festa della Nocciola”. Degustazione di prodotti realizzati con “l’oro dei Nebrodi” e prodotti tipici locali.13 settembre
Ucria (ME)
Sagra dello Zafferano a Valguarnera Caropepe - Valguarnera Caropepe celebra l'"Oro Rosso di Sicilia". Degustazioni di prodotti tipici locali, incontri, intrattenìmento e visite guidate al centro storico della città.13 / 14 settembre
Valguarnera Caropepe (EN)
Sagra del Pistacchio a Raffadali - Raffadali celebra il Pistacchio. Convegni, intrattenimenti musicali, esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde.18 / 21 settembre
Raffadali (AG)
Sagra del Pomodoro a Maniace - Maniace, comune alle pendici del vulcano Etna, celebra il pomodoro e gli altri prodotti tipici del territorio.19 / 21 settembre
Maniace (CT)
Sagra della Vendemmia a Viagrande - "La Vendemmia e le sue tradizioni” e il "Festival Regionale del Folclore" a Viagrande. Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni.19 / 21 settembre
Viagrande (CT)
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli.19 / 21 settembre
Piedimonte Etneo (CT)
Sagre estive a Canicattini Bagni - Tradizionali Sagre estive in occasione del Palio di San Michele. All'interno delle manifestazioni, organizzate dai vari Comitati di Quartiere, degustazioni di prodotti tipici locali, giochi e sfilate.20 / 21 settembre
Canicattini Bagni (SR)
Sagra dei Sapori Antichi carlentinesi - Evento di fine estate, degustazione di "cudduruni", tipica focaccia della tradizione locale la cui memoria storica viene ancora tramandata di madre in figlia.20 / 21 settembre
Carlentini (SR)
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino 20 / 28 settembre
Milo (CT)
Sagra del Pomodoro a Valledolmo - Manifestazione di promozione del pomodoro siccagno di Valledolmo. Degustazione prodotti tipici e pietanze preparate con il pomodoro e i suoi derivati.20 settembre
Valledolmo (PA)
Sagra dell'Uva a Roccazzo di Chiaramonte Gulfi - Una tradizione che dura sotto il segno della genuinità, e riesce a catturare un numero sempre maggiore di visitatori. Degustazione dei sapori classici della vendemmia20 / 21 settembre
Chiaramonte Gulfi (RG)
Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province.25 / 28 settembre
Comiso (RG)
Sagra dell'Olio d'Oliva a Santa Maria di Licodia - Si rinnova l'appuntamento che celebra le tipicità del territorio tra degustazioni, artigianato, visite guidate e folclore.26 / 28 settembre
Santa Maria di Licodia (CT)
Sagra del Miele a Sortino - Tradizionale Sagra del Miele e dei prodotti tipici locali. Un'occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia.26 / 28 settembre
Sortino (SR)
Sagra del Passavolante a Vicari - La manifestazione inserita fra gli eventi dell'estate vicarese ha lo scopo di promuovere il dolce di mandorla tipico della cittadina medievale. Il passavolante.27 / 28 settembre
Vicari (PA)
« precedente3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter