Sagra della Cipolla a Giarratana - Estate Giarratanese, il 14 agosto tradizionale Sagra dedicata al prodotto tipico, la "Cipolla". Tra Arte, Gusto e Tradizioni, degustazioni, Mercatino dell'artigianato, folklore e musica. | 12 / 14 agosto Giarratana (RG) | |||
Sagra della ‘Mbriulata a Milena - Sagra dedicata al piatto tipico locale che anticamente le massaie preparavano come pasto unico per i familiari che si recavano per l'intera giornata a lavorare nei campi. | 12 / agosto Milena (CL) | |||
Sagra delle Pesche a Chiusa Sclafani - Tradizionale manifestazione dedicata al principale prodotto dell'economia del paese di San Carlo, frazione di Chiusa Sclafani, durante i festeggiamenti in onore del patrono. | 12 agosto Chiusa Sclafani (PA) | |||
Sagra della Vastedda fritta a Gratteri - A Gratteri annualmente nel mese di agosto si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Vastedda fritta. Nell'arco della giornata giochi popolari, visite guidate e spettacoli. | 14 agosto Gratteri (PA) | |||
Sagra del Pesce a Pozzallo - La manifestazione rappresenta una delle più antiche e rinomate sagre siciliane, attraverso cui si promuove il pescato ed i prodotti della gastronomia locale. | 14 / 16 agosto Pozzallo (RG) | |||
Sagra delle Anguille a Sinagra - Tradizionale Sagra delle Anguille, appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni estive dedicato al prodotto tipico locale. | 16 agosto Sinagra (ME) | |||
Sagra delle Pennette a Sant'Angelo di Brolo - Tradizionale manifestazione estiva che si svolge in occasione dei festeggiamenti di Santa Domenica. | 16 agosto Sant'Angelo di Brolo (ME) | |||
Sagra del Maccherone a Calatafimi Segesta - Tradizionale evento gastronomico dell'estate calatafimese. Nel centro storico stand gastronomici e degustazione di numerose varianti culinarie di pasta. | 18 agosto Calatafimi (TP) | |||
Sagra delle Nocciole a Polizzi Generosa - La città di Polizzi generosa nel mese di agosto, in occasione della Sagra delle Nocciole diventa lo scenario di una partecipata e suggestiva manifestazione folkloristica. | 19 / 21 agosto Polizzi Generosa (PA) | |||
Sagra dell'Acciuga a Valverde - Tradizionale manifestazione estiva nel corso della quale saranno presenti stands con prodotti tipici della tradizione popolare siciliana. Degustazione di piatti a base di acciuga. | 20 / 21 agosto Valverde (CT) | |||
Sagra della Pesca Bivona - Appuntamento clou dell’estate a Bivona, dedicata alla pesca, principale prodotto dell'economia del paese. Un week-end di festa dedicato alla “regina” delle pesche. | 20 / 21 agosto Bivona (AG) | |||
La Notte Gialla - Sagra del Melone giallo di Gibellina - L'evento coniuga le principali risorse della città, arte e meloni gialli, sorseggiando, contemporaneamente, freschi e preziosi vini delle rinomatissime aziende vitivinicole locali. | 20 / 21 agosto Gibellina (TP) | |||
Sagra dei Prodotti tipici Iblei a Canicattini Bagni - Manifestazione dedicata al buon cibo ed alle tradizioni in occasione dei festeggiamenti del patrono San Michele Arcangelo. | 20 agosto Canicattini Bagni (SR) | |||
Sagra del Pane condito a Piedimonte Etneo - Tradizionale appuntamento enogastronomico dell'Etna: degustazione di pane cunzato, vini e prodotti tipici locali. | 21 agosto Piedimonte Etneo (CT) | |||
Sagra delle Teste di Turco a Scicli - La Sagra delle Teste di turco è dedicata al dolce tipico sciclitano e si tiene nei giorni dei festeggiamenti in onore della Madonna delle Milizie, patrona della città di Scicli. | 26 / 29 agosto Scicli (RG) | |||
|