Feste e sagre in Sicilia

Sagre in Sicilia

Festa del Pescatore a Santa Maria la Scala - La manifestazione si svolge l’ultimo week end di agosto, che è legato al mare e alla ormai tradizionale festa dei pescatori scaloti. Degustazione delle tipicità marinare del luogo.Ultima domenica di agosto
Acireale (CT)
Festa della Fava a Campofiorito - Tradizione, cultura popolare e promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici si incontrano e si fondono in questa manifestazione. Degustazione di prodotti tipici locali.Primo sabato del mese di agosto
Campofiorito (PA)
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione‬ di prodotti tipici, ‪‎musica‬ e balli popolari sicilianiLa prima prima settimana di agosto
Monforte San Giorgio (ME)
Sagra del Pane condito a Pisano - Manifestazione di fine estate dedicata al pane condito e ai dolci caserecci. Degustazione di ottimo vino locale e miele.data non confermata
Zafferana Etnea (CT)
Sagra dei Maccheroni a Librizzi - Tradizionale appuntamento con i gusti e le tradizioni della terra. Manifestazione di richiamo per la valorizzazione delle tradizioni locali. data non confermata
Librizzi (ME)
Sagra del Pane casereccio a Valderice - Antiche tradizioni, antichi sapori alla Sagra del Pane casereccio a Valderice. Musica e spettacoli, giochi e degustazioni.data non confermata
Valderice (TP)
Sagra dei Fritti siciliani a Viagrande - Manifestazione dedicata allo street food tipico siciliano. Mostra mercato di Artigianato e Commerciale, spettacoli.02 / 04 settembre
Viagrande (CT)
Festa della Pizza e della Schiacciata a Valverde - La festa, conosciuta in tutta la provincia di Catania, ogni anno attira visitatori da ogni parte per il piacere di gustare una buona porzione di pizza o di schiacciata in allegria.03 / 04 settembre
Valverde (CT)
Sagra del Nocattolo e dei Prodotti Tipici a Nicosia - Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato. Percorso Enogastronomico, degustazioni, visite guidate.04 settembre
Nicosia (EN)
Sagra della Manna a Pollina - Tradizionale evento estivo dedicato alla "Manna", linfa dolce come il miele. Degustazione di prodotti tipici.04 settembre
Pollina (PA)
Sagra dell'Arancino a Ficarazzi - La manifestazione, una delle più importanti dell’hinterland catanese, si svolge a Ficarazzi frazione del comune di Acicastello. Gastronomia, musica, folklore.08 / 11 settembre
Aci Castello (CT)
Festa del Grano a Raddusa - La festa si svolge a Raddusa, granaio della provincia. Rievocazione delle antiche fasi della "Pisatura" del grano. Parata con gruppi folk, bande musicali, carretti siciliani, figuranti.09 / 11 settembre
Raddusa (CT)
Sagra del Vino a Montevago - Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un territorio vocato alle produzioni agroalimentari, protagonista di una due giorni enogastronomica.10 / 11 settembre
Montevago (AG)
Sagra del Pistacchio a Raffadali - Raffadali celebra il Pistacchio. Convegni, intrattenimenti musicali, esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde.16 / 18 settembre
Raffadali (AG)
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli.16 / 18 settembre
Piedimonte Etneo (CT)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter