A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Settimana Santa di Cianciana - La Passione Vivente di Cristo, rappresentazione dei riti vivente della Passione di Cristo, in costumi d’epoca romana. La Domenica delle Palme "Ingresso di Gesù in Gerusalemme". | 24 / 31 marzo Cianciana (AG) | |||
Settimana Santa a Favignana - Eventi e rappresentazioni con personaggi viventi. La domenica delle Palme la benedizione di palme e ulivi e la domenica di Pasqua la Rappresentazione dell'Aurora. | 24 / 31 marzo Favignana (TP) | |||
Settimana Santa a Lipari - La Settimana Santa viene vissuta dagli abitanti di Lipari con molta partecipazione. I riti si concludono con la processione dell'incontro che avviene a Marina Corta tra i cortei del Cristo Risorto e dell'Addolorata | 24 / 31 marzo Lipari (ME) | |||
Settimana Santa a Castel di Lucio - La celebrazioni più sentite iniziano invece il Giovedì Santo ma è il Venerdì Santo il giorno più intenso. Da non perdere la grande processione e la Via Crucis. | 24 / 31 marzo Castel di Lucio (ME) | |||
Settimana Santa a Chiusa Sclafani - Il Venerdì Santo e la Pasqua di resurrezione a San Carlo frazione di Chiusa Sclafani. Una festa antica per una frazione piccola. | 24 / 31 marzo Chiusa Sclafani (PA) | |||
Settimana Santa a Ramacca - Riti della Settimana Santa a Ramacca. Religione, eventi, culture, tradizioni. Il venerdì santo "Scisa a' cruci", deposizione del Cristo morto in una teca e portato in processione per tutto il paese dagli incappucciati. | 24 / 31 marzo Ramacca (CT) | |||
Settimana Santa a Randazzo - Randazzo, tra fede e devozione popolare, i riti della “settimana santa”. Rappresentazioni e manifestazioni processionali, come quella del serale del venerdì Santo, che nella città etnea assumono un particolare significato storico. | 24 / 31 marzo Randazzo (CT) | |||
Settimana Santa "ai Fornai", Palermo - Uno degli appuntamenti più attesi durante il periodo pasquale a Palermo, figlia di una lunga tradizione che si ripete annualmente coinvolgendo i fedeli in uno spettacolare programma dedicato alla Passione e morte di Cristo. | 24 / 31 marzo Palermo (PA) | |||
Sagra dell'Agnello Pasquale a Favara - La manifestazione si svolge annualmente durante il periodo pasquale ed è dedicata all'Agnello Pasquale, dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio. | data non confermata Favara (AG) | |||
Sagra dei Maccheroni a Mongiuffi Melia - Arte, cultura e tradizioni siciliane, degustazioni di prodotti tipici locali e visita guidata. | data non confermata Mongiuffi Melia (ME) | |||
Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Carini - Degustazione delle tradizionali sfincie, gustose e morbide frittelle ripiene, visita alle tradizionali "tavolate di San Giuseppe" e alle bellezze del territorio aperte straordinariamente per l'occasione. | data non confermata Carini (PA) | |||
Sagra del Tarocco a Francofonte - Tradizionale manifestazione agroalimentare dedicata all'Arancia rossa. Ricco pragramma ricco di eventi, musica e degustazioni di prodotti tipici a base di arance rosse. | data non confermata Francofonte (SR) | |||
Sagra della Pasta con le Sarde a Caltabellotta - Tradizione caltabellese in onore della festa di San Giuseppe. Degustazione delle tradizionali pietanze esposte sull'Altare. | data non confermata Caltabellotta (AG) | |||
Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria - In occasione dei festeggiamenti di San Giuseppe nella Città delle Ville, che sempre più si connota come Città del Gusto, viene celebrato il dolce tipico della tradizione pasticcera bagherese. | data non confermata Bagheria (PA) | |||
Sagra 'Mpurnatu e 'Mpanata a Campobello di Licata - Sagra dedicata ai prodotti tipici. Degustazioni di eccellenze del territorio, protagonisti della manifestazione l''Mpurnato, la tradizionale pasta al forno di Campobello di Licata e la 'Mpanata, il pane con gli spinaci. | 14 / 16 aprile Campobello di Licata (AG) | |||
|