Feste e sagre in Sicilia

Pasqua 2026 in Sicilia

Settimana Santa di Cianciana - La Passione Vivente di Cristo, rappresentazione dei riti vivente della Passione di Cristo, in costumi d’epoca romana. La Domenica delle Palme "Ingresso di Gesù in Gerusalemme".29 marzo / 05 aprile
Cianciana (AG)
Via Crucis Vivente a Monforte San Giorgio - Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Monforte San Giorgio con scene recitate, commenti e riflessioni che ci preparano alla Santa Pasqua.29 marzo / 05 aprile
Monforte San Giorgio (ME)
Settimana Santa a Favignana - Eventi e rappresentazioni con personaggi viventi. La domenica delle Palme la benedizione di palme e ulivi e la domenica di Pasqua la Rappresentazione dell'Aurora.29 marzo / 05 aprile
Favignana (TP)
Settimana Santa a Lipari - La Settimana Santa viene vissuta dagli abitanti di Lipari con molta partecipazione. I riti si concludono con la processione dell'incontro che avviene a Marina Corta tra i cortei del Cristo Risorto e dell'Addolorata29 marzo / 05 aprile
Lipari (ME)
U Passiu Santu, Pasqua a Buccheri - Settimana Santa a Buccheri dalla Domenica delle Palme a U Prucessu del venerdì santo, luogo di inizio della Passione raccontata e rivissuta da attori in costume, durante la Via Crucis dialettale.29 marzo / 05 aprile
Buccheri (SR)
Settimana Santa a Castel di Lucio - La celebrazioni più sentite iniziano invece il Giovedì Santo ma è il Venerdì Santo il giorno più intenso. Da non perdere la grande processione e la Via Crucis.29 marzo / 05 aprile
Castel di Lucio (ME)
Pasqua di Aragona - Settimana Santa: Triduo Pasquale con "l'Incontro" di Pasqua. II & III Domenica di Pasqua il cosiddetto "Mezzo Incontro", e la Sagra del Taganu.29 marzo / 05 aprile
Aragona (AG)
Settimana Santa a Ramacca - Riti della Settimana Santa a Ramacca. Religione, eventi, culture, tradizioni. Il venerdì santo "Scisa a' cruci", deposizione del Cristo morto in una teca e portato in processione per tutto il paese dagli incappucciati.29 marzo / 05 aprile
Ramacca (CT)
Settimana Santa a Chiusa Sclafani - Il Venerdì Santo e la Pasqua di resurrezione a San Carlo frazione di Chiusa Sclafani. Una festa antica per una frazione piccola. 29 marzo / 05 aprile
Chiusa Sclafani (PA)
Settimana Santa a Randazzo - Randazzo, tra fede e devozione popolare, i riti della “settimana santa”. Rappresentazioni e manifestazioni processionali, come quella del serale del venerdì Santo, che nella città etnea assumono un particolare significato storico.29 marzo / 05 aprile
Randazzo (CT)
Settimana Santa "ai Fornai", Palermo - Uno degli appuntamenti più attesi durante il periodo pasquale a Palermo, figlia di una lunga tradizione che si ripete annualmente coinvolgendo i fedeli in uno spettacolare programma dedicato alla Passione e morte di Cristo.29 marzo / 05 aprile
Palermo (PA)
I riti della Settimana Santa a Scicli - Tante processioni e celebrazioni a partire dalla Domenica delle Palme, in cui viene portato in processione il simulacro dell'Addolorata di Santa Maria la Nova, ancora oggi al centro della venerazione di tutta la cittadinanza.29 marzo / 05 aprile
Scicli (RG)
Pasqua degli iblei - Dodici Comuni della provincia e i Gal iblei hanno deciso di promuovere in maniera congiunta le celebrazioni pasquali; riti antichi da vivere in un territorio che è in piena primavera, che risveglia i sensi.29 marzo / 05 aprile
Ragusa (RG)
Mostra artistica di Panaredda a Castrofilippo - Mostra dedicata alle tradizionali Uova sode decorate, all'interno dell'Oratorio della Chiesa Madre di Castrofilippo, dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua. Dalla Domenica delle Palme alla domenica di Pasqua
Castrofilippo (AG)
Domenica delle Palme a Gangi - Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l'inizio delle celebrazioni della Settimana Santa.Domenica delle Palme
Gangi (PA)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter