| Festa della Nocciola a Raccuja - Manifestazione che mira alla promozione del prodotto tipico che per anni ha rappresentato il punto forte. Degustazioni di piatti e di prodotti a base di Nocciola, Area Espositiva. | 01 novembre Raccuja (ME) |
| Sagra della Vastedda a Capaci - La tradizionale sagra si svolge annualmente durante la festa della commemorazione dei defunti. Degustazione della tipica pagnotta, condita in vari modi. | 01 novembre Capaci (PA) |
| Sagra del Vino e del Pane a Lipari - La più antica Sagra delle Isole Eolie. Musiche e costumi della tradizione popolare contadina, giochi, e degustazioni enogastronomiche. | 07 / 09 novembre Lipari (ME) |
| Sagra della Muffuletta a Poggioreale - Sagra della Muffuletta e dei prodotti tipici della terra degli “Elimi”. Tra gli altri prodotti tipici, verranno apprezzate la "n'figghiulata" e la vastedda della valle del Belice. | 07 novembre Poggioreale (TP) |
| Sagra di San Martino a Ravanusa - "Lu Sammartino", a la chiazza s'ammazza lu porcu e si vivi lu vino. La Sagra vedrà come protagonisti i prodotti tipici del periodo autunnale. Mercatini artigianali, spettacoli. | 07 / 09 novembre Ravanusa (AG) |
| Sagra del Fungo dell'Etna a Pedara - La Sagra del Fungo dell'Etna è la festa d'autunno di Pedara. All'inerno della manifestazione stand con prodotti a base di funghi, area enogastronomica e spettacoli. | 07 / 11 novembre Pedara (CT) |
| Sagra dell'Olio e dell'Oliva a Campobello di Mazara - "Nocellara Expo", degustazioni di prodotti tipici, street food, musica e animazione. Tour degli oleifici e degli opifici a bordo del "TrenOlio". | 08 / 09 novembre Campobello di Mazara (TP) |
| Schiticchio a San Piero Patti - Grande festa, degustazioni di piatti della tradizione preparati esclusivamente con prodotti stagionali, mercatino dell’artigianato. | 08 / 09 novembre San Piero Patti (ME) |
| San Martino Odori e Sapori della Valle del Ghiodaro a Mongiuffi Melia - Mostra mercato, degustazione di prodotti tipici, spettacoli, folclore, gastronomia, artigianato. Tradizioni e sapori di Sicilia. | 08 / 11 novembre Mongiuffi Melia (ME) |
| Sagra dell'Agricoltura a Sommatino - La manifestazione mira alla promozione e degustazione di prodotti tipici locali. In programma incontri, spettacoli ed Intrattenimento. | 08 / 09 novembre Sommatino (CL) |
| Sagra dell'Ulivo a Pollina - Durante la manifestazione un susseguirsi di momenti culturali, folklorici e gastronomici. Sfilata equestre e degustazione di prodotti della gastronomia locale. | 08 / 09 novembre Pollina (PA) |
| Sagra di San Martino a Milazzo - "San Martino Fest" tradizionale appuntamento autunnale con degustazione di panini con salsiccia, castagne e vino novello. | 08 novembre Milazzo (ME) |
| Sagra dell'Olio e della Mandorla a Montemaggiore Belsito - Mostra Mercato dei prodotti tipici del territorio. Tre giornate dedicate ai due dei prodotti tipici del territorio montemaggiorese, il pregiato e corposo olio, e la mandorma "pizzuta". | 08 / 09 novembre Montemaggiore Belsito (PA) |
| Sapori d'Autunno ad Isnello - Tra i vicoli suggestivi di Isnello, un vero e proprio cammino enogastronomico, culturale, scientifico e fieristico in cui, percorrendo le vie principali del paese, è possibile degustare vini locali e prodotti tipici. | 08 / 09 novembre Isnello (PA) |
| Sagra del Suino nero e del Fungo porcino dei Nebrodi a Cesaro' - Una della manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo, all'insegna dei sapori genuini. Degustazioni di carni del suino nero e di funghi porcini dei Nebrodi. | 08 / 16 novembre Cesaro' (ME) |
| Sagra della Salsiccia Caliceddi e Vino a Ragalna - Tradizionale manifestazione autunnale nel borgo di Ragalna immerso nel Parco dell'Etna. | 09 novembre Ragalna (CT) |
| Festa San Martino a Ragalna - Per San Martino a Ragalna si svolge la tradizionale Sagra della Salsiccia caliceddi e vino. La Terrazza dell'Etna vi aspetta per farvi assaggiare i piatti tipici dell'estate di San Martino. Mercatino della frutta e dei prodotti tipici etnei. | 09 novembre Ragalna (CT) |
| Giro delle Botti e dei Catoi a Monforte San Giorgio - Un piacevole percorso enogastronomico tra vini e prodotti gastronomici. Potrete visitare le cantine, i tipici catoj e le carretterie di Monforte Sangiorgio alla scoperta dei vini e delle delizie gastronomiche siciliane. | 15 / 16 novembre Monforte San Giorgio (ME) |
| Sagra della Cassatella per le vie di Agira - Sagra dedicata al dolce tipico agirino. Stand, musica, folklore, gastronomia, degustazione di cassatelle. | 15 / 16 novembre Agira (EN) |
| Sagra dell'Olio a Mazzarino - Evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti del territorio. tra degustazioni, visite ai frantoi, musica e tradizioni. | 21 / 23 novembre Mazzarino (CL) |
| Gusta la Pecora a Santa Ninfa - Un giorno da Pecora, Sagra della Pecora della Valle del Belice: un giorno interamente dedicato alla pecora e ai suoi derivati, in una splendida collina seicentesca, il paese della Grotta. | 22 / 23 novembre Santa Ninfa (TP) |
| Sagra dello Sfincione bagherese - Artigiani in Corso, fiera dell’artigianato e Sagra dello Sfincione piatto tradizionale natalizio bagherese. | 22 / 24 novembre Bagheria (PA) |
| Festa di San Martino a Piedimonte Etneo - A Presa, borgo dell'Etnea degustazioni di salsiccia, castagne e vino, dolci tradizionali e le cantine del territorio. | 23 novembre Piedimonte Etneo (CT) |
| Sagra d'Autunno a Roccafiorita - Un weekend alla scoperta delle tradizioni e dei sapori del territorio, tra degustazioni, tipicità e laboratori. | 29 / 30 novembre Roccafiorita (ME) |
| Sagra del Buccellato a Casteldaccia - Torna l'evento dolciario più goloso dell'anno, tra musica, degustazioni e artigianato: due giorni all'insegna della tradizione e della cultura. | data non confermata Casteldaccia (PA) |