Feste e sagre in Sicilia

Sagre in Sicilia a settembre

Sagra del Pane condito a Pisano - Manifestazione di fine estate dedicata al pane condito e ai dolci caserecci. Degustazione di ottimo vino locale e miele.04 / 07 settembre
Zafferana Etnea (CT)
Sagra Pititti, Pititteddi & Liccumarei a Melilli - Sagra dei sapori locali per la valorizzazione di usi e tradizioni gastronomiche.05 / 07 settembre
Melilli (SR)
Festa della Pizza e della Schiacciata a Valverde - La festa, conosciuta in tutta la provincia di Catania, ogni anno attira visitatori da ogni parte per il piacere di gustare una buona porzione di pizza o di schiacciata in allegria.05 / 07 settembre
Valverde (CT)
Sagra dell'Arancino a Ficarazzi - La manifestazione, una delle più importanti dell’hinterland catanese, si svolge a Ficarazzi frazione del comune di Acicastello. Gastronomia, musica, folklore.11 / 14 settembre
Aci Castello (CT)
Sagra del Mango a Fiumefreddo di Sicilia - Un percorso sensoriale gustativo ma non solo, che vi farà conoscere un frutto tropicale dalle molteplici qualità nutritive. Degustazioni di prodotti tipici locali a base di mango, area Street-Food e artigianato.12 / 13 settembre
Fiumefreddo di Sicilia (CT)
Sagra dei Fritti siciliani a Viagrande - Manifestazione dedicata allo street food tipico siciliano. Mostra mercato di Artigianato e Commerciale, spettacoli.12 / 14 settembre
Viagrande (CT)
Sagra do Cudduruni a miliddisa - Nel territorio melillese una manifestazione con lo scopo di valorizzare un prodotto strettamente locale. Degustazione di prodotti tipici e vendita di prodotti artigianali.12 / 14 settembre
Melilli (SR)
Festa del Grano a Raddusa - La festa si svolge a Raddusa, granaio della provincia. Rievocazione delle antiche fasi della "Pisatura" del grano. Parata con gruppi folk, bande musicali, carretti siciliani, figuranti.12 / 14 settembre
Raddusa (CT)
Sagra ru Cuddurune a Mistretta - Tradizionale evento gastronomico dedicato a una delle prelibatezze locali più amate da gustare nella variante dolce o salata.13 settembre
Mistretta (ME)
Festa della Nocciola a Ucria - Torna nel centro storico di Ucria la “Festa della Nocciola”. Degustazione di prodotti realizzati con “l’oro dei Nebrodi” e prodotti tipici locali.13 settembre
Ucria (ME)
Sagra dello Zafferano a Valguarnera Caropepe - Valguarnera Caropepe celebra l'"Oro Rosso di Sicilia". Degustazioni di prodotti tipici locali, incontri, intrattenìmento e visite guidate al centro storico della città.13 / 14 settembre
Valguarnera Caropepe (EN)
Sagra del Pistacchio a Raffadali - Raffadali celebra il Pistacchio. Convegni, intrattenimenti musicali, esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base dello squisito frutto verde.18 / 21 settembre
Raffadali (AG)
Sagra della Vendemmia a Viagrande - "La Vendemmia e le sue tradizioni” e il "Festival Regionale del Folclore" a Viagrande. Spettacoli folk, mostre mercato di artigianato, prodotti tipici locali, degustazioni.19 / 21 settembre
Viagrande (CT)
Festa della Vendemmia a Piedimonte Etneo - Tre giorni di festeggiamenti caratterizzati dalla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali e spettacoli.19 / 21 settembre
Piedimonte Etneo (CT)
Sagra dell'Uva a Roccazzo di Chiaramonte Gulfi - Una tradizione che dura sotto il segno della genuinità, e riesce a catturare un numero sempre maggiore di visitatori. Degustazione dei sapori classici della vendemmia20 / 21 settembre
Chiaramonte Gulfi (RG)
Sagra del Fungo Porcino dell'Etna a Fornazzo - Fornazzo, "Villaggio Ideale d'Italia", ospita la manifestazione dedicata al Fungo Porcino. Specialità tipiche a base di funghi e musica nel menù della Sagra del Fungo Porcino 20 / 28 settembre
Milo (CT)
Sagra del Miele a Sortino - Tradizionale Sagra del Miele e dei prodotti tipici locali. Un'occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia.26 / 28 settembre
Sortino (SR)
Festa della Cuzzola a Roccalumera - La manifestazione si svolge Sciglio, frazione del comune di Roccalumera, degustazione della "cuzzola", pasta di pane fritta ed altri prodotti tipici.27 settembre
Roccalumera (ME)
Sagra del Cavatello a Cerami - Tradizionale Sagra dei Prodotti tipici ceramesi: Pipi e Cavatieddi, degustazioni di cavatelli, biscotti tipici.27 / 28 settembre
Cerami (EN)
Festa della Nocciola a Raccuja - Manifestazione che mira alla promozione del prodotto tipico che per anni ha rappresentato il punto forte. Degustazioni di piatti e di prodotti a base di Nocciola, Area Espositiva.28 settembre
Raccuja (ME)
Sagra della Salsiccia ad Aragona - Festeggiamenti in onore del patrono San Vincenzo Ferreri ad Aragona, manifestazioni e funzioni religiose tra sacro e profano. Mostre, fiere e tradizionale "Sagra della Salsiccia".Secondo sabato di settembre
Aragona (AG)
Sagra della Noce a Motta Camastra - Festa ricca di tradizioni e cultura, che richiama ogni anno tantissime persone proveniente da tutta la Sicilia. Spettacoli folkloristici e degustazioni di prodotti tipici. data non confermata
Motta Camastra (ME)
Sagra dei Sapori Antichi carlentinesi - Evento di fine estate, degustazione di "cudduruni", tipica focaccia della tradizione locale la cui memoria storica viene ancora tramandata di madre in figlia.data non confermata
Carlentini (SR)
Sagra della Vendemmia a Pedalino - Tradizionale manifestazione enogastronomica, folkloristica e culturale che richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province.data non confermata
Comiso (RG)
Sagra della Ricotta a Braidi, Montalbano Elicona - A Braidi, frazione di Montalbano Elicona un appuntamento dedicato all'arte, artigianato e al folklore. Degustazioni e appuntamenti culturali.data non confermata
Montalbano Elicona (ME)
Sagra del Pomodoro a Valledolmo - Manifestazione di promozione del pomodoro siccagno di Valledolmo. Degustazione prodotti tipici e pietanze preparate con il pomodoro e i suoi derivati.data non confermata
Valledolmo (PA)

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter